Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
frabarbani
Ho comprato la mia prima macchina a pellicola, la F75, soltanto sei mesi fa; la mia scelta è cadut su questo modello perchè essendo totalmente digiuno di fotografia, difficilmente avrei saputo valutare la bontà di una F80 usata, e la mia paura era quella di prendemi una fregatura. Ho perciò preferito avere la tranquillità di due anni di assistenza nital! smile.gif

Detto questo, l'obiettivo in kit non è proprio un gran che e la prima osa che ho fatto è stato andare a comprarmi un AF D 50mm f/1,8, nikon naturalmente!!! Adesso vorrei comprarmi altre ottiche, a focale fissa, ma il problema sta che la F75 ogni qual volta montiamo un obiettivo non CPU perde l'esposimetro: comprarmi un 20mm od un 24mm nikon, nuovo, va fuori dal mio povero budget di studente, ed a rivolgersi al mercato dell'usato, gli obiettivi della serie D non hanno una gran differenza di costo dal nuovo!

La mia domanda è allora questa: tutte le macchine nikon si comportano in questo modo? Una nikon F80, ad esempio, soffrirebbe del solito problema, ossia perderebbe l'esposimetro con le ottiche non CPU?
La mia scelta cade su questo modello pe il motivo che usata potrei trovarla al solito prezzo, o giù di lì, che potrei ricavare dal cedere la mia F75 con il 28-100 del kit...
Grazie mille a chi potrà/vorrà aiutarmi,
francesco.
DiegoParamati
Il problema dell'esposimetro lo avresti anche con la F80, tra quelle recenti devi andare dalla F100 in su per non avere tale problema.
Giacomo.B
Perche' non permutare tutto e comprare una bella Nikon della serie FM o FE?? Ce ne sono a bizzeffe in vendita anche a costi contenuti e potresti cosi' accedere ad un parco di ottiche INFINITO!! wink.gif
frabarbani
L'idea della nikon FM ce l'ho in testa da qualche tempo; due settimane fa ho avuto modo di provare una FM di un amico: il gusto del totalmente meccanico è fantastico!!! Oltretutto ho potuto utilizzare anche un 135 f/3,5 pre AI, con modifica AI, che utilizzo anche con la F75 sulla quale naturalmente perdo ogni notizia esposimetrica, conservata sulla FM!
Visti i costi piuttosto bassi con cui è quotata dall'Almanacco, penso proprio di mettermi alla ricerca di una FM, anche senza permutare niente, così da avere un corpo col bianco e nero e uno con le DIA (la F75 per ora, visto che con le DIA il matrix è senz'altro molto comodo biggrin.gif ).
La F100 è invece fuori dalle mie possibilità, ed è un gran peccato, visto il prezzo a cui ora te la tirano dietro mad.gif mad.gif mad.gif
La FE invece che tipo di macchina è?
Grazie a tutti per l'aiuto...
francesco.
Giacomo.B
Detta in maniera molto semplicistica la macchina FE non e' altro che una FM con l'automatismo della "priorita' dei diaframmi".... wink.gif

Saluti

Giacomo
frabarbani
Quindi potrei utilizzarla nello stesso modo della FM...
Beh, forse troppi scrupoli, ma le pile necessarie per l'otturatore, sono ancora reperibili facilmente, oppure una volta esaurite saluto tutto???
Forse mi faccio troppi scrupoli, ma cercate di capire... sono un ragazzetto che cerca/spera, di non affare acquisti sbagliati biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Detto questo, grazie ancora,
Francesco.
psonic
QUOTE(frabarbani @ Oct 9 2006, 06:14 PM) *

Beh, forse troppi scrupoli, ma le pile necessarie per l'otturatore, sono ancora reperibili facilmente, oppure una volta esaurite saluto tutto???



se non ricordo male FM e FE usano le stesse batterie, reperibili abbastanza facilmente in qualsiasi negozio di fotografia. E poi, alimentando solo l'otturatore, ti dureranno anni..

La FE e' stata la mia prima nikon, l'ho comprata nl 91, usata, la pagai ben 500.000 lire!
Ora la trovi a prezzi ben inferiori...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.