Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maurizioxeno
Salve a tutti,
vi chiedo di darvi un consiglio sulla scelta di nuovi obiettivi:
Premetto che ho il 10-20 Sigma, 18-70 Nikon, 80-200 F2,8 Nikon 55 PCMicroNikkor, 105 Vr Micro... corpo macchina D200.

Il punto è questo: non sono soddisfatto della resa del 18-70 mentre tutti gli altri sono perfetti.
Vista la ottima resa del vecchissimo 55micro AI che uso sempre con soddisfazione, avevo pensato di sostituire il 18-70 con 2, 3 ottiche fisse tipo 24mm f2,8 28mm f2,8 35mm f2 oppure con un 24-85 f2,8-4 (ho escluso il 17-55 o il 28-70 perchè troppo cari).

Vi chiedo: a parità di focali (24mm f2,8 ecc...) che differenza c'è tra le ottiche AI e le più recenti D Autofocus? Quali sono superiori qualitativamente parlando tra le due serie? (Sul catalogo Nikon le ottiche Ai a parità di prestazioni costano molto di più).

Mi sono capitate le seguenti occasioni:
24mm f2,8 AI
28mm f2,8 AI
35mm f2 AI
50mm f 1,4 AI

che ne dite, mi conviene acquistarle?

Aspetto Vostri consigli... grazie.gif
marco345-d200
ti conviene cancellare il messaggio


ciao
FZFZ
QUOTE(maurizioxeno @ Oct 12 2006, 11:28 PM) *

Salve a tutti,
vi chiedo di darvi un consiglio sulla scelta di nuovi obiettivi:
Premetto che ho il 10-20 Sigma, 18-70 Nikon, 80-200 F2,8 Nikon 55 PCMicroNikkor, 105 Vr Micro... corpo macchina D200.

Il punto è questo: non sono soddisfatto della resa del 18-70 mentre tutti gli altri sono perfetti.
Vista la ottima resa del vecchissimo 55micro AI che uso sempre con soddisfazione, avevo pensato di sostituire il 18-70 con 2, 3 ottiche fisse tipo 24mm f2,8 28mm f2,8 35mm f2 oppure con un 24-85 f2,8-4 (ho escluso il 17-55 o il 28-70 perchè troppo cari).

Vi chiedo: a parità di focali (24mm f2,8 ecc...) che differenza c'è tra le ottiche AI e le più recenti D Autofocus? Quali sono superiori qualitativamente parlando tra le due serie? (Sul catalogo Nikon le ottiche Ai a parità di prestazioni costano molto di più).

Mi sono capitate le seguenti occasioni:
24mm f2,8 AI
28mm f2,8 AI
35mm f2 AI
50mm f 1,4 AI

che ne dite, mi conviene acquistarle?

Aspetto Vostri consigli... grazie.gif


Non esiste una serie (AI o AF) intrinsecamente superiore all'altra.
In linea di massima gli AF sono migliori otticamente , sopratutto nel digitale, perchè costruite con tutti gli ultimi ritrovati tecnologici a disposizione..
Però è un discorso che và fatto singolarmente...lente per lente!
Ad esempio ho acquistato ultimamente un AI 105 F1,8 ad un prezzo ridicolo, tenuto come nuovo...bhè ha una resa a dir poco incredibile...
Altri obiettivi possono andare meno bene...
Gli AI , in ogni caso , hanno una costruzione molto molto massiccia (sono praticamente tutti in metallo..) e sicuramente avrà il suo peso questo...anche economico!

I prezzi che hai indicato ( sul forum purtroppo non si può...) mi sembrano buoni ma non eccezionali visto che a quel livello ho trovato due splendidi mostriciattoli quali il 24 mm F2,0 ed il 35 mm F1,4 in buone (non perfette ma le lenti lo sono..) condizioni...

Comunque anche il 35 mm AF F2,0 attuale è una lente a dir poco splendida...e l'autofocus può far sempre comodo...stesso discorso per il 50 mm F1,4
Il 24 mm non lo conosco invece....

In conclusione prenderei o il vecchio 35 mm F1,4 AI ( la mia prima scelta...) o il nuovo AF 35 mm F2,0

Per i 50 mm prenderei l'AF 50 mm F1,4

Per il 24 mm ho sentito parlare talmente bene del 2,0 che fossi in te cercherei quello....ma ascolta pareri anche sul nuovo...( io non lo conosco..)

Il 28 mm lo eviterei se prendi già il 24 ed il 35 mm....

Buone foto!

Federico.

maurizioxeno
QUOTE(marcocarrara-d70s @ Oct 12 2006, 11:32 PM) *

ti conviene cancellare il messaggio
ciao


Scusa ma non capisco: Se ti riferisci al fatto che non posso indicare i prezzi purtroppo non lo sapevo e spero nessuno me ne voglia per questo, se per un' altro motivo spiegami. grazie.gif
maurizioxeno
QUOTE(FZFZ @ Oct 12 2006, 11:54 PM) *

Non esiste una serie (AI o AF) intrinsecamente superiore all'altra.
In linea di massima gli AF sono migliori otticamente , sopratutto nel digitale, perchè costruite con tutti gli ultimi ritrovati tecnologici a disposizione..
Però è un discorso che và fatto singolarmente...lente per lente!
Ad esempio ho acquistato ultimamente un AI 105 F1,8 ad un prezzo ridicolo, tenuto come nuovo...bhè ha una resa a dir poco incredibile...
Altri obiettivi possono andare meno bene...
Gli AI , in ogni caso , hanno una costruzione molto molto massiccia (sono praticamente tutti in metallo..) e sicuramente avrà il suo peso questo...anche economico!

I prezzi che hai indicato ( sul forum purtroppo non si può...) mi sembrano buoni ma non eccezionali visto che a quel livello ho trovato due splendidi mostriciattoli quali il 24 mm F2,0 ed il 35 mm F1,4 in buone (non perfette ma le lenti lo sono..) condizioni...

Comunque anche il 35 mm AF F2,0 attuale è una lente a dir poco splendida...e l'autofocus può far sempre comodo...stesso discorso per il 50 mm F1,4
Il 24 mm non lo conosco invece....

In conclusione prenderei o il vecchio 35 mm F1,4 AI ( la mia prima scelta...) o il nuovo AF 35 mm F2,0

Per i 50 mm prenderei l'AF 50 mm F1,4

Per il 24 mm ho sentito parlare talmente bene del 2,0 che fossi in te cercherei quello....ma ascolta pareri anche sul nuovo...( io non lo conosco..)

Il 28 mm lo eviterei se prendi già il 24 ed il 35 mm....

Buone foto!

Federico.



Innanzitutto grazie per i tuoi consigli,
comunque al momento questo è quello che mi è capitato ma posso anche aspettare per vedere se trovo qualcosa di meglio.
Mi aveva colpito questo fatto che le ottiche AI al nuovo costano più dei corrispettivi autofocus, mentre sul mercato dell'usato è l'esatto contrario, io lo avevo interpretato come uina migliore qualità a favore degli AI.

Come vedi nel mio primo messaggio avevo valutato anche l'idea di acquistare il 28-85 f 2,8-4 ma non so se otterrei la stessa qualità di 2 - 3 ottiche fisse...
Che ne dici?
grazie.gif

PS: chiaramente la risposta è rivolta anche a tutti coloro che vorranno aiutarmi in questa scelta.
FZFZ
QUOTE(maurizioxeno @ Oct 13 2006, 01:04 AM) *


Mi aveva colpito questo fatto che le ottiche AI al nuovo costano più dei corrispettivi autofocus, mentre sul mercato dell'usato è l'esatto contrario, io lo avevo interpretato come uina migliore qualità a favore degli AI.

Come vedi nel mio primo messaggio avevo valutato anche l'idea di acquistare il 28-85 f 2,8-4 ma non so se otterrei la stessa qualità di 2 - 3 ottiche fisse...
Che ne dici?
grazie.gif

PS: chiaramente la risposta è rivolta anche a tutti coloro che vorranno aiutarmi in questa scelta.


Sul mercato dell'usato gli AI oramai si sono svalutati molto proprio per la mancanza degli automatismi...sopratutto dell'autofocus...
Credo costassero di più proprio per la loro costruzione eccezionale...

Per chi non se ne fà un problema ( in effetti non lo è...) è un'occasione per fare ottimi affari.... wink.gif

Il 24-85 f2,8-4 è indubbiamente un ottimo obiettivo.
Rispetto al 18-70 è decisamente migliore in tantissimi aspetti.
Confrontato però ad una terna di ottime ottiche fisse non può che essere peggiore, come quasi tutti gli zoom.
Fanno eccezione i costosissimi , ma qualitativamente eccellenti, zoom AFS 17-35 f2,8 ed AFS 28-70 F2,8....ottiche strepitose ma con un prezzo adeguato...

Con il 24-85 avresti comunque un'ottima qualità d'immagine e molta versatilità d'uso...
Con i fissi avresti il massimo come qualità d'immagine ma a volte un pò meno versatilità...

Probabilmente , fossi in te, comprerei lo zoom + 1 fisso estremamente luminoso.
E sarei indeciso tra il 35 mm ed il 50 mm
Eventualmente usati e/o a tappe per contenere i costi...


L'importante è che ti sia chiara una cosa: con le opzioni che tieni in considerazione dovi caschi, caschi bene! wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.