Paolo Inselvini
Oct 12 2006, 08:39 AM
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare il 180 2.8, ho già visto grazie a molti di voi innumerevoli foto, non sono qua per chiedere pareri sulla qualità.
Mi ricordo un pò di tempo fa Giallo aveva acquistato un 180 2.8 da usare su una D200 e aveva riscontrato problemi (non mi ricordo esattamente quali però).
C'è qualcuno che lo sa su suddetta macchina? Riscontra problemi?
Per Giallo mi potresti aiutare dicendomi quali problemi avevi notato visto che lo prenderei usato avrei la possibilità anche di provarlo.
Grazie a tutti,
Paolo
Giallo
Oct 12 2006, 08:52 AM
Ti dico la mia esperiena: ho due D200 che funzionano perfettamente con alcuni Nikkor AF in mio possesso, quali
14/2.8
12-24/4 Dx
28/1.4
50/1.4
60/2.8
85/1.4
105/2.8VR
70-200/2.8VR
300/4Afs
Un giorno ho trovato un 180AFd perfetto, l'ho comperato come alternativa leggera al 70-200. Mi sono accorto (grazie Gianni!) dapprima che ad infinito, comparandolo col 70-200, a f:2,8 aveva una resa penosa, non all'altezza di quanto ottenevo in diapo anni fa con il medesimo obiettivo. A f:4 migliorava, a f:5,6 era perfetto.
Poi mi sono accorto che non era la resa dell'obiettivo, ma l'errata focheggiatura in AF a rovinare le immagini: infatti, focheggiando a mano i conti tornavano e la resa era eccellente anche a t.a.
Il tutto sia con un corpo D200, che con l'altro.
Tornato al negozio, mi hanno riferito che - anche in altri casi avevano riscontrato che l'AF della D200 non si sposava bene con il 180AF e con il 135AF DC; mi hanno proposto di fare le prove con un altro 180AFd, ed ho riscontrato i medesimi risultati, ossia una focheggiatura su un piano più prossimo rispetto a quello inquadrato nel riquadro AF. Empiricamente, anche focheggiando in AF su infinito, il riferimento si fermava un po' prima. E i risultati confermavano la questione.
Ho quindi rinunciato - a malincuore - all'acquisto del 180.
So di altri che non hanno avuto questi problemi: ma per quel che mi riguarda, DUE diverse d200 con due diversi 180AFd bastano e avanzano.
nikomau
Oct 12 2006, 09:04 AM
Problemi di frontfocus anche con D70s.
L'invio in assistenza non ha risolto nulla e, da pochissimo, mi sono dovuto arrendere e comperare il 70-200 vr.......
Lo terrò ugualmente, perchè è leggero e poco ingombrante ed è un obiettivo assolutamente eccellente.
Paolo Inselvini
Oct 12 2006, 09:15 AM
Grazie per le vostre esperienze potrei anche andare a provarlo però nel caso non andasse a questo punto ho bisogno di un'altro consiglio.
I miei obbiettivi sono:
12-24
28-70
180 3.5 macro sigma
80-400
Ora, vedendo tutte le foto sul mio hard disk di macro ne ho fatte veramente poche volevo vendere il sigma. Mi mancherebbe quindi un obbiettivo medio tele (non posso sempre portarmi appresso l'80-400) cosa mi consigliate?
Avevo pensato a un 85 1.8 però è un pò cortino come focale.
Mi rimarrebbe il 105 f/2 visto che anche per il 135 ci sono problemi di focheggiatura.
Voi che fareste? Purtroppo il 70-200 lo escludo anche perchè si sovrapporrebbe all'80-400 anche se con uso completamente diverso ma ho un budget limitato.
Grazie, Paolo
Giallo
Oct 12 2006, 09:26 AM
VR105 micro.
Non serve solo per la macro.
Ed è fantastico.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=44814
Paolo Inselvini
Oct 12 2006, 09:53 AM
QUOTE(Giallo @ Oct 12 2006, 10:26 AM)

VR105 micro.
Non serve solo per la macro.
Ed è fantastico.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=44814Complimenti le foto sono bellissime ci farò un pensierino
Grazie, Paolo
MSVphoto
Oct 12 2006, 10:05 AM
Ho anch'io il 180, la versione non D per la precisione, e per ora non ho riscontrato alcun problema, però devo ammettere di non averlo usato molto anzi... la D200 ha qualche mese e non ho avuto occasione di usare quest'accoppiata in maniera adeguata.
Ma si tratta di un "difetto" evidente?
Consigliatemi una prova da effettuare.
A presto.
Giallo
Oct 12 2006, 10:14 AM
Prendi un cavalletto, fotografa tetti ed antenne lontane
a tutta apertura in una giornata limpida.
Poi focheggia - a mano - su infinito (valuta tu nel mirino, ignorando il "pallino verde") e guarda i due risultati.
Semplice.
Bye
Nuccio D
Oct 12 2006, 10:30 AM
Prima di tutto un saluto a tutti, sono da 2gg possessore di una D80 e ieri l' ho provata con i due obiettivi rimastimi ( 35-70 2,8D e 180 2,8 AF prima serie ) bene ho riscontrato una mancanza di nitidezza con quest' ultimo ma ho pensato che si trattasse di mosso.
Ora proverò a fare quanto suggerito da Giallo.
Un vero peccato perchè in analogico è un 'ottica fantastica.
Giallo
Oct 12 2006, 11:21 AM
QUOTE(Lester @ Oct 12 2006, 11:30 AM)

Un vero peccato perchè in analogico è un 'ottica fantastica.
Anche in digitale, se lo focheggi manualmente ...

p.s. - sulla D80 non l'ho mai provato, e non voglio dare segnali allarmistici: ho riferito la mia esperienza con la (le) D200. Fai le tue prove e trai le tue conclusioni.
MSVphoto
Oct 12 2006, 11:30 AM
Proverò quanto prima.
Vi farò sapere, almeno per una questione statistica!
Grazie Giallo.
Nuccio D
Oct 12 2006, 12:20 PM
Idem, grazie Giallo, se focheggiato a mano dà quei risultati non credo sia un problema fare un passo indietro.
Sarà come usare il grande amore della mia vita fotografica la F3.
Quando imparerò a postare foto lo farò ma dato che sono attempato ho qualche difficoltà con questi "ambaradani".
Giallo
Oct 12 2006, 01:37 PM
QUOTE(Lester @ Oct 12 2006, 01:20 PM)

Sarà come usare il grande amore della mia vita fotografica la F3.
Quando imparerò a postare foto lo farò ma dato che sono attempato ho qualche difficoltà con questi "ambaradani".
E' comunque un peccato non poter contare sull'Af, almeno in certe circostanze.
Per postare uno scatto basta ridurre la risoluzione a circa 800x640 pixel (c'è un menù apposta in photoshop, tu imposti le dimensioni di un lato lungo e lui adegua proporzionalmente l'altro) e poi salvare come Jpeg dando una compressione tale da portare le dimensioni del file a 300K o inferiori. Dopodichè, quando "rispondi" nel Forum scegli con "sfoglia" la directory dove hai salvato il file ridotto e confermi su "allega questo file".
Tutto qui: se ci sono riuscito io, ci può riuscire davvero chiunque, perchè sono imbranatissimo col pc.
Bye
Paolo Inselvini
Oct 12 2006, 02:02 PM
QUOTE(volo63 @ Oct 12 2006, 12:30 PM)

Proverò quanto prima.
Vi farò sapere, almeno per una questione statistica!
Grazie Giallo.
Fammelo sapere al più presto per curiosità
Grazie.
MSVphoto
Oct 12 2006, 03:06 PM
QUOTE(Paolillo82 @ Oct 12 2006, 03:02 PM)

Fammelo sapere al più presto per curiosità
Grazie.

spero di riuscire a fare qualche prova nel fine-settimana.
A presto!
Nuccio D
Oct 12 2006, 04:41 PM
Grazie per l' informazione Giallo, vediamo se ci sono riuscito.
La prima è fatta col 35-70 e la seconda col 180, entrambe in automatismo totale.
Le foto sono banali ma io, anche se fotografo da 35 anni non sono un granchè.
Nuccio D
Oct 12 2006, 05:02 PM
[attachmentid=62840]Non so se ci sono riuscito.
Vi prego di perdonarmi.
[attachmentid=62841]Questa è quella col 180.
Giallo
Oct 13 2006, 08:11 AM
Ciao Lester.
Sono un po' piccinelle, a video, ma ci sono.
Forse le hai ridotte un po' troppo.
O.T.: Parco Nord?
Paolo Inselvini
Oct 13 2006, 08:37 AM
QUOTE(Lester @ Oct 12 2006, 06:02 PM)

[attachmentid=62840]Non so se ci sono riuscito.
Vi prego di perdonarmi.
[attachmentid=62841]Questa è quella col 180.
Prova a inviarle un pochino più grandi.
Paolo
Nuccio D
Oct 13 2006, 11:34 AM
Non riesco, il messaggio mi dice che il file è troppo grande.
Devo essere proprio imbranato
Ho dimensionato così: 800x600 risoluzione 300 e salvo con qualità massima ( photoshop ).
Sicuramente sbaglio qualche cosa perchè le macchine, dannate loro, non sbagliano mai.
Vi ringrazio per la pazienza che mi dimostrate.
Scusa Giallo, non ho capito la domanda sul Parco Nord di Milano
Lester
Giallo
Oct 13 2006, 11:38 AM
QUOTE(Lester @ Oct 13 2006, 12:34 PM)

Non riesco, il messaggio mi dice che il file è troppo grande.
Devo essere proprio imbranato
Ho dimensionato così: 800x600 risoluzione 300 e salvo con qualità massima ( photoshop ).
Sicuramente sbaglio qualche cosa perchè le macchine, dannate loro, non sbagliano mai.
Vi ringrazio per la pazienza che mi dimostrate.
Scusa Giallo, non ho capito la domanda sul Parco Nord di Milano
Lester
Rifallo senza mettere "risoluzione 300".
Il parco Nord? No, niente: solo mi sembrava che quei due scatti tu li abbia fatti da quelle parti.
Come questo mio:
nikomau
Oct 13 2006, 11:42 AM
QUOTE(Lester @ Oct 13 2006, 12:34 PM)

Non riesco, il messaggio mi dice che il file è troppo grande.
Devo essere proprio imbranato
Ho dimensionato così: 800x600 risoluzione 300 e salvo con qualità massima ( photoshop ).
Sicuramente sbaglio qualche cosa perchè le macchine, dannate loro, non sbagliano mai.
Vi ringrazio per la pazienza che mi dimostrate.
Scusa Giallo, non ho capito la domanda sul Parco Nord di Milano
Lester
Prova a salvare il jpg in qualità media.
Il peso totale delle due immagini deve essere inferiore a 300k.
Nuccio D
Oct 13 2006, 11:52 AM
Eccomi a provare in qualità media.
E' proprio il parco Nord, nel laghetto ci sono moltissime gallinelle ed anche un po' di anatre.
Eureka, forse è andata.
Lester[attachmentid=62909][attachmentid=62910]
Giallo
Oct 13 2006, 11:54 AM
E bravo Lester.
Suppongo si tratti di riprese su pellicola poi scansionate piuttosto malamente.
Comunque ora le dimensioni a video sono corrette.
Buona luce
giannizadra
Oct 13 2006, 12:10 PM
Direi che la prima è mossa, più che sfuocata.
Non vedo alcun piano a fuoco.
Prova a TA con tempi molto veloci (o su treppiede).
Nuccio D
Oct 13 2006, 12:53 PM
No, giallo credimi sono fatte con la D80 e gli obiettivi citati ma i post inviati non rendono giustizia.
le foto che ho stampato mi hanno soddisfatto pienamente tanto che mia Moglie vuole la D80 per sè quindi ne acquisterò un' altra.
Il difetto sta nel manico, sono io che con questi trabaccoli me la cavo male, ma migliorerò.
Domenica alle 8 parto per l' India ( ferie ) Porterò quello che ho la D80 ed il 35-70. quando torno spero di postare qualcosa di meglio.
lester
Giannizadra concordo, anche io ho pensato di aver male focheggiato.
E' la mia prima Digitale, devo farci la mano e fare i giusti settaggi.
Leggerò il manuale.
Grazie a tutti.
lester
Paolo Inselvini
Oct 13 2006, 01:53 PM
QUOTE(Lester @ Oct 13 2006, 01:53 PM)

No, giallo credimi sono fatte con la D80 e gli obiettivi citati ma i post inviati non rendono giustizia.
le foto che ho stampato mi hanno soddisfatto pienamente tanto che mia Moglie vuole la D80 per sè quindi ne acquisterò un' altra.
Il difetto sta nel manico, sono io che con questi trabaccoli me la cavo male, ma migliorerò.
Domenica alle 8 parto per l' India ( ferie ) Porterò quello che ho la D80 ed il 35-70. quando torno spero di postare qualcosa di meglio.
lester
Giannizadra concordo, anche io ho pensato di aver male focheggiato.
E' la mia prima Digitale, devo farci la mano e fare i giusti settaggi.
Leggerò il manuale.
Grazie a tutti.
lester
Mi sembra che manchino molto di nitidezza o sono solamente mosse?
Giallo
Oct 13 2006, 01:55 PM
QUOTE(Lester @ Oct 13 2006, 01:53 PM)

No, giallo credimi sono fatte con la D80 e gli obiettivi citati ma i post inviati non rendono giustizia.
In effetti... coraggio, ti trovi in un'ottima posizione: non puoi che migliorare!
nikomau
Oct 13 2006, 02:31 PM
QUOTE(Lester @ Oct 13 2006, 01:53 PM)

No, giallo credimi sono fatte con la D80 e gli obiettivi citati ma i post inviati non rendono giustizia.
le foto che ho stampato mi hanno soddisfatto pienamente tanto che mia Moglie vuole la D80 per sè quindi ne acquisterò un' altra.
Il difetto sta nel manico, sono io che con questi trabaccoli me la cavo male, ma migliorerò.
Domenica alle 8 parto per l' India ( ferie ) Porterò quello che ho la D80 ed il 35-70. quando torno spero di postare qualcosa di meglio.
lester
Giannizadra concordo, anche io ho pensato di aver male focheggiato.
E' la mia prima Digitale, devo farci la mano e fare i giusti settaggi.
Leggerò il manuale.
Grazie a tutti.
lester
Effettivamente le immagini postate non sono il massimo.
India? Sono certo che potrai postare ottime immagini!
Regole di base che mi permetto di consigliarti:
1) Scatta in raw
2) Lascia preferibilmente i parametri sul "neutro" se non hai esigenze particolari. Ci penserai dopo, con photoshop.
3) Digitale o analogico che sia l'immagine deve essere bella di partenza.
Insomma, scatta tanto ma non "tanto per scattare".
4) Non sminuire il tuo "manico", 35 anni di esperienza sono comunque un bel patrimonio.
5) Il manuale portalo dietro, non si sa mai.
Nuccio D
Oct 13 2006, 03:13 PM
grazie infinite per i consigli, ne farò tesoro.
Effettivamente con la Magnifica F3 ho fatto di meglio.
Spero anche io di fare buone foto, parto con 5Gb di memoria.
Di nuovo grazie.
Lester
Giallo
Oct 13 2006, 03:16 PM
QUOTE(Lester @ Oct 13 2006, 04:13 PM)

Effettivamente con la Magnifica F3 ho fatto di meglio.
Spero anche io di fare buone foto, parto con 5Gb di memoria.
Sono certo che in breve ti troverai benissimo ed otterrai ottimi risultati anche in digitale.
Scatta in Raw, non esagerare con la PP.
Se sei molto abituato alle diapositive, imposta il bilanciamento del bianco su 5300 o 5600K, e lascialo così: la resa cromatica sarà quella che sei solito attenderti, e le correzioni - senza perdita di qualità - le potrai fare - se del caso - in un secondo momento, con Capture.
Buona luce
Nuccio D
Oct 14 2006, 12:46 PM
Grazie per l' augurio, devo dire che comincio a trovarmi meglio.
La qualità delle immagini è incredibile e sto gia pensando ad acquistare il 17-55 il quale, vedendo le immagini del "sommo" Martini mi pare ottimo.
Per Giallo: non sono ancora riuscito a settare l' "ambaradan" per 5500 °k ma prima o poi riuscirò, comunque Ti ringrazio per la pazienza che mi concedi.
Lester
Nuccio D
Oct 14 2006, 03:45 PM
Ho nuovamente provato il 180 da casa ( NEF ) e sia in AF che manuale funziona benissimo.
Grazie a tutti per i consigli.
Lester
secondo invio 180 NEF manuale.
andreazinno
Oct 14 2006, 07:13 PM
QUOTE(Giallo @ Oct 12 2006, 09:52 AM)

...
Tornato al negozio, mi hanno riferito che - anche in altri casi avevano riscontrato che l'AF della D200 non si sposava bene con il 180AF e con il 135AF DC; mi hanno proposto di fare le prove con un altro 180AFd, ed ho ...
Ciao Giallo, casualmente, leggendo il tuo post, ho trovato la risposta al dubbio che mi attanagliava !
Ho preso prima dell'estate un 135 f/2 DC usato, da usare prevalentemente sulla mia F100 per ritratti; provandolo sulla D200 ho avuto la sensazione di qualcosa che non andava ma non capivo cosa. Prima ho pensato al sistema defocus, ma poi vedendo che su F100 andava tutto alla perfezione, sono rimasto con il dubbio.
Ora grazie a te leggo che sono noti i problemi di autofocus con l'accoppiata D200 e 135. Ahime', non tutte le ciambelle riescono con il buco...
A presto.
PS: i problemi sulla D200 sono veramente minimi, tant'è che ho faticato io stesso a capire cos'era che non andavae, inizialmente, attribuivo il tutto ad una mancanza di nitidezza del 135.
Giorgio Marinelli
Oct 14 2006, 07:27 PM
Ciao a tutti, ho usato abbastanza spesso il 180 af (non D) con la d200 ma non mi sono mai accorto di questo problema, anzi mi e' sembrato assolutamente nitido come su pellicola.
Comunque ,visto che diverse persone hanno riscontrato queasta anomalia faro' delle prove comparative a tutta apertura con cavalletto.
Ciao
dapi
Oct 15 2006, 09:31 PM
...con D2X e D2Xs, 180mm AF tutto ok....
MSVphoto
Oct 15 2006, 10:29 PM
Oggi ho fatto qualche scatto di prova con D200 e 180mm e.... a me sembra tutto ok.
Comunque cercherò di fare altre prove con soggetti diversi.
'notte
Giallo
Oct 16 2006, 08:55 AM
QUOTE(Lester @ Oct 14 2006, 01:46 PM)

Per Giallo: non sono ancora riuscito a settare l' "ambaradan" per 5500 °k ma prima o poi riuscirò...
5500K? Ne dubito: almeno, sulla D200 (che ho io, ma che suppongo simile alla tua D80) il settaggio manuale in gradi K ha degli ovvii "salti" in funzione della percepibilità di differenze mimine.
In pratica, si passa dai 5300 ai 5600K; non è un dramma, però: io preferisco una resa tendenzialmente più calda, e trovo i 5600K molto vicini alle Velvia 50 cui ero abituato. Ma non è che a 5300 tutto diventi blu... tra le due impostazioni, passare a 5600K è come montare un leggerissimo skylight.
Buona luce
Giallo
Oct 16 2006, 10:23 AM
QUOTE(Lester @ Oct 14 2006, 04:45 PM)

Ho nuovamente provato il 180 da casa ( NEF ) e sia in AF che manuale funziona benissimo.
Grazie a tutti per i consigli.
Lester
secondo invio 180 NEF manuale.
Lester, non per menar gramo, ma l'eventuale sfocatura di uno scatto a f:2,8 la rilevi soltanto ad un ingrandimento del dettaglio al 100% a monitor, non certo sull'intera immagine (dove tra l'altro non si sa su quale piano hai focheggiato, e di conseguenza quale è o non è correttamente a fuoco).
Buona luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.