Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
matteor74
Ciao a tutti.
Ho una D50 Kit, con 18-55 e 70-300 G
Ho acquistato un paio di mesi fa un 50 1.4 e mese scorso, un fantastico 105 micro VR

Adesso mi è capitato sotto le grinfie un 80-400VR nuovo ad un prezzo ottimo...

Se guardo al prezzo, in teoria dovrei fare l'affare, ma ho il seguente dubbio...

Non è molto che fotografo, e mi piacerebbe ogni tanto fare sia un po' di foto naturalistica (nel mio piccolo) e anche foto sportiva (f1, superbike ecc)...

HO letto fiumi di discussioni di 70-200VR 80-400 VR, e da quello che ho capito bisogna valutare l'acquisto dell'obbiettivo in base all'uso che uno vuol farne.

Mi potreste dare una vostra opinione? può essere un buon compromesso l'80-400?

Se qualche possessore ha voglia di darmi il suo parere gliene sarei grato...

So che è gia un argomento discusso un milione di volte, ma la spesa per me è abbastanza importante....

Grazie per la vostra disponibilità.
Ciao
Francesco Martini
... biggrin.gif ..io ho scritto fiumi di parole su quest'ottica....(l'80-400vr...appunto..)......e se usi la funzione "cerca"...le trovi.... biggrin.gif
Comunque..quarda cosa ci si puo' FARE.... biggrin.gif
Francesco Martini
sernik
Ciao Burundo, penso che probabilmente avrai già letto un bel pò di cose a proposito dell' 80-400... se voui vedere parecchie cose fatte con quell'ottica al mio sito alla voce regate e vele d'epoca gli scatti sono fatti al 90% con quell'ottica (il restante sono inquadrature "aperte" nelle vele d'epoca fatte con un 28-70, dovresti riconoscerle)....dal canto mio la giudico un'ottica molto buona, va un pò aiutata in pp nel contrasto (è comunque composta da un elevato nuero di lenti), e quando perde il fuoco si dilunga un pochino....ma nel complesso davvero versatile nella foto sportiva outdoor, ladove la luce non è un grosso problema...
Ciao e buona valutazione!
Giallo
Con il tuo corredo, visto che hai già il 105VR, forse preferirei l'80-400 al 70-200.
Buona luce
smile.gif
matteor74
Innanzi tutto grazie a tutti per avermi risposto.
Ho letto molto le discussioni sull'80-400 ma devo dire che un pizzico di indecisione resta.
Ieri sera ho avuto modo di vederne uno nuovo da un mio amico che l'ha appena acquistato e devo dire che è un gran bell'obbiettivo, anche se molto rumoroso a livello autofocus.
Comunque stasera penso di andare ad acquistarlo.
Per Giallo:
PErche mi dici che avendo il 105 preferiresti l'80-400 al 70-200?
Grazie
Giallo
QUOTE(Burundo @ Oct 10 2006, 10:36 AM) *

Per Giallo:
PErche mi dici che avendo il 105 preferiresti l'80-400 al 70-200?
Grazie


Perchè, da quando ho preso il 105VR, spesso lascio a casa il 70-200, ben più pesante ed ingombrante: tutto sommato, la lunghezza focale "media" tra gli estremi del 70-200 ho visto che parecchie volte è adeguata, o comunque sufficiente e non fa rimpiangere lo zoom.
Invece l'abbinata con l'80-400 ha più senso perchè:
1) il micro è più luminoso e ovviamente focheggia da più vicino, quindi ben si accompagna all'altro (poco luminoso e con minima distanza maf elevata) come complementarietà

2) l'80-400 ha un'escursione tele "risolutiva" che il 105, anche duplicato, non può raggiungere.

Personalmente ho il 70-200VR e me lo tengo; non sono però tanto convinto - almeno per la mia personale esperienza - di quello che F.Blanco scriveva tempo fa rispetto alla superiorità del 70-200 duplicato rispetto all'80-400. Certo il 70-200 è uno zoom dalla qualità eccezionale, e su questo non discuto assolutamente, ma a mio parere perde qualcosa, duplicato, rispetto all'80-400.
Tant'è che, non del tutto convinto dalle prove personalmente effettuate, mi sono poi risolto ad acquistare il 300/4 AFs, sicuramente migliore a 300mm del 70-200VR + 1,4X, e sicuramente migliore, a 400mm con l'1,4X, rispetto al 70-200VR + 2X.

Usato da solo, invece, il 70-200/2.8VR non ha rivali nel proprio range di focali: ma - spero d'esser stato chiaro - con il 105VR vedo molto bene l'80-400, oltretutto infinitamente più compatto, leggero ed economico rispetto al 70-200 + 300/4 + 1,4X.

smile.gif


Dipende ovviamente dal tipo di fotografia che fai;
matteor74
Be in effetti ti dico che il mio dubbio era o il 70-200 vr (molto piu luminoso, a cui poi avrei affiancato il duplicatore) o l'80-400, menu luminoso, senza messa a fuoco interna, ma piu compatto.

Parlando anche con il negoziante, mi aveva consigliato l'80-400 sia per il costo, siamo a quasi la metà del 70-200 + duplicatore, eanche per praticità d'utilizzo.

Io non ho un utilizzo particolare, quest'anno sono andato ai test, di f1 e ho fatto qualche foto con il mio 70-300G, ogni tanto faccio qualche passeggiata in montagna, o vado a vedere qualce manifestazione di aerei, diciamo quindi che lo userò a fare un po' di tutto. (ed era prorpio per questo che avevo il dubbio sulla poca luminosità.)

Però mi sono visto e letto un po di discussioni a riguardo, e diciamo che mi sono convinto all'acquisto... come obiettivo qualitativamente molto buono.

Stasera penso farò l'acquisto.


littlebridge
ciao
vai tranquillo con l'acquisto...!! Ank io ho la d50, e da qualche giorno sono felice possessore del 80-400, trovato usa in ottime condizioni.
Sono stato molto indeciso, sentendo dire da qcuno che il VR, essendo di prima generazione, non fosse un granchè. Beh, non ho il paragone con altri VR... ma a me non sembra tanto male. Ho visto che hai il 70-300, qdi sai cosa ne viene fuori se fotografi a 300mm con 1/60 senza cavaletto... . Sappi che con questo vai tranquillo a 1/60 a 400mm a mano libera. A livello mio, amatoriale, è + che ottimo... . Tutto sommato lo considerano così ank i "mostri" guru.gif guru.gif di cui ho visto vari gallery, e non solo in questo forum... texano.gif
Giallo
Tramonto ha un'autorevolezza ed una competenza tali da rendere doveroso, prima di scegliere, prendere almeno in serissima considerazione quanto scrive.
In questa discussione, nata sul 300 afs, egli sostiene la validità dell'utilizzo dell'80-400 anche a livello professionale.
E' indubbio che un'ottica fissa su cavalletto sia migliore: il problema è che tale differenza diventa percepibile a livelli di ingrandimento tali da rendere molto relativa la superiorità del tele fisso rispetto alla versatilità d'impiego dello zoom.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=453

buona luce

smile.gif
Francesco Martini
Sempre a proposito di questo "famigerato" 80-400vr... biggrin.gif ..Vi volevo far vedere un a comparazione tra questo e il 70-200vr f2.8....Le foto sono state fatte alla focale di 200mm e a F5.6.....Diciamo subito che i test vanno fatti a diverse focali e diversi diaframmi....con macchina su cavalletto..etc...Queste foto sono state fatte a mano libera e stabilizzatore attivato su entrambi...
70-200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

80-400
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La prima cosa che salta agli occhi e' che il 70-200 e' piacevolmente "morbido"..e riesce ad aprire le ombre e le zone scure..mentre l'80-400 e' piu' "chiuso" e contrastato...e sinceramente la foto del 70-200 a me risulta piu' piacevole....
Francesco Martini


..ma adesso, per la nitidezza, vediamo i crop.... biggrin.gif
70-200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

80-400
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ancora 70-200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ancora 80-400
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

....ai posteri l'ardua sentenza..... biggrin.gif
Francesco Martini
studioraffaello
scusa ma a me sembrano piu' aperte le ombre dell'80-400
a meno che' mi gabba il monitor dry.gif
Francesco Martini
QUOTE(studioraffaello @ Oct 10 2006, 12:00 PM) *

scusa ma a me sembrano piu' aperte le ombre dell'80-400
a meno che' mi gabba il monitor dry.gif

..gia'.. adesso al computer dell'ufficio fa' anche a me lo stesso effetto....Bhooo????.....Al monitor del computer che ho a casa...sembrava l'opposto.....Strano davvero....
Francesco Martini
studioraffaello
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 10 2006, 12:06 PM) *

..gia'.. adesso al computer dell'ufficio fa' anche a me lo stesso effetto....Bhooo????.....Al monitor del computer che ho a casa...sembrava l'opposto.....Strano davvero....
Francesco Martini

si li ho entrambi e la responsabilita' dell 80 400 e' delle tue foto.... tongue.gif
secondo me sono ottiche straordinarie.....
giannizadra
Caro Francesco,
Quanto ai tuoi gusti in materia di ottiche... pazienza. rolleyes.gif

Ma non pretendere di confrontare obiettivi di pregio con jpeg ultracompressi e crop a monitor.
Tanto per cominciare, come hai constatato, ognuno li vede in base al proprio monitor. E in modo del tutto diverso da come vedrà le foto in stampa.. texano.gif

Per punizione, dovresti farti carico di inviare i NEF a tutti i partecipanti a questa discussione. smile.gif
Francesco Martini
Si' Gianni...l'ho detto che non era un vero test!!!!....comunque il "buongiorno si vede dal mattino"...e anche da Jpeg compressi si vede se l'ottica e' nitida o se "impasta". i dettagli.......
Se volete i Nef..... li posso mettere stasera sulla mia pagina Web e do' il link per scaricarli....No problem....!!!! biggrin.gif
Francesco Martini
studioraffaello
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 10 2006, 12:24 PM) *

Si' Gianni...l'ho detto che non era un vero test!!!!....comunque il "buongiorno si vede dal mattino"...e anche da Jpeg compressi si vede se l'ottica e' nitida o se "impasta". i dettagli.......
Se volete i Nef..... li posso mettere stasera sulla mia pagina Web e do' il link per scaricarli....No problem....!!!! biggrin.gif
Francesco Martini

di la verita' quanto prendi in percentuale per ogni 80 400 venduto?
giannizadra
QUOTE(studioraffaello @ Oct 10 2006, 12:27 PM) *

di la verita' quanto prendi in percentuale per ogni 80 400 venduto?



Secondo me, Francesco sta solo cercando un acquirente per il suo.. biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Oct 10 2006, 12:30 PM) *

Secondo me, Francesco sta solo cercando un acquirente per il suo.. biggrin.gif

.... biggrin.gif IL 22...a Venezia..ci attacchero' il cartello "vendesi".... biggrin.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Oct 10 2006, 12:20 PM) *

Caro Francesco,
Quanto ai tuoi gusti in materia di ottiche... pazienza. rolleyes.gif

Ma non pretendere di confrontare obiettivi di pregio con jpeg ultracompressi e crop a monitor.
Tanto per cominciare, come hai constatato, ognuno li vede in base al proprio monitor. E in modo del tutto diverso da come vedrà le foto in stampa.. texano.gif

Per punizione, dovresti farti carico di inviare i NEF a tutti i partecipanti a questa discussione. smile.gif

...Insomma..il Nef il provider della mia pagina Web proprio non lo digerisce.... biggrin.gif Comunque ci ho messo i file in Jpeg non compresso..trasformati dal Nef senza nessuna modifica...e con i dati Exif...
70-200

e 80-400
Aprire..salvare..e guardare..... biggrin.gif
Francesco Martini
Foffonews
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 10 2006, 07:22 PM) *

...Insomma..il Nef il provider della mia pagina Web proprio non lo digerisce.... biggrin.gif Comunque ci ho messo i file in Jpeg non compresso..trasformati dal Nef senza nessuna modifica...e con i dati Exif...
70-200

e 80-400
Aprire..salvare..e guardare..... biggrin.gif
Francesco Martini

Non male il vetraccio sgangherato arrugginito dell'80/400 biggrin.gif biggrin.gif
Bella ottica andate tranquilli per un eventuale acquisto anche io èro scettico ma il buon Francesco...........guardare la firma!!! laugh.gif
Danilo Bassani
Se vuoi vedere un po' di scatti guarda questo mio 3 d Pontresina e guarda la mia firma.

ciao

Danny
Foffonews
QUOTE(danny @ Oct 10 2006, 08:10 PM) *

Se vuoi vedere un po' di scatti guarda questo mio 3 d Pontresina e guarda la mia firma.

ciao

Danny

Complimenti Danny, sono scatti semplicemente splendidi!!! guru.gif Pollice.gif
Oltre all'ottica ci vuole il manico lo dico sempre io che mi devo applicare di più!!! hmmm.gif biggrin.gif
Ciao
Dany59
Io ho un'altro problema da porvi biggrin.gif
Stò pensando il regalo di natale e mi sorge un dubbio hmmm.gif ...80/400 VR o 300 AFS?

Qualcuno mi può aiutare nella difficile decisione, tenendo conto che faccio prevalentemente foto naturalistiche.

grazie.gif a tutti
Foffonews
QUOTE(Dany59 @ Oct 10 2006, 08:58 PM) *

Io ho un'altro problema da porvi biggrin.gif
Stò pensando il regalo di natale e mi sorge un dubbio hmmm.gif ...80/400 VR o 300 AFS?

Qualcuno mi può aiutare nella difficile decisione, tenendo conto che faccio prevalentemente foto naturalistiche.

grazie.gif a tutti


Con l'80/400 hai un ottimo zoom molto versatile, con il 300 afs devi tu fare da zoom ,poi è pur sempre una validissima ottica vedi tu in base al tuo stile cosa ti congegna meglio!!! smile.gif
Io ho optato per l'80/400 per la comodita di avere lo zoom sai sono un pò pigrone e allora..... laugh.gif

Ciao
Wendigo
QUOTE(Dany59 @ Oct 10 2006, 08:58 PM) *

Io ho un'altro problema da porvi biggrin.gif
Stò pensando il regalo di natale e mi sorge un dubbio hmmm.gif ...80/400 VR o 300 AFS?

Qualcuno mi può aiutare nella difficile decisione, tenendo conto che faccio prevalentemente foto naturalistiche.

grazie.gif a tutti


Sono messi a confronto qui: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=453
leggi i messaggi più recenti.
Ciao,

Silvio
Francesco Martini
QUOTE(Dany59 @ Oct 10 2006, 08:58 PM) *

Io ho un'altro problema da porvi biggrin.gif
Stò pensando il regalo di natale e mi sorge un dubbio hmmm.gif ...80/400 VR o 300 AFS?

Qualcuno mi può aiutare nella difficile decisione, tenendo conto che faccio prevalentemente foto naturalistiche.

grazie.gif a tutti

Ovvia..bimbi..anche se adesso rischio un "linciaggio".... biggrin.gif
Altra prova, ma stavolta con l'80-400vr contro il 300mm f4.....
La prova e' stata fatta a Volterra..dopo aver mangiato in un ristorante all'aperto... ..Cosa molto importante e' che fare la foto con il 300mm mi sono dovuto appoggiare bene con i gomiti al tavolo, mantre con l'80-400 l'ho fatta tranquillamente a mano libera con lo stabilizzatore attivato..Le foto sono state fatte a 300mm (ovviamente.. biggrin.gif )... f5,6 e 1/125s
le foto intere...
300mm f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

80-400vr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

..ma vediamo i crop...... biggrin.gif
300mmf4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

80-400vr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

..chi vince??????? blink.gif
Francesco Martini
alexgagliardini
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 10 2006, 11:58 AM) *

70-200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

80-400
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Francesco scusa ma... tornando alle differenze tra 70-200 e 80-400 e alle due foto che hai postato, ti sei accorto che il secondo fotografa le persone mentre il primo no? laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(nevefresca @ Oct 10 2006, 10:18 PM) *

Francesco scusa ma... tornando alle differenze tra 70-200 e 80-400 e alle due foto che hai postato, ti sei accorto che il secondo fotografa le persone mentre il primo no? laugh.gif

..hi.hi.... biggrin.gif ..ma guarda....non me ne ero accorto.... laugh.gif
Francesco Martini

QUOTE(danny @ Oct 10 2006, 08:10 PM) *

Se vuoi vedere un po' di scatti guarda questo mio 3 d Pontresina e guarda la mia firma.

ciao

Danny

....C.V.D........(come volevasi dimostrare)........ laugh.gif
Francesco Martini
giannizadra
Magari, se la foto del 300/4 non la facevi mossa, Francesco, forse potevi farti un'idea delle differenze nei crop; le foto invece sono un'altra cosa.

Poveri noi... texano.gif
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Oct 10 2006, 10:35 PM) *

Magari, se la foto del 300/4 non la facevi mossa, Francesco, forse potevi farti un'idea delle differenze nei crop; le foto invece sono un'altra cosa.

Poveri noi... texano.gif

..hummm...a me non sembra mossa....ma forse un po' di micromosso c'e'..perche' scattai a 1/125s......forse...... biggrin.gif
Comunque...ripeto che i test si fanno sempre a piu' focali e piu' diaframmi...e macchine sul treppiede....quindi questo non e' tanto attendibile....ma dimostra che anche a 300mm..l'80-400..davvero male..non e'.... laugh.gif
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 10 2006, 10:41 PM) *

..hummm...a me non sembra mossa....ma forse un po' di micromosso c'e'..perche' scattai a 1/125s......forse...... biggrin.gif


Il mosso (altro che micro.....) c'è, eccome. wink.gif
I test si fanno su treppiede, preferibilmente prima dei pasti. rolleyes.gif
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Oct 10 2006, 10:49 PM) *

Il mosso (altro che micro.....) c'è, eccome. wink.gif
I test si fanno su treppiede, e preferibilmente prima dei pasti.. rolleyes.gif

Il test di Francesco dimostra quello che io mi sforzo di dire da tanto tempo a chi si pone il dubbio tra 300 e 80-400. Ossia, che in condizioni reali di scatto l'80-400 consente di avere più foto nitide rispetto al 300/4 (che non è VR). Questo non vuol dire che al banco MTF l'80-400, a 300 mm, sia più nitido del 300/4 AFS ... texano.gif

P.S.: per lo prove su cavalletto, poi, non è che i due obiettivi siano dotati di collari molto attendibili per dei test seri ... il mio 80-400 con il collare che ho sostituito va meglio di qualsiasi 300/4 AFS col collare originale biggrin.gif
matteor74
Grazie a tutti per l'aiuto e i consigli che mi avete dato....
Stasera ho acquistato l'80-400.
Nei prossimi giorni posterò qualche scatti, approfittando nuovamente dei vostri consigli..
Grazie ancora a tutti!!!
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Oct 10 2006, 10:49 PM) *

Il mosso (altro che micro.....) c'è, eccome. wink.gif
I test si fanno su treppiede, preferibilmente prima dei pasti. rolleyes.gif

....prima di mangiare..e anche prima di bere.... biggrin.gif ...Ma anche dopo aver bevuto...il VR dell'80-400...annulla tutti i tremolii..... laugh.gif
Francesco Martini
Giallo
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 10 2006, 09:45 PM) *

fare la foto con il 300mm mi sono dovuto appoggiare bene con i gomiti al tavolo, mantre con l'80-400 l'ho fatta tranquillamente a mano libera con lo stabilizzatore attivato...
..chi vince???????


Vince lo stabilizzatore sui tuoi gomiti.
Va bene fare test approssimativi con crop e monitor, va bene dire che l'80-400 è tutt'altro che un vetraccio, ma mi sembra quantomeno azzardato paragonare la resa di un 450 eq. tenuto (anche se egregiamente) a mano libera contro quella di un VR.
A questa stregua, va bene tutto.
smile.gif
studioraffaello
concordo pero'.....secondo me andrebbe sempre valutata anche la facilita' di utilizzo...non sempre si puo' lavorare con cavalletto....
potrebbe essere una dote in piu' nella scelta di un ottica.....
l'80 400 e' un ottimo vetro...versatile e con una buona facilita' di utilizzo...sempre in relazione all'uso che se ne vuole fare ....
Tramonto
QUOTE(Giallo @ Oct 11 2006, 09:00 AM) *

... mi sembra quantomeno azzardato paragonare la resa di un 450 eq. tenuto (anche se egregiamente) a mano libera contro quella di un VR...

E' proprio questo il punto ...
La Canon fa sia il 300/4, sia il 100-400 stabilizzati e con messa a fuoco a ultrasuoni.
Chi usa Nikon deve rinunciare o all'uno (VR) o all'altro (AFS) ...
Io ho optato per il VR, per non dover usare sempre il cavalletto ... (che tra l'altro cerco di usare il più frequentemente possibile ...), e per l'indubbia maggiore flessibilità di uno zoom.
S&A
mah... mi sembra si facciano paragoni inutili. Come confrontare le prestazioni di un Defender e un SLK sul medesimo terreno.

L'80-400 è un'ottica notevole se i fattori considerati sono le prestazioni, il peso/dimensione ed il prezzo.
Il 300/4 è sicuramente più specialistico e da risultati superiori in termini di incisività se ben utilizzato.

Uso da alcuni anni l'80-400 con grande soddisfazione e vagando per molte ore nei boschi ritengo sia il compagno (quasi) perfetto. Gli manca un AF dignitoso perché pur utilizzandolo con la F100 la velocità di messa a fuoco è meglio definirla lentezza! Del suo VR non potrei fare a meno.

Volendo affiancare un'ottica supertele con resa migliore io mi indirizzerei ad un 300/2.8 o magari un 500/4....... magari!

Ciao

Andrea
Giallo
Tramonto : "Io ho optato per il VR, per non dover usare sempre il cavalletto ... e per l'indubbia maggiore flessibilità di uno zoom".

E sono pienamente d'accordo.

Ma un conto è parlare di praticità d'uso, un altro è chiedere di paragonare la resa di un 300 NON stabilizzato tenuto a mano libera.

Così non vale.

Siamo su due focus distinti: praticità e qualità.

Non so: questo è uno scatto col 300/4 e con il moltiplicatore 1,4X.
Guarda caso, ho usato il cavalletto. Guarda caso, nonostante la moltiplicazione, è meglio di quello - non moltiplicato - usato da FM.
Oppure - forse - magari - è perchè l'ho usato con il cavalletto?
smile.gif

è saltato tutto l'Ambaradan e non sono riuscito ad allegare.
Lo faccio ora
Tramonto
QUOTE(Giallo @ Oct 11 2006, 11:30 AM) *

... questo è uno scatto col 300/4 e con il moltiplicatore 1,4X.
Guarda caso, ho usato il cavalletto.

Ti assicuro che ho immagini fatte coll'80-400 altrettanto nitide.
Non le posto per non continuare la "guerra dei crop" iniziata da FM...
Io ho sottolineato il discorso praticità non come alternativa alla qualità, bensì come ulteriore valore aggiunto dell'80-400.
Il 300+TC14 va sicuramente meglio ai bordi su pellicola 35 mm. Ai bordi su pellicola il mio 80-400, a 400 mm, non mi esalta ... Sul formato APS-C non dà alcun problema.
Giallo
QUOTE(Tramonto @ Oct 11 2006, 03:09 PM) *

Ti assicuro che ho immagini fatte coll'80-400 altrettanto nitide.


Tramonto, penso che io e te stiamo dicendo la stessa cosa, anche se da punti di vista e scelte personali diverse.

Gli è che FM (le cui immagini "vere" apprezzo sempre) ha postato degli scatti mossi, eseguiti a mano libera in palese stato di ebbrezza biggrin.gif , con il 300/4: ed io volevo soltanto rispondere, a lui, che i "test" anche casalinghi, non si fanno così.

Dopodichè, avendo avuto ed apprezzato anch'io a suo tempo l'80-400VR, non dubito delle sue prestazioni; semplicemente ho scelto di liberarmente a favore del 70-200VR e del 300/4, meno pratico quest'ultimo, ma con un AF più veloce e migliore quindi in appostamento e su treppiedi.

Buona luce

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.