laurikkio
Oct 17 2006, 03:28 PM
Si può definire un ritratto ambientato?
Grazie mille!

Lauretta
FALCON200
Oct 17 2006, 03:32 PM
classica e retrò...
mi da un senso di purezza e serenità
davvero molto piacevole...
grazie
mat
laurikkio
Oct 17 2006, 03:34 PM
QUOTE(FALCON200 @ Oct 17 2006, 04:32 PM)

classica e retrò...
mi da un senso di purezza e serenità
davvero molto piacevole...
Trovi?
volevo sapere se è corretta la definizione di ritratto ambientato!?
Grazie mille
Laura
FALCON200
Oct 17 2006, 03:38 PM
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Oct 17 2006, 04:34 PM)

Trovi?
volevo sapere se è corretta la definizione di ritratto ambientato!?
Grazie mille
Laura
forse con una inquadratura più chiusa....
mah...davvero non saprei essere categorico
ciao
mat
maurizioricceri
Oct 17 2006, 03:40 PM
non sò dirti se è un ritratto ambientato ma sicuramente è un ritratto molto piacevole.
laurikkio
Oct 17 2006, 03:43 PM
mi fa moooooolto piacere!!!!
La mia era solo una piccola curiosità...
ludofox
Oct 17 2006, 04:05 PM
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Oct 17 2006, 04:28 PM)

Si può definire un ritratto ambientato? ...
Le etichette, le categorie sono utili per indirizzarsi verso la strada giusta.
Attenzione però a non prenderle troppo sul serio...
Si rischia di auto-limitarsi inutilmente.
Alla fine, ciò che conta è riuscire a realizzare un'immagine gradevole.
Questa è un'immagine gradevole.
laurikkio
Oct 17 2006, 04:16 PM
QUOTE(ludofox @ Oct 17 2006, 05:05 PM)

Alla fine, ciò che conta è riuscire a realizzare un'immagine gradevole.
Questa è un'immagine gradevole.
Laura
Carlo Macinai
Oct 17 2006, 04:33 PM
Di ritratto c'è poco...direi meglio "figura ambientata"...anzi figure.
Ma le etichette, come giustamente ha detto Fabio, non servono a nulla...un'immagine vale per quel che è non per l'etichetta!
E questa è piacevole......
Ciao
Carlo
laurikkio
Oct 17 2006, 04:34 PM
Cosa ne pensate della versione seppia?
ludofox
Oct 17 2006, 04:40 PM
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 17 2006, 05:33 PM)

Ma le etichette, come giustamente ha detto Fabio, non servono a nulla...
Senti un po', ...
Carl I milled, ...veramente l'ho detto io...
laurikkio
Oct 17 2006, 04:46 PM
Date a Cesare ciò che è di Cesare!!!
alexgagliardini
Oct 17 2006, 04:47 PM
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Oct 17 2006, 05:34 PM)

Cosa ne pensate della versione seppia?
che e' molto bella. A me piace molto il viraggio seppia quindo sono di parte, ma in questo scatto ci sta, perche' ci sono molti riferimenti che lo contestualizzano bene. Brava Laura.
laurikkio
Oct 17 2006, 04:49 PM
Grazie!!
FALCON200
Oct 17 2006, 04:54 PM
Ciao Lauretta
stavolta pur trovando suadente la versione seppia...
mi piace di più quella a colori...
brava in ogni caso !
Mat
laurikkio
Oct 17 2006, 04:56 PM
La preferisco anche io!
Grazie dei bellissimi complimenti da parte di tutti!!
Carlo Macinai
Oct 17 2006, 04:56 PM
QUOTE(ludofox @ Oct 17 2006, 05:40 PM)

Senti un po', ...
Carl I milled, ...veramente l'ho detto io...

Da cui si evince chiaramete che sono "cecato" (ho guardato solo l'avatatar) e pure rincoglionito (sono in ufficio dalle 8).
Chiedo umilmente venia

ma ne traggo ulteriore convincimento a non commentare mai le immagini altrui
Ciao, Ludo!
Carlo...ormai macinato
laurikkio
Oct 17 2006, 05:01 PM
Un piccolissimo errore può capitare a chiunque!
Io detengo il primato!!!
Ti prego, contunua a commentare le foto che aiutano a migliorare chi le ha fatte!!!
FORZA!!
laurikkio
Oct 17 2006, 05:38 PM
E questo taglio verticale???

a me personalmente piace tantissimo!!!
Lauretta
buzz
Oct 17 2006, 05:42 PM
Trovo le tue foto molto gradevoli, sia in seppia che a colori ( le preferisco a colori anche per quella finitura un po' onirica che da la cornice e i colori)
Per quanto riguarda la definizione, credo che il ritratto ambientato sia un'altra coisa, anche se non bosogna mai chiudersi nei rigidi schemi delle nomenclature.
Definirei un ritratto ambientato un pittore nel suo studio, una sarta nel suo atelier, anche un operaio in cantiere, purchè il soggetto principale sia il ritratto, quindi una figura dove l'espressione del viso sia al centro di attenzione e l'ambiente faccia da corollario a tutto il resto.
laurikkio
Oct 17 2006, 05:47 PM
Molto chiaro!
Grazie per il chiarimento...ripeto, ...solo curiosità!!
Grazie mille!!!!
Lauretta
Carlo Macinai
Oct 17 2006, 05:54 PM
QUOTE(buzz @ Oct 17 2006, 06:42 PM)

Definirei un ritratto ambientato un pittore nel suo studio, una sarta nel suo atelier, anche un operaio in cantiere, purchè il soggetto principale sia il ritratto, quindi una figura dove l'espressione del viso sia al centro di attenzione e l'ambiente faccia da corollario a tutto il resto.
Diciamo, allora, un'immagine di questo tipo.....

Ciao
Carlo
P.S. che, per me, è una
figura ambientata....ma le etichette, come abbiamo detto, non servono a nulla.
laurikkio
Oct 17 2006, 06:01 PM
buzz
Oct 17 2006, 07:09 PM
Figura perchè è a figura intera?

Anche a me le etichette no piacciono, ma in qualche maniera dobbiamo dare un nome alle cose
Carlo Macinai
Oct 17 2006, 07:53 PM
QUOTE(buzz @ Oct 17 2006, 08:09 PM)

Figura perchè è a figura intera?

Anche a me le etichette no piacciono, ma in qualche maniera dobbiamo dare un nome alle cose
Staimo disquisendo del sesso degli angeli ma un ritratto è un viso e poco più, almeno nell'accezione comune.
Poi io sono un fanatico dei primissimi piani quindi: un ritratto è un viso o...poco meno
Ciao
Carlo
PS se lo trovi c'era un bellissimo lavoro di Michele Festa sulle fotografie di ritratto: piano americano, primo piano, primissimo piano etc...io non l'ho trovato
truzziano
Oct 17 2006, 08:04 PM
spiacente, senza offesa per alcuno ovviamente, ma per me è poco piu' di una foto ricordo, con una bella atmosfera, d'accordo, ma non si avvicina alla mia concezione di ritratto [uno scatto che trasmetta in modo immediato l'essenza, la personalità di uno o piu' individui] mentre qui si racconta un bel legame
ciao
t
laurikkio
Oct 17 2006, 08:32 PM
QUOTE(truzziano @ Oct 17 2006, 09:04 PM)

per me è poco piu' di una foto ricordo
ciao
t
buzz
Oct 17 2006, 08:37 PM
QUOTE(Carlo Macinai @ Oct 17 2006, 08:53 PM)

Staimo disquisendo del sesso degli angeli ma un ritratto è un viso e poco più, almeno nell'accezione comune.
Poi io sono un fanatico dei primissimi piani quindi: un ritratto è un viso o...poco meno
Ciao
Carlo
PS se lo trovi c'era un bellissimo lavoro di Michele Festa sulle fotografie di ritratto: piano americano, primo piano, primissimo piano etc...io non l'ho trovato

Beh, se non altro concordiamo che il sesso è lo stesso

anche io sono attratto dal primissimo piano al punto tale che a volte fronte e mento spariscono dall'inquadratura. Sono gli occhi che raccontano la persona.
laurikkio
Oct 17 2006, 08:55 PM
Quindi il mio livello sarebbe da foto ricordo?
Voglio capire!
Questa foto è stata scattata mentre i soggetti giocavano insieme, fatta perchè mi trasmetteva qualcosa...
Non è fatta con una modella in studio stratruccata che veste un bikini o in topless, con postproduzione all ennesima potenza!
A me queste così naturali mi danno tantissimo. Molto di più...
Davide_C
Oct 18 2006, 07:09 AM
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Oct 17 2006, 05:34 PM)

Che, come un'altra tua foto che ho visto sempre sepia, è molto più bella
truzziano
Oct 18 2006, 02:56 PM
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Oct 17 2006, 09:55 PM)

Quindi il mio livello sarebbe da foto ricordo?
Voglio capire!
Questa foto è stata scattata mentre i soggetti giocavano insieme, fatta perchè mi trasmetteva qualcosa...
Non è fatta con una modella in studio stratruccata che veste un bikini o in topless, con postproduzione all ennesima potenza!
A me queste così naturali mi danno tantissimo. Molto di più...
scusa se nn ho risp ma...ieri notte sono andato a lavorare
cmq non è cio' che intendevo dire; sicuramente hai colto un bellissimo attimo tra mamma e bimba (immagino) ma p.es. non si vedono quasi gli occhi di entrambe, della mamma pure il viso è molto coperto, penso che definirla ritratto sia ecessivo, anche se è una foto che parla di quel legame con enorme forza, e quindi è sicuramente riuscita nel suo intento
ciao
t
p.s. è noto che neppure io adoro le foto d modelle stratruccate e post prodotte
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.