QUOTE(paco68 @ Oct 6 2006, 03:20 PM)

Settimana scorsa stavo facendo degli scatti con l'ottica in oggetto e la D200, setto il diaframma a TA e leggo il valore: 3,2
Continuo a girare la rotella ma continuo a leggere 3,2.....
Verifico che la ghiera del diaframma sia agganciata correttamente.
Continuo a leggere 3,2.......
Morale, ho scattato così.... malfunzionamenti non ve ne sono stati.
Possibili cause?

Imposta la messa a fuoco su infinito. Poi gira la rotella: come per magia, arriverai a f:2,8.
Se no, mandalo in LTR.
Ogni obiettivo ha la luminosità effettiva pari a quella nominale soltanto se focheggiato all'infinito; focheggiando a distanze inferiori, man mano che si avvicina al soggetto l'obiettivo si allontana dal piano focale, il che comporta una graduale perdita di luminosità.
Tale perdita di luminosità è pressochè inavvertibile fino a distanze circa pari a 10 volte la focale, ma oltre tale limite l'incidenza è avvertibile.
Sul display della tua fotocamera elettronica vieni informato di "quanto" perdi in luminosità effettiva.
Bye