QUOTE(nano70 @ Oct 13 2006, 01:07 PM)

Lo so che sono due cose diverse, quindi l'85 AF/1,4 ha un'elevata nitidezza e un microcontrasto un pò più basso rispetto ad es. al 105VR? Scusa se te lo chiedo ma visto che anch'io faccio il filo a questo obiettivo da parecchio tempo....

Esatto.
L'85/1.4 ha una nitidezza incredibile in rapporto alla massima apertura, ma ha un microcontrasto basso, che consente di rendere al meglio tutte le transizioni tonali e cromatiche più fini. Diaframmato da f:4 in poi, anche il contrasto (e la pdc) si fa sentire di più e la resa è più comparabile ad ottiche ... più diffuse, diciamo.
I macro in genere - ed il 105VR non fa eccezione - a parità di potere risolvente sono normalmente più contrastati delle ottiche comuni, proproi perchè il dettaglio deve saltar fuori a tutti i costi, è il loro mestiere: ed aumentando il microcontrasto si aumenta - entro certi limiti - l'impressione di nitidezza dell'immagine. Ma va da sè che per certe applicazioni non sono il massimo.
Dopodichè tutto si può fare, come i ritratti postati in precedenza, eseguiti con quell'obiettivo spero riescano a dimostrare.
Dipende anche molto (forse più di tutto) dalle
condizioni di illuminazione: in numerosi scatti di moda o beauty eseguiti in studio si usano obiettivi micro e per di più ben diaframmati, perchè il controllo perfetto dell'illuminazione (bank, torce, pannelli) consente di dosare a piacere il contrasto, a prescindere quasi dall'obiettivo.
In sintesi: sarà molto più contrastata una foto eseguita in luce radente con un 85/1.4 di una in luce diffusa con il 105VR.
Claro?
Buona luce
Buona luce