Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stcont
ciao, mi date qualche parere?

Stefano
nikomau
I grandangoli rovesciati danno generalmente risultati molto buoni. Mi è capitato di usarlo rovesciato raggiungendo, su soffietto, un rapporto di riproduzione di 8:1. Era il "faccione" di un tafano.......

Direi che il tuo 28 va bene. Ovviamente la profondità di campo è minima per cui va usato conoscendo questo limite, intrinseco degli elevati rapporti di riproduzione.
Ad esempio il favo, o quello che è, lo avrei fotografato con l'obiettivo perfettamente parallelo, ottenendo un simpatico pattern.
Ovviamente era una prova, per cui la critica è fuori luogo!

Buone foto.

Maurizio
stcont
QUOTE(stcont @ Oct 7 2006, 08:48 PM) *

ciao, mi date qualche parere?

Stefano


altre...

QUOTE(nikomau @ Oct 7 2006, 09:48 PM) *

I grandangoli rovesciati danno generalmente risultati molto buoni. Mi è capitato di usarlo rovesciato raggiungendo, su soffietto, un rapporto di riproduzione di 8:1. Era il "faccione" di un tafano.......

Direi che il tuo 28 va bene. Ovviamente la profondità di campo è minima per cui va usato conoscendo questo limite, intrinseco degli elevati rapporti di riproduzione.
Ad esempio il favo, o quello che è, lo avrei fotografato con l'obiettivo perfettamente parallelo, ottenendo un simpatico pattern.
Ovviamente era una prova, per cui la critica è fuori luogo!

Buone foto.

Maurizio


Non è un favo biggrin.gif
è la spugna che si trova sotto ad un bel fungo porcino. ohmy.gif ohmy.gif

stefano
giannizadra
Non è nitida come dovrebbe.
Alza lo specchio, usa il flessibile (se la tua fotocamera consente le due cose) e usa uno stativo solido.
A quei rapporti d'ingrandimento, nessuna precauzione è esagerata.
stcont
QUOTE(giannizadra @ Oct 8 2006, 04:46 PM) *

Non è nitida come dovrebbe.
Alza lo specchio, usa il flessibile (se la tua fotocamera consente le due cose) e usa uno stativo solido.
A quei rapporti d'ingrandimento, nessuna precauzione è esagerata.


Ciao Gianni,
al momento avevo LA d70 APPOGGIATA sul tavolo da pranzo e la luce proveniva da un sb800 comandato a mano; oviettivo a f32, -praticamente è notte- con una profondità di campo inesistente...

Scusa l'ignoranza, cos'è l'alzata di specchio ? non credo che la mia d70 faccia numeri del genere... huh.gif

Per flessibile credo tu parli di quell'affare che ti permette di comandare lo scatto in remoto, senza toccare la macchina giusto ?

C'è la possibilità secondo te di fare qualcosa del genere anche con la mia ? (magari usufruendo di qualche presa usb o...)

grazie per qualsiasi dritta.
a presto,
stefano

p.s. complimenti per la miniatura del gatto, davvero un bel micio.
giannizadra
QUOTE(stcont @ Oct 8 2006, 08:28 PM) *

Ciao Gianni,

Scusa l'ignoranza, cos'è l'alzata di specchio ? non credo che la mia d70 faccia numeri del genere... huh.gif

Per flessibile credo tu parli di quell'affare che ti permette di comandare lo scatto in remoto, senza toccare la macchina giusto ?

C'è la possibilità secondo te di fare qualcosa del genere anche con la mia ? (magari usufruendo di qualche presa usb o...)


p.s. complimenti per la miniatura del gatto, davvero un bel micio.


1) La D70 in effetti non ha la possibilità di alzare lo specchio prima dello scatto (di questo parlavo), ma non avevi precisato la fotocamera utilizzata; uno stativo robusto ( e il flash) minimizza il problema;
2) puoi usare, al posto del flessibile (non previsto) il telecomando;
3) viste le condizioni di lavoro, il risultato è egregio, ma devi annullare le vibrazioni.

PS. Fantomas (uno dei miei gatti norvegesi) ringrazia..
maxturrini
Se non hai scatto flessibile o telecomando e non c'è il rischio che il soggetto statico si trasformi in gabbiano, puoi utilizzare l'autoscatto. Fotocamera.gif
stcont
QUOTE(maxturrini @ Oct 9 2006, 12:27 AM) *

Se non hai scatto flessibile o telecomando e non c'è il rischio che il soggetto statico si trasformi in gabbiano, puoi utilizzare l'autoscatto. Fotocamera.gif


Ciao Max,

il telecomando ce l'ho, ma non è troppo tollerante alle diverse angolazioni a cui si potrebbe usare. dry.gif

In certi casi bisogna proprio andargli davanti e premere ben bene, prima che succeda qualcosa mad.gif

Forse con l'autoscatto arrivo ad avere -paradossalmente- maggior controllo.

grazie.gif comunque a tutti per i consigli

Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.