Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Banshee
Dopo aver letto varie discussioni sugli obbiettivi e confortato dalle letture e dall'esperienza che ne scaturisce di Gianni Zadra, ho pensato di completare il mio parchetto ottiche con il 17-35 e il 28-70.

Vi sembra una scelta giusta ? quale obbiettivo prendo per primo il 17 o il 28 o cos'altro ?

Amo fotografare un pò tutto e niente di specifico...

Grazie!
FZFZ
QUOTE(Banshee @ Oct 7 2006, 02:46 AM) *

Dopo aver letto varie discussioni sugli obbiettivi e confortato dalle letture e dall'esperienza che ne scaturisce di Gianni Zadra, ho pensato di completare il mio parchetto ottiche con il 17-35 e il 28-70.

Vi sembra una scelta giusta ? quale obbiettivo prendo per primo il 17 o il 28 o cos'altro ?

Amo fotografare un pò tutto e niente di specifico...

Grazie!


Visto che hai già il 50 mm io comprerei il 17-35...mi sembrerebbe un'opzione che ti consente una maggiore versatilità...
Io uso l'accopiata 17-35 + 50 e ne sono soddisfattissimo...

Il buco tra 50 e 70 non è assolutamente un problema....peraltro sarebbe solo momentaneo...visto che poi prenderesti il 28-70....

L'accoppiata 17-35+28-70 mi sembra la migliore possibile in assoluto in quel range di focali....ci fai di tutto dal ritratto al reportage alla street.....con una qualità...indiscutibile!

Buone foto!

Federico.
gandalef
anch'io prenderei il 17-35 avendo già il 50 e il 105 anche se quest'ultimo è una lente principalmente da macro, poi col 28-70 coprirari il buco tra 50 e 70.
Black Bart
Se scatti solo in digitale io farei un pensierino anche al 12-24 wink.gif

12-24
28-70
e poi quello che già hai...

Omar smile.gif
Randi
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 7 2006, 08:24 AM) *

Se scatti solo in digitale io farei un pensierino anche al 12-24 wink.gif

12-24
28-70
e poi quello che già hai...

Omar smile.gif


Pollice.gif Pollice.gif
Roberto Romano
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 7 2006, 08:24 AM) *

Se scatti solo in digitale io farei un pensierino anche al 12-24 wink.gif

12-24
28-70
e poi quello che già hai...

Omar smile.gif


Quoto. Vedi Banshee, non ragionare in termini di mm da coprire. Con l'uso dell'attrezzatura che già possiedi vedrai tu stesso che certi "buchi" sono ininfluenti o quasi quale ad esempio proprio quello da te paventato (50-70). Mi preoccuperei semmai, qualora acquistassi il 17-35, del vero buco sotto i 17mm (oltre il 24 del vecchio formato). Può essere comunque che a te non interessi scendere sotto quella focale e ciò dipenderà dal tuo stile fotografico e dalle tue preferenze.
Quindi, se a te è sufficiente come focale minima il 17mm, acquisterei prima di tutto il 17-35 con il 50 come "collegamento" al 70-200. Valuterei bene se realmente ti serve il 28-70 (costo, pesi ed ingombri non trascurabili).
Se invece, come Omar ti ha suggerito ed è la scelta che farei anch'io, sentissi la necessità di un vero grandangolo mi orienterei sull'accoppiata 12-24DX e 28-70, lasciando stare il 17-35.
Sempre che tu non voglia "esagerare" con costi, pesi, ingombri acquistando pure il 14mm oltre al 17-35 e al 28-70.
Ulteriori due considerazioni.
Visto che usi solo il digitale, perchè non hai fatto un pensiero al 17-55DX?: con una sola ottica risolvi il dilemma.
La seconda. Non costruire il corredo cercando le ottiche in assoluto più performanti ma quelli che in realtà ti servono per raggiungere il tuo target fotografico. Cerca di immedesimarti nelle situazioni in cui ti sei trovato o pensi che ti troverai piu frequentemente e fai mente locale sulle ottiche che avresti voluto innestate sulla tua macchina in quel momento.

Ciao smile.gif


Franco_
QUOTE(Banshee @ Oct 7 2006, 02:46 AM) *

...
ho pensato di completare il mio parchetto ottiche con il 17-35 e il 28-70
...

Grazie!


Chiamalo parchetto laugh.gif ...

Non dimenticare di aggiungere il 14/2,8
stb-5000
QUOTE(Roberto Romano @ Oct 7 2006, 09:05 AM) *

La seconda. Non costruire il corredo cercando le ottiche in assoluto più performanti ma quelli che in realtà ti servono per raggiungere il tuo target fotografico. Cerca di immedesimarti nelle situazioni in cui ti sei trovato o pensi che ti troverai piu frequentemente e fai mente locale sulle ottiche che avresti voluto innestate sulla tua macchina in quel momento.

Pollice.gif
giusta osservazione questa di Roberto, che troppo spesso dimentichiamo, rincorrendo ottiche performati, ma che alla fine utilizziamo poco.
giannizadra
Concordo con le indicazioni date.
Per prima cosa, col tuo corredo, penserei allo zoom grandangolare:
scegli tra il 12-24 e il 17-35, sapenfdo che il primo, sul Dx, ti copre tutto il campo grandangolare, mentre il secondo "chiama" il 14mm (prima o poi) e per converso copre anche il formato 24x36.
Il 28-70 (splendido) mi sembra meno "urgente", visto che in quel range di focali hai già ottimi vetri.
luigimartini
Ciao a tutti,
premesso che scatto solo digitale, anche se ho altri corpi analogici:posseggo nikkor 20, 50 f:1,4 , 60 micro, 85 f:1,8, e ho uno zoom 24-120 vr che posseggo tutt'ora.Siccome lo zoom non mi soddisfa come qualità tempo fa ero indeciso tra il 28-70 f:2,8 e il 17-55Dx sempre nikkor, e ho optato per il 28-70 del quale sono molto soddisfatto, facendo la considerazione che come grandangolo il 17 del 17-55 non era sufficiente sul digitale e ho affiancato il 12-24 nikkor al 28-70.
Quindi con il 12-24 + 28-70 + 70-200 ho tutte le focali che mi interessano.
Naturalmente ciò ha anche un peso economico, ma sono del parere che tutto sommato l'ottica è un discreto investimento e se ben tenuta dura una vita, non è come i corpi macchina, tenendo presente che io ho ancora la D100.
Saluti, Gigi
Banshee
Infatti la domanda era tra il 50 e il 70, per il grandangolare spinto, non fisheye che non mi entusiasma, ne riparleremo insieme prossimamente anche perchè se non erro, e qui correggetemi, il 12-24 esiste solo DX e a me le ottiche DX non sfagiolano molto, mi piacciono le lenti "vecchie museali", anche perchè poi chissà il futuro cosa ci riserva...
Ho poi letto la prova fatta da Gianni e Gemisto sul 17-35 28-70 e l'ottica DX di cui non ricordo il nome smile.gif e aldilà del fatto che alla fine il giudizio finale non può che essere soggetivo visto la qualità intrinseca degli obbiettivi, mi chiedo come fà un appassionato a non appassionarsi (scusate il gioco di parole) e voler far sue le due ottiche in questione visto le disquisizioni qualitative e tecniche e lasciatemelo dire appassionate che fà Gianni sulle due ottiche in esame.

Dunque vada per il 17-35 e di conserva il 28-70 per il grandangolo se non vi è nulla di "museale" sceglieremo insieme un'ottica fissa, ma solo dopo aver completato la scala superiore.

Grazie!!

Ho premesso che amo fotografare un po di tutto e niente di specifico e credo che dopo aver nel corredo i due citati e in futuro un grandangolare mi fermerò li. Il problema delle ottiche performanti e luminose esiste anche perchè dopo aver provato il 18-70 del kit e facendo il confronto con l'70-200
sono stato colpito sulla via di damasco e ho deciso che se avessi speso anche un solo euro l'avrei speso bene.

Grazie!!
luigimartini
Ciao
tra il 50 e il 70 ci sta il 60, ma non è obligatorio se non si fa macro;qualche volta è sufficiente un passo avanti o uno indietro per cambiare ottica, come ai vecchi tempi, quando il corredo fotografico era composto di 28 - 50 - 135
e bene che andavano, ora siamo diventati tutti dei signori, grazie alla tecnologia.
Saluti, Gigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.