QUOTE(marveg @ Oct 17 2006, 09:45 AM)

Ciao Alcedo,
nel tutorial che hai scritto ci sono due punti che vorrei approfondire (chiaramente se non chiedo molto).
Al primo punto quando applichiamo il BAGLIORE DIFFUSO i 3 parametri che inseriamo sono a nostro piacimento, comunque credo, che il primo deve essere impostato a 0 perchè molta grana potrebbe dare problemi nei passaggi successivi. Gli altri due parametri, solitamente, li inserisci con valori molto alti?
L'ultimo passaggio del tutorial L'immagine finale ottenuta si può duplicarne il livello, utilizzare qualsiasi filtro di CS2 e, con il riempimento del livello,nella percentuale desiderata, si fa una fusione finale dell'immagine (ciò non è stato fatto nelle immagini postate)
...non mi risulta molto chiaro.
1 - Duplico il livello (e questo penso che sia chiaro)
2- utilizzare qualsiasi filtro di CS2 (tipo Digital GEM Airbrush per ammorbidire i colori?)
Nei passaggi successivi mi sono perso....
...spero di non essere troppo esigente.
Saluti
MARCO
Per quanto riguarda il BAGLIORE DIFFUSO (si può anche non utilizzarlo...), non c'è una regola fissa, ci sono immagini che ne richiedono in più ed altre pochissimo.
Duplicando il livello, puoi utilizzare tutti i filtri. Ad esempio se usi FILTRO>ARTISTICO>CONTORNI POSTER
E gli dai un 50% di opacità/riempimento
ottieni, per trasparenza l'immagine ottenuta da '' tone mapping '' + l'effetto ottenuto per il 50% da CONTORNI POSTER
Alla fine fai UNICO LIVELLO ed ottieni l'immagine finale.
Come già detto da altri, non c'è una regola fissa, dato le molteplici variabili in gioco.
C'è solo da perdere ore e ore in esperimenti...............
La mia speranza era che altre persone partecipando con immagini PRIMA/DOPO con relativa spiegazione passo passo, si potesse mettere a disposizione le EVENTUALI interessanti scoperte, a tutta la comunità.
Ciao !