Black Bart
Oct 13 2006, 04:41 PM
Vorrei che guardaste queste due immagini,entrambe scattate con Nikkor 35/2,una senza filtro di protezione e l'altra con il filtro (si tratta di un Hoya pro1 UV).
Possibile che ci siano queste differenze di resa?
Non me ne sono mai accorto,ma se così fosse tolgo subito tutti i filtri di protezione,Ad occhio il filtro è pulito e l'ottica è nuova.
[attachmentid=62957]
[attachmentid=62958]
nikomau
Oct 13 2006, 04:47 PM
Non mi sembra possibile.
Con nessun filtro UV, neanche della sottomarca più infima.
L'effetto flou cala molto, ma non completamente, nell'immagine senza filtro.
Stesso diaframma?
maurizioricceri
Oct 13 2006, 04:49 PM
Non sò se dipende dal filtro ma..la differenza è notevole.
Black Bart
Oct 13 2006, 04:50 PM
Dimenticavo,sono entrambe scattate a tutt'apertura f/2 e tempo di 1/2500.Questo perchè volevo vedere la resa del 35/2 a tutt'apertura,a diaframmi più chiusi si nota meno ma si nota,eccome...
Omar
nikomau
Oct 13 2006, 04:56 PM
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 13 2006, 05:50 PM)

Dimenticavo,sono entrambe scattate a tutt'apertura f/2 e tempo di 1/2500.Questo perchè volevo vedere la resa del 35/2 a tutt'apertura,a diaframmi più chiusi si nota meno ma si nota,eccome...
Omar
Beh, allora sarà questione di filtro anche se un lavoro del genere non l'avevo mai visto!
Però mi sembra sempre un po' eccessivo il "flou" nella zona centrale nella foto senza l'UV.
pictrade.it
Oct 13 2006, 05:02 PM
Un filtro va messo solo quando serve: un UV in alta montagna, un polarizzatore al mare ed in altri casi per eliminare i riflessi (non sulle superfici metaliche).
Come protezione esiste il paraluce, da montare sempre, e molta attenzione.
Il 35mm a tutta apertura non è nitidissimo: ma sembra anche che ci sia stata una differenza di messa a fuoco.
Troppo morbido, su pellicola l'ho usato per un decennio con soddisfazione.
Ciao
STEFANO
nikomau
Oct 13 2006, 05:08 PM
QUOTE(pictrade.it @ Oct 13 2006, 06:02 PM)

Un filtro va messo solo quando serve: un UV in alta montagna, un polarizzatore al mare ed in altri casi per eliminare i riflessi (non sulle superfici metaliche).
Come protezione esiste il paraluce, da montare sempre, e molta attenzione.
Il 35mm a tutta apertura non è nitidissimo: ma sembra anche che ci sia stata una differenza di messa a fuoco.
Troppo morbido, su pellicola l'ho usato per un decennio con soddisfazione.
Ciao
STEFANO
D'accordo. Però ci si può aspettare, specie con quelli economici, una maggiore probabilità di riflessi indesiderati. Ma un degrado dell'immagine paragonabile a un filtro softar.......
Forse è anche un problema di fuoco, come dici tu. Il 35 a f/2 non è nitidissimo ma non ha forti aberrazioni
pictrade.it
Oct 13 2006, 05:26 PM
Vedo dagli exif, che la foto è stata salvata da Nikon Capture.. sicuro che non hai fatto qualcosa con il software?
QUOTE(nikomau @ Oct 13 2006, 06:08 PM)

D'accordo. Però ci si può aspettare, specie con quelli economici, una maggiore probabilità di riflessi indesiderati. Ma un degrado dell'immagine paragonabile a un filtro softar.......
Forse è anche un problema di fuoco, come dici tu. Il 35 a f/2 non è nitidissimo ma non ha forti aberrazioni
Abrerrazioni no, solo poco nitido, ma a me non dispiaciono le immagini morbide... riflessi interni zero. L'unico scherzo me lo ha fatto con un filtro UV, che usavo pure io i primi anni di fotografia... poi mi sono reso conto che gli svantaggi sono molti, ed i vantaggi risibili, se poni attenzione nel maneggiare l'ottica.
Ciao
STEFANO
Franco_
Oct 13 2006, 05:30 PM
Scusa Omar, ma anche nella foto postata qualche giorno con
questa discussione fa avevi montato lo stesso filtro ?
Black Bart
Oct 13 2006, 05:35 PM
QUOTE(Franco_ @ Oct 13 2006, 06:30 PM)

Scusa Omar, ma anche nella foto postata qualche giorno con
questa discussione fa avevi montato lo stesso filtro ?
Si,purtroppo me ne sono reso conto dopo.
Quindi,il filtro è lo stesso ma l'ottica un'altra
Omar
fred94
Oct 13 2006, 06:28 PM
boh...mai capitata una cosa del genere..pero' mi sembra strano che un filtro faccia questo...mah..pero' non si sa mai !!!
f.
Argox44
Oct 13 2006, 07:56 PM
danighost
Oct 14 2006, 07:36 AM
Se dici che prima ce l'avevi (guardando l'altro 3D e considerando che dici avevi il filtro), in questa foto la qualità della foto è calata, non è un problema dell'ottica? Spero di sbagliarmi.
Black Bart
Oct 14 2006, 10:01 AM
Stamattina ho provato a pulire il filtro ma il risultato è lo stesso,ho poi montato uno sky e tutto è andato bene,penso proprio che sia il filtro in questione,strano ma è così.
Ho guardato i NEF del vecchio e del nuovo,non ci sono differenze,l'immagine "soft" è praticamente la stessa...aparte il bilanciamento del bianco.
Omar
Black Bart
Oct 14 2006, 04:48 PM
Mi sà che il filtro ha qualche problema,ne ho messo un'altro,stesso modello,sempre UV e non mi dà problemi...
Magari hanno messo un vetro soft su montatura per UV
Mai successo...
Omar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.