Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Steel
Ciao a tutti,
scusate ancora se vi pongo quesiti forse banali ma sono alle prime armi, ho quindi molto da imparare e questa comunità può sicuramente fornirmi utili strumenti per acquisire conoscenza (ovviamente grazie al vostro apporto)!

Questa sera volevo fotografare un bel paesaggio notturno ma ho avuto qualche problemino: impostando il selettore dei modi su "scene"-->"paesaggio notturno", ho provato a scattare una foto e il risultato è stato a dir poco deludente...in pratica era tutto buio, non si vedeva nulla...il flash viene disabilitato automaticamente e non posso scegliere di usarlo, in più compare sempre l'icona rossa "rischio di mosso" e "ISO"...

Il mio dubbio dunque è il seguente: ma è normale tutto ciò? Vi prego, fatemi sapere qualcosa a riguardo, non vorrei fosse un difetto della macchina...o forse sono io l'incompetente (anche se la modalità scene è fatta apposta per sfruttare delle impostazioni di default a seconda delle varie situazioni, vero?).

Scusate se sono stato un po' prolisso, spero in una vostra cortese risposta, grazie in anticipo! biggrin.gif

Ciao.

ea00220
QUOTE (Steel @ May 20 2004, 09:38 PM)

.. impostando il selettore dei modi su "scene"-->"paesaggio notturno", ho provato a scattare una foto e il risultato è stato a dir poco deludente...in pratica era tutto buio, non si vedeva nulla...il flash viene disabilitato automaticamente e non posso scegliere di usarlo, in più compare sempre l'icona rossa "rischio di mosso" e "ISO"...


1. Il flash non funziona in modalità paesaggio notturno: Normale
2. Indicazione di mosso: Normale
3. Segnalazione ISO : Normale.

La macchina è promossa, il "manico" un po' meno. wink.gif
(perdona la battuta !)

Ti consiglio di leggere "Primi passi", in testa a questo forum, con grande attenzione. Troverai consigli e informazioni che ti aiuteranno a capire meglio la tua Coolpix.

Saluti

Pietro
Steel
QUOTE (ea00220 @ May 21 2004, 10:48 AM)
QUOTE (Steel @ May 20 2004, 09:38 PM)

.. impostando il selettore dei modi su "scene"-->"paesaggio notturno", ho provato a scattare una foto e il risultato è stato a dir poco deludente...in pratica era tutto buio, non si vedeva nulla...il flash viene disabilitato automaticamente e non posso scegliere di usarlo, in più compare sempre l'icona rossa "rischio di mosso" e "ISO"...


1. Il flash non funziona in modalità paesaggio notturno: Normale
2. Indicazione di mosso: Normale
3. Segnalazione ISO : Normale.

La macchina è promossa, il "manico" un po' meno. wink.gif
(perdona la battuta !)

Ti consiglio di leggere "Primi passi", in testa a questo forum, con grande attenzione. Troverai consigli e informazioni che ti aiuteranno a capire meglio la tua Coolpix.

Saluti

Pietro

Grazie mille di nuovo Pietro, sei davvero gentile e molto preparato!

Andrò a leggere bene quello che mi hai consigliato, perdonami però la fretta di capire come fotografare un paessaggio di notte con un'altra domanda: se è tutto normale, come faccio a scattare una foto che non sia completamente buia come invece mi è venuta ieri sera?

Figurati x la battuta molto carina, non posso arrabbiarmi: è verissimo!!! biggrin.gif

Ringraziandoti di nuovo x la tua pazienza, ti/vi auguro una buona giornata!

Ste

Andrea91
Non ti preoccupare e' tutto normale.Le coolpix in modalita' notturna arrivano a 2 sec. e in un paesaggio totalmente scuro sicuramente non possono bastare anche se gli iso arrivano al massimo.Se hai una fotocamera che ti permette di controllare i tempi manualmente non ti affidare alla modalita' scene e divertiti a fare delle prove(cmq se ti compare l'icona del mosso la tua Fotocamera.gif e' al di sotto della 4300 e di conseguenza non e' manuale)

ciao e tante belle foto Pollice.gif
Andrea91
Scusa non avevo letto il sottotitolo.
Allora ti devi arrangiare con le modalita' scene purtroppo.Prova a fotografare un paesaggio piu' illuminato wink.gif .

ciao e tante belle foto Pollice.gif
Steel
QUOTE (gigi 24 @ May 21 2004, 11:27 AM)
Scusa non avevo letto il sottotitolo.
Allora ti devi arrangiare con le modalita' scene purtroppo.Prova a fotografare un paesaggio piu' illuminato wink.gif .

ciao e tante belle foto Pollice.gif

Grazie anche a te gigi 24!

Con il modo scene, recita il libretto di istruzioni "(...) le impostazioni della fotocamera vengono regolate automaticamente in funzione del miglior risultato possibile (...)".

Quindi, quello che non capisco è: perchè se esiste una modalità "scene, paesaggio notturno" non si riesce a fotografare nulla? Il buio nel buio...

Paradossalmente invece, se lascio il selettore dei modi su "auto" e voglio fotografare lo stesso paesaggio, il flash entra in azione e viene fuori una foto più accettabile, anche se non perfetta...

Questa cosa mi disorienta parecchio...qualcuno può farmi ritrovare la bussola x favore?

Grazie, ciao.
peppino
Senza possibilità di intervenire sui tempi di scatto in effetti la cosa si complica.
Con tempi di posa elevati (ad esempio 8 secondi) puoi lasciare che entri più luce e di conseguenza avere foto più "luminose".

Il flash fossi in te non lo attiverei proprio, specie se si parla di paesaggi, ha un raggio talmente corto (5/8 mt) che non ti consentirebbe di illuminare il paesaggio, ma solo quello a te più prossimo e vicino.

Spero ti portino migliori cosigli gli esperti.

Saluti da Peppino

gio

Non ho mai usato la tua Coolpix ma azzardo che il flash non entri in fuzione unicamente perchè non servirebbe.
La gittata del flash incorporato è corta e quindi non in grado di illuminare un "paesaggio notturno", magari può rischiarare per pochi metri.
Nel caso tu debba inquadrare un soggetto non usare quella modalità. Puoi usarla per un tramonto e, salvo limitazioni dei tempi di esposizione (che non conosco) dei notturni.
Prova a postare la foto con i dati di scatto delle due foto, magari possiamo aiutarti meglio...
Ciao
Gio'
marco.pesa
QUOTE (Steel @ May 21 2004, 11:24 AM)
QUOTE (gigi 24 @ May 21 2004, 11:27 AM)
Scusa non avevo letto il sottotitolo.
Allora ti devi arrangiare con le modalita' scene purtroppo.Prova a fotografare un paesaggio piu' illuminato wink.gif .

ciao e tante belle foto Pollice.gif

Grazie anche a te gigi 24!

Con il modo scene, recita il libretto di istruzioni "(...) le impostazioni della fotocamera vengono regolate automaticamente in funzione del miglior risultato possibile (...)".

Quindi, quello che non capisco è: perchè se esiste una modalità "scene, paesaggio notturno" non si riesce a fotografare nulla? Il buio nel buio...

Paradossalmente invece, se lascio il selettore dei modi su "auto" e voglio fotografare lo stesso paesaggio, il flash entra in azione e viene fuori una foto più accettabile, anche se non perfetta...

Questa cosa mi disorienta parecchio...qualcuno può farmi ritrovare la bussola x favore?

Grazie, ciao.

in auto anche con il flash non avrai comunque degli ottimi risulatati , il risulatao sarà solamente quello di schiarire i primi metri davanti a te e poi basta ....ti consiglio di utilizzare un cavaletto per evitare il mosso e poi di cercare di puntare la zona con più luce ...
ea00220
In effetti, come suggerisce gigi, dovresti cercare un paesaggio un po' più illuminato per fare qualche tentativo......
Metti la macchina su un cavalletto, o appoggiala su qualcosa di stabile, imposta il modo "paesaggio notturno", attiva l'autoscatto e .... vedi cosa succede.
Certo non potrai pretendere di avere foto accettabili se il tuo soggetto è troppo buio..... Non quella classe di fotocamera.
Se il massimo tempo di esposizione è 2 secondi, dovresti poter fotografare qualcosa come un monumento illuminato, una strada di città, un panorama cittadino notturno visto dall'alto......
Di certo non potrai fotografare un paesaggio di campagna alla luce della luna ! O il profilo delle montagne alla luce delle stelle ! Per quel tipo di fotografie occorre un tempo ben più lungo di 2 sec, anche con la massima apertura di diaframma e la massima sensibilità della pellicola, ops !, scusa, della macchina.

Ricorda che la sensibilità alla luce dell'occhio umano è ben diversa da quella di una pellicola o sensore CCD !!! cool.gif

Il flash, ovviamente, illumina i primi due o tre metri di scena, ma dopo è assolutamante inutile, ecco perchè nei paesaggi notturni non si attiva.

Saluti

Pietro




ea00220
Per spiegarmi meglio allego una foto, qualitativamente non buona, realizzata, però, con il modo "paesaggio notturno", quindi in automatico, usando come supporto di fortuna una ringhiera.........
La fotocamera era una Coolpix 4300, il resize e la compressione della foto peggiorano le cose, ma ingrandendo un po' potrai notare la deformazione delle lampade dei lampioni, dovuto proprio alla precaria stabilità della macchina.

Penso che risultati come questo o migliori (usando supporti più stabili e impostazioni manuali) siano senz'altro alla portata della CP 3200.

Saluti

Pietro
nestle
la foto sembra mossa, ma non mi sembra malaccio...

anche se l'appoggi usa il timer per fotografare, anche se è appoggiata la pressione del pulsante la fa oscillare un po'...

ciao wink.gif
domiad
con l'impostazione paesaggio notturno in nessun coolpix è possibile attivare il flash..... alcune, le + evolute e complete come la 4300, 4500....fino alla 8700 permettono impostazioni manuali con le quali ad esempio puoi impostare i tempi, il diaframma e anche il flash, utile nel caso in cui vuoi immortalare un paesaggio, ma vuoi prendere anche un particolare che si trova nelle estreme vivinanza e dal quale non scaturisce alcun luce (un albero, una persona, ecc....) per una foto + creativa, altrimenti il flash non avrebbe alcun senso se non quello di farti consumare inutilmente le batterie e magari impedirti di fare tante altre belle foto.... wink.gif

per quanto riguarda la modalità di scatto è obbligatorio il cavalletto o un piano di appoggio dove collocare la macchinetta e impostare l'autoscatto in modo che nemmeno la pressione del tasto la faccia muovere.... se proprio non vuoi comprare un cavalletto grande puoi acquistarne uno piccolino tascabile, ne trovi tantissimi in giro e il costo parte da 5 euro fino a circa 20 euro, ma già quelli + economici fanno il loro dovere, specialmente con le fotocamere leggere e compatte come la tua...... smile.gif

scatta tante e tante foto... prova i vari bilanciamenti del bianco, sempre con la stessa inquadratura per renderti conto di quale sia migliore o quale in realtà stai cercando tu.....

ciao e buone foto!!!! wink.gif Pollice.gif Fotocamera.gif Fotocamera.gif Fotocamera.gif
Steel
Ciao a tutti!
Visto che mi avete risposto in moltissimi, approfitto di questo post x ringraziarvi tutti in una volta sola: siete stati davvero molto gentili e disponibili, grazie1000! biggrin.gif

In questo modo sto incominciando a capire maggiormente le innumerevoli possibilità che la mia coolpix offre, avendone più padronanza.

Siete mitici, questa comunità è fantastica! biggrin.gif Pollice.gif

Buona giornata.

Stefano
Andrea91
Aiutare fa sempre piacere wink.gif wink.gif

ciao e tante belle foto
robertobianchi
credo che nelle modalità "scene" si trovi anche un altro settaggio che ti consente di tenere aperto il diaframma per il tempo che credi tu (anche + di 1 minuto) ma ti dovresti dotare di un flessibile di scatto onde evitare di far tremare la fotocamera con il ditino premuto sul pulsante di scatto. ma cmq non ho capito che camera hai.
c iao
domiad
QUOTE (robertobianchi @ May 22 2004, 07:56 PM)
credo che nelle modalità "scene" si trovi anche un altro settaggio che ti consente di tenere aperto il diaframma per il tempo che credi tu (anche + di 1 minuto) ma ti dovresti dotare di un flessibile di scatto onde evitare di far tremare la fotocamera con il ditino premuto sul pulsante di scatto. ma cmq non ho capito che camera hai.
c iao

ha la 3200 non la 4300 o sup.... quindi quello che dici tu è irrealizzabile....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.