Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
sisoker
Salve a tutti, come avevo annunciato alcune settimane fa, ho acquistato lo scanner Nikon CoolscanV e ho iniziato a trasformare in digitale le infinite Dia(per la maggior parte Velvia 50), che ho scattato negli ultimi 10 anni. Sto notando una cosa!!!!! Quanto è difficile il risultato che si ottiene dalla scansione di una velvia 50,risultato che non mi soddisfa , che ha bisogno di tantissima post produzione e in alcuni casi impossibile da trattare , con ombre e zone scure la maggior parte delle volte prive di dettaglio .Purtroppo è da pochissimo che con il velvia 50 utilizzo la "regola" di intervenire sulla regolazione della sensibilità, quindi da 50 a 40 iso, ma la vedo indispensabile se si vuole ottenere un'immagine decente. Come vi trovate voi scansionando questa pellicola? Avete trovato una soluzione?


Ops....... scutate ma con la tanta fretta che avevo di iniziare la mia discussione non avevo ancoraletto la discussione precedente alla mia dell'amico Massimo che tratta del mio stesso problema.
@ssembl@tore
Come avrai notato, con le dia hai meno "tolleranza" rispetto ai negativi, basta un pelo di sovra/sottoesposizione e sei fuori....
A maggior ragione con la velvia, che gia di suo chiude maledettamente nelle ombre, poi basta un pelo di sottoesposizione ed e' fatta..!!!
Anch'io uso come te un coolscan V e velvia 50 o 100 e mi trovo bene, sempre applicando la solita regola di impostare sulla macchina 40 ISO.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.