QUOTE(OmarZanetti @ Oct 7 2006, 08:24 AM)

Se scatti solo in digitale io farei un pensierino anche al 12-24
12-24
28-70
e poi quello che già hai...
Omar

Quoto. Vedi Banshee, non ragionare in termini di mm da coprire. Con l'uso dell'attrezzatura che già possiedi vedrai tu stesso che certi "buchi" sono ininfluenti o quasi quale ad esempio proprio quello da te paventato (50-70). Mi preoccuperei semmai, qualora acquistassi il 17-35, del vero buco sotto i 17mm (oltre il 24 del vecchio formato). Può essere comunque che a te non interessi scendere sotto quella focale e ciò dipenderà dal tuo stile fotografico e dalle tue preferenze.
Quindi, se a te è sufficiente come focale minima il 17mm, acquisterei prima di tutto il 17-35 con il 50 come "collegamento" al 70-200. Valuterei bene se realmente ti serve il 28-70 (costo, pesi ed ingombri non trascurabili).
Se invece, come Omar ti ha suggerito ed è la scelta che farei anch'io, sentissi la necessità di un vero grandangolo mi orienterei sull'accoppiata 12-24DX e 28-70, lasciando stare il 17-35.
Sempre che tu non voglia "esagerare" con costi, pesi, ingombri acquistando pure il 14mm oltre al 17-35 e al 28-70.
Ulteriori due considerazioni.
Visto che usi solo il digitale, perchè non hai fatto un pensiero al 17-55DX?: con una sola ottica risolvi il dilemma.
La seconda. Non costruire il corredo cercando le ottiche in assoluto più performanti ma quelli che in realtà ti servono per raggiungere il tuo target fotografico. Cerca di immedesimarti nelle situazioni in cui ti sei trovato o pensi che ti troverai piu frequentemente e fai mente locale sulle ottiche che avresti voluto innestate sulla tua macchina in quel momento.
Ciao