QUOTE(IgorDR @ Oct 15 2006, 12:23 PM)

...... dunque non mi fascierei troppo la testa per un problema che il 70% delle volte è risolvibile con Nikon Capture e per il restante con il timbro clone di PS.
"Mi consenta...." (direbbe il cavaliere...) ma non sono del tutto d'accordo....
La funzione di correzione dell'aberrazione cromatica, di Capture, funziona molto bene, ma sulla aberrazione cromatica.....
Quando molti si sono chiesti "come mai" in molti casi col Capture non si riusciva a risolvere il fenomeno evidenziato da Capitanohook, alla fine ci si e' dovuto arrendere alla evidenza che NON si tratta di aberrazione cromatica, fenomeno questo che prevede lo "slittamento" di tutti e tre i colori primari, ma piuttosto di una specie di "sbordamento" forse uno strano fenomeno di blooming, che interessa i pixel adiacenti, e che non viene "riconosciuto" dalla funzione di Capture, e pertanto molto spesso non viene minimamente corretto......
Per quanto riguarda il timbro clone, preferisco rinunciare in partenza a "clonare" i contorni delle centinaia di foglie e rametti di un albero, altrimenti a natale sto' ancora lavorando la foto.....
Ho trovato invece abbastanza comodo e rapido operare sulla foto molto ingrandita e selezionare con la bacchetta magica le aree bluastre/violastre ed agire selettivamente sulla saturazione e luminosita' del canale blu e/o eventualmente anche sul magenta, in modo da rendere tali aree di tonalita' scura e luminosita' simile alle zone adiacenti, rendendole molto poco distinguibili da quelle adiacenti. In alternativa, se non c'e un cielo azzurro/blu dietro, seleziono grossolanamente tutto l'albero e le foglie ed opero come sopra sui canali blu, magenta o ciano....
Buone foto