Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
pulciner
Temo di avere qualche problema con la messa a fuoco....lo zoom che dovrebbe essere un 10x ottico, in realtà quando avvicina il soggetto non riesce poi a mettere a fuoco, soprattutto all'interno....
Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa o mi puo' eventualmente spiegare se sono io stordita????? Grazie mille blink.gif
_Simone_
lo zoom è un 10x ma, se sei troppo vicina al soggetto o se c'è poca luce, è normale che l'AF abbia difficoltà...
pulciner
QUOTE(_Simone_ @ Oct 8 2006, 10:41 AM) *

lo zoom è un 10x ma, se sei troppo vicina al soggetto o se c'è poca luce, è normale che l'AF abbia difficoltà...

Si ok ma 9 su 10 l'AF non mette a fuco...pensavo che fosse nettamente superiore come qualità di messa a fuoco rispetto alla coolpix3700...ma non mi sembra....ieri sera in un locale non son riuscita a mettere a fuoco uno scatto dry.gif
_Simone_
se il locale è buio è normale ke non metta a fuoco, se invece non mette a fuoco in generale nemmeno all'aperto, c'è qualche problema

posta qualche foto in condizioni normali e nel locale
pulciner
QUOTE(_Simone_ @ Oct 8 2006, 11:22 AM) *

se il locale è buio è normale ke non metta a fuoco, se invece non mette a fuoco in generale nemmeno all'aperto, c'è qualche problema

posta qualche foto in condizioni normali e nel locale

Effettivamente ci sto studiando un pochino, perchè non mi sembra proprio normale che sullo zoom la messa a fuoco risulti così difficile....non sono riauscita a mettere a fuoco una mela sul tavolo a piu' di 1 mt di distanza....perchè... hmmm.gif mi chiedo io????mica è normale no????E' nuova, ancora presto x scaraventarla contro al muro biggrin.gif .... ti faro' sapere wink.gif grazie intanto...

QUOTE(_Simone_ @ Oct 8 2006, 11:22 AM) *



posta qualche foto in condizioni normali e nel locale

Guarda....mi vergogno....sono delle schifezze....l'ho accesa solo ieri sera x la prima volta....fammi capire prima se sono io fulminata biggrin.gif o se è la macchina, poi vi postero' sicuramente qualcosina....fidati...poi martedì inizio un corso di fotografia...magari è meglio aspettare.... unsure.gif
nonnoGG
Pulciner, dall'attrezzatura che mostri in firma non mi sembra che tu sia alle prime armi ... addirittura due reflex digitali, complimenti!

Il problema della mancata messa a fuoco con la S4 è riconducibile a due aspetti, uno ambientale e l'altro caratteristico della compatta.

E' evidente che il sistema AF fallisce in mancanza della intensità luminosa ambiente, come altri hanno già evidenziato, laddove l'illiminatore ausiliario non raggiunge il soggetto.

E' meno evidente invece che gli zoom di qualsiasi compatta (come per alcune ottiche intercambiabili), di qualsiasi marca, sono caratterizzate da una distanza minima di messa a fuoco variabile in funzione della focale impostata: al grandangolo corrisponde una piccola distanza, alla massima estensione (teleobiettivo) una distanza moooooolto maggiore.

Dalle specificazioni della S4 (pag. 94 del manuale d'uso) risulta un campo di messa a fuoco da 30 cm all'infinito senza specificare (come era buona abitudine in passato) che il limite inferiore si raggiunge solo in grandangolo: personalmente avrei anche precisato la distanza minima in posizione tele, che ad occhio e croce valuterei prudentemente intorno ai 120-150 centimetri.

nonnoGG

PS: casualmente ho in mano una supercompattona di altra prestigiosa marca, zoom stabilizzato focale eqv 35-420/2.8-3.7. La minima distanza di MAF è di 30 cm a 35 mm e di ben 200 cm a 420 mm!
pulciner
QUOTE(nonnoGG @ Oct 8 2006, 02:53 PM) *

Pulciner, dall'attrezzatura che mostri in firma non mi sembra che tu sia alle prime armi ... addirittura due reflex digitali, complimenti!


Grazie mille nonnoGG per le delucidazioni...non so....forse mi aspettavo qualcosina in piu' dalla compattina....magari che mi facesse il caffè biggrin.gif
Delle altre mie attrezzature che dire....l'F100 ,vista la mia passione, è stato il primo regalo ricevuto dal mio fidanzato...nonostante la pellicola sia stata una mia richiesta specifica, non sono mai riuscita a cimentarmi piu' di tanto nello scoprire le potenzialità della macchina, quindi l'uso che ne ho fatto è sempre stato abbastanza limitato....
Sono convinta che sia meglio imparare a fotografare con una reflex a pellicola...ma è anche vero che da soli risulta molto difficile....non hai idea di quante volte abbia letto quel maledetto libricino....ogni volta diventava sempre piu' scoraggiante....
la D70 in realtà è del mio fidanzato che l' utilizza x lavoro(la usa in sala operatoria)....ecco che quest'anno il giorno del mio, compleanno è arrivata la tanto desiderata D80...diciamo che da una parte mi sento un po' di aver fallito con la F100 o per lo meno sento di non "averla capita"....ora non ho scuse per mettermi seriamente a lavorare....Inizio settimana prossima con due corsi....uno a Milano ed uno con il fotografo del mio paese....ce la faro'???? Lo so che molti di voi mi ammazzerebbero x quello che ho scritto....ma almeno sono stata sincera no? rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(pulciner @ Oct 8 2006, 10:42 PM) *

...cut...
Sono convinta che sia meglio imparare a fotografare con una reflex a pellicola...ma è anche vero che da soli risulta molto difficile....non hai idea di quante volte abbia letto quel maledetto libricino....ogni volta diventava sempre piu' scoraggiante....
...cut...

Se non altro, il vantaggio d'usare una reflex digitale è quello di vedere il risultato subito, quindi aggiustare il tiro per la foto successiva, mentre prima, dovevi aspettare che il laboratorio ti sviluppasse i negativi.
Quindi (e qui non ammazzate me biggrin.gif ), credo sia più facile imparare con una reflex digitale.

Per la mela, prova a metterla sul tavolo in cucina, accendi la luce e mettiti ad almento 1,5m.

Ciao,
Alessandro.
pulciner
QUOTE(xaci @ Oct 8 2006, 11:06 PM) *

Se non altro, il vantaggio d'usare una reflex digitale è quello di vedere il risultato subito, quindi aggiustare il tiro per la foto successiva

Hai sicuramente ragione...ma forse con una digitale hai quella "leggerezza" che non puoi permetterti di avere con una pellicola....nel senso che scattando con la D80 (se sei un principiante) presti molta meno attenzine a cio' che scatti.... basta schiacciare un pulsantino x eliminare la foto venuta male...la pellicola invece non ha questo vantaggio, quindi a mio avviso lo scatto viene fatto con piu' attenzione e credo che per chi deve imparare, questo faccia la differenza.....
... è il motivo che mi ha spinta a prendere la F100 prima della D80....magari le mie sono considerazioni sbagliate...(come usare un cambio sequenziale senza saper guidare quello manuale no??? hmmm.gif )

QUOTE(xaci @ Oct 8 2006, 11:06 PM) *



Per la mela, prova a metterla sul tavolo in cucina, accendi la luce e mettiti ad almento 1,5m.

Ciao,
Alessandro.

Sai che ti dico biggrin.gif ....la mela l'ho fotografata con la D80 e l'ho fatta finita....la coolpix rischiava di finire spiaccicata contro al muro Fulmine.gif rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(pulciner @ Oct 8 2006, 11:29 PM) *

...cut...
Sai che ti dico biggrin.gif ....la mela l'ho fotografata con la D80 e l'ho fatta finita....la coolpix rischiava di finire spiaccicata contro al muro Fulmine.gif rolleyes.gif

Non ti arrendere, vedrai che la mela o la riesci a fotografare o la mangi.
Comunque, se proprio devi spiaccicare qualcosa contro il muro, sceglierei la mela:
Non stanno mai ferme a farsi inquadrare correttamente, lo sanno tutti! laugh.gif

Ciao,
Alessandro.
pulciner
QUOTE(xaci @ Oct 8 2006, 11:32 PM) *

Non ti arrendere, vedrai che la mela o la riesci a fotografare o la mangi.
Comunque, se proprio devi spiaccicare qualcosa contro il muro, sceglierei la mela:
Non stanno mai ferme a farsi inquadrare correttamente, lo sanno tutti! laugh.gif

Ciao,
Alessandro.

Hi Hi Hi.....è vero...meglio la mela...ma mi viene una rabbia.... blink.gif
abyss
... anche se è un po' fuori argomento: NON TRASCURARE la F100!!!
E' una delle migliori reflex in circolazione e può offrire risultati eccellenti.
Molti pro l'hanno usata e la usano ancora con soddisfazione ed alcune tra le foto che più mi piacciono che sono apparse su National Geographic sono state scattate proprio con la F100... un vero gioiello guru.gif
pulciner
QUOTE(abyss @ Oct 10 2006, 12:55 PM) *

... anche se è un po' fuori argomento: NON TRASCURARE la F100!!!
E' una delle migliori reflex in circolazione e può offrire risultati eccellenti.
Molti pro l'hanno usata e la usano ancora con soddisfazione ed alcune tra le foto che più mi piacciono che sono apparse su National Geographic sono state scattate proprio con la F100... un vero gioiello guru.gif

Hai ragione, infatti il corso di foto. lo sto facendo per imparare ad usarla al meglio, non sono una professionista, ma sicuramente, a livello personale mi darà molte soddisfazioni...(almeno spero)
lorenzonin
Anch'io ho lo stesso problema e non lo ho mai riscontrato con altre compatte e nemmeno con altre digitali con controlli manuali.
Penso sia proprio un limite della S4: in condizioni di poca luminosità la messa a fuoco funziona veramente male (peggio di altre anche più economiche). Per me è la prima Nikon ed è stata una delusione. Ho avuto XXXXX e XXXXX, e hanno sempre dato ottimi risultati.

Spero che il mio commento possa esserti di conforto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.