QUOTE(alessandrocarbonara @ Oct 21 2006, 08:36 PM)

..........
Con questo voglio far notare che NON è vero che è un problema di compromessi,NON è un problema di utilizzo ..,E' UN PROBLEMA DI NIKON,perchè in realtà altri marchi hanno prodotti simili che però sono più performanti (che per un utente normale ,e quindi x la massa, significa che permettono di fare foto accettabili nella maggior parte delle situazioni).
Alessandro, purtroppo per il fenomeno degli "orbs" o "ghost globes" non ci sono regolazioni oltre a quelle già consigliate.
Però
non è assolutamente vero che il problema si manifesta solo su Nikon, anzi una delle trattazioni più ampie sull'argomento è frutto di uno studio di un'altra casa produttrice di fotocamere, in risposta alle lamentele dei suoi clienti. Se fai una ricerca mirata con un buon motore di ricerca, vedrai che non esistono Brand immuni a questo fenomeno.
Come è stato più volte spiegato il motivo è da ricercarsi nella vicinanza tra il flash e l'obbiettivo e nella S3 questi due sono a pochi millimetri di distanza. Ora puoi chiederti il perché di tale scelta, ma devi considerare che la serie "S" (Style) delle compatte Nikon nasce più per soddisfare le esigenze di design e di eleganza che non quelle fotografiche. Insomma si tratta di oggetti belli, eleganti, tecnologicamente evoluti che soddisfano il possessore più per l'aspetto che per i risultati.
Stiamo parlando di una fotocamera da taschino o borsetta, che realizza foto di tutto rispetto se usata di giorno ed eccezionalmente di notte in ambienti chiusi. Per dimostrarne le carenze in notturni esterni non serve ricorrere agli orbs, le foto che hai allegato sono eloquenti, al di là delle "bolle".
Non è un caso che le fotocamere della serie "P" (performances) hanno un aspetto più classico, forse meno "trendy", ma offrono risultati nettamente superiori e, a quanto ne so, non manifestano il problema orbs...
La risposta vale anche per michele51, che per esperienza dovrebbe sapere che le definizioni "da tasca" e da "discoteca" non vanno d'accordo...
Saluti
Pietro