Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
loreclimber
Salve a Tutti,

chiedo un consiglio, visto che forse magari qualcuno avrà avuto lo stesso problema, o magari sono proprio pollo io..vista la mia poca esperienza ...

scannerizzando le diapo scattate in B&N (pellicola AGFA ) ed impostando i parametri del coolscan 5000 sulle solite regolazioni di massima
ovvero:

massima profondità 16 bit (sia in calibrate RGB che GRAY)
ICE normal
DEE con valori moolto bassi
GEM 1
ROC 0
no CROP
no multiscansione, solo 1x
tipo di supporto POSITIVO (nè neg colore o B&N, ne kodakchrome)
eventuale contrasto regolato sul LCH o qualche regolatina in color balance

risultato:

diapo scannerizzata da 110 MB praticamente quasi bianca , slavata come se fosse stata bruciata...
lo scanner non ha problemi, perchè prima e dopo il B&N scannerizzo una normale diapo VELVIA o KODAK ed è una meraviglia...

..dove sbaglio? (sicuramente ho tralasciato qualcosa di madornale, ma non me ne sono accorto!)

..avete qualche aiuto da darmi??
(visto che ne ho qualche centinaia da fare adesso..)

grazie!





shadowman!!
QUOTE(loreclimber @ Oct 19 2006, 09:17 AM) *


massima profondità 16 bit (sia in calibrate RGB che GRAY)
ICE normal
DEE con valori moolto bassi
GEM 1
ROC 0
no CROP
no multiscansione, solo 1x
tipo di supporto POSITIVO (nè neg colore o B&N, ne kodakchrome)
eventuale contrasto regolato sul LCH o qualche regolatina in color balance
grazie!



Prova a togliere i flag su ICE, GEM ROC e DEE, vedrai che avrai dei miglioramenti wink.gif
loreclimber
QUOTE(shadowman!! @ Oct 19 2006, 09:26 AM) *

Prova a togliere i flag su ICE, GEM ROC e DEE, vedrai che avrai dei miglioramenti wink.gif



..praticamente a disattivarli?

QUOTE(loreclimber @ Oct 19 2006, 09:27 AM) *

..praticamente a disattivarli?


ma facendo così non perdo possibilità di regolazione o correzione?

..ignoranza pura la mia...devo provare ..lo sò...

grazie comunque...
shadowman!!
ultimamente ho scandito delle dia Afga scala e proprio disattivando ho avuto dei miglioramenti.
Comunque fai delle prove e aspetta i consigli di Toad ed altri appena leggono il 3D.
Buone foto
Vincenzo
toad
Premetto che non ho mai scansionato dia in BN, quindi le mie sono solo supposizioni.
Non l’hai citato e quindi credo tu non l’abbia usato, in ogni caso disattiva il SIE (io non lo uso mai).
Ridurrei inoltre l’Analog Gain (Master), ma forse l’avrai già fatto.
Proverei anche io a disattivare tutte le funzioni, soprattutto l’ICE. Non ho idea di com’è l’emulsione di questo tipo di pellicola, ma se è a un solo strato l’ICE non produce effetti e danneggia soltanto.
In alternativa e/o aggiunta, tenterei anche una scansione come negativo BN , invertendo poi l’immagine con PS o con quello che usi.
Ripeto, sono solo idee. Ma tentar non nuoce. Se provi, facci sapere.
dadoj
Anche io nn ho mai scansionato dia in BN però immagino che l'emulsione sia come quelle dei negativi in BN e quindi l'uso dell'ICE è disastroso!
L'ho sperimentato personalmente sui negativi BN: al posto dell'immagine che mi aspettavo veniva fuori una macchia nera del formato dell'oginale scansionato. ohmy.gif
Quindi lascia perdere l'ICE con il BN positivo o negativo che sia.
Un saluto a tutti.
_____________
danilo
Luca C.
Ho scansionato delle dia Agfa Scala con il Coolscan V.
I risultati migliori (ma quasi mai eccezionali) di solito con tutto disattivato, soprattutto il digital ICE.
Un problema è che le Scala mi sono sempre tornate dal laboratorio con parecchi graffietti.

Penso che non le userò più, soprattutto se uno degli obiettivi è scansionarle (a meno che qualcuno mi dice che nel frattempo qualcosa è cambiato).

Luca
Giallo
QUOTE(cabibbo @ Oct 19 2006, 04:02 PM) *

Ho scansionato delle dia Agfa Scala con il Coolscan V.
I risultati migliori (ma quasi mai eccezionali) di solito con tutto disattivato, soprattutto il digital ICE.
Un problema è che le Scala mi sono sempre tornate dal laboratorio con parecchi graffietti.

Penso che non le userò più, soprattutto se uno degli obiettivi è scansionarle (a meno che qualcuno mi dice che nel frattempo qualcosa è cambiato).

Luca


Dipende molto dal trattamento.
Purtroppo la Scala è una splendida pellicola, ma sviluppata da laboratori con chimici in via d'estinzione.
A volte però sono riuscito ad ottenere ottimi risultati (Coolscan IV Ed).
Disabilitare l'ICE è comunque d'obbligo, se vuoi evitare una sorta di budino molle al posto dell'immagine.
smile.gif
loreclimber
..domandina..
cos'è il SIE??
toad
E' l'acronimo di Scan Image Enhancer, una applicazione che, teoricamente, migliora la qualità generale dell'immagine applicando una sorta di esposizione bilanciata sul fotogramma. Nella realtà i suoi effetti non producono quasi mai reali miglioramenti, anzi. Secondo me, ovviamente.
loreclimber
Grazie a tutti, smile.gif
ieri sera mi ci sono messo con delle diapo del costarica eh..beh..decisamente meglio... rolleyes.gif

una cosa volevo chiedere
..se salvo scegliendo "gray" al posto di calibrate RGB dopo non me la apre in NIKON capture perchè dice che non riconosce il file..solo se lo salvo in calibrate RGB hmmm.gif
..e quindi mi tocco aprirlo con CS2 (che stò imparando ad usare solo ora, un bel mondo...ma immenso! da perderci le notti)..... cerotto.gif

c'è un perchè?


grazie.gif
Giallo
QUOTE(loreclimber @ Oct 20 2006, 08:47 AM) *

..e quindi mi tocco aprirlo con CS2 (che stò imparando ad usare solo ora, un bel mondo...ma immenso! da perderci le notti)..... cerotto.gif


Il perchè non lo so, ma anche a me tocca trattarle con ps.
Da profano informatico e ... vecchio fotografo, ritengo però che già Elements 3 abbia tutto ciò che mi serve, e molto di più che serve solo agli smanettoni.
Impara quei quattro o cinque interventi di ottimizzazione davvero utili e vedrai che quel poco che ti può servire in più lo imparerai col tempo.
Buona luce
smile.gif
Enrico59

Ho scansionato delle dia Agfa Scala con il Coolscan V.
I risultati migliori (ma quasi mai eccezionali) di solito con tutto disattivato, soprattutto il digital ICE.
Un problema è che le Scala mi sono sempre tornate dal laboratorio con parecchi graffietti.

Penso che non le userò più, soprattutto se uno degli obiettivi è scansionarle (a meno che qualcuno mi dice che nel frattempo qualcosa è cambiato).

Luca
[/quote]

Io sto scansionando delle dia in B.N. Agfa DD (Dia Direct, 32 ASA) degli anni '70.
Disattivando l'ICE, GEM ROC e DEE ed impostando positive-gray scale, i risultati mi sembrano buoni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.