Dividi la lunghezza del sensore in mm per la lunghezza del righello (in mm) che riempie l'inquadratura.
Per saperne di più (e soprattutto per sapere le dimensioni dei sensori) ti allego alcuni passi tratti dai miei corsi di macro

[attachmentid=64007]
Il sensore della tua Coolpix L1 dovrebbe essere di 1/2.5", ossia 5,76 X 4,29 mm (vedi
qui).
La corretta valutazione del RR consente di valutare la profondità di campo, una volta stabilito il diaframma e il valore del diametro del cerchio di confusione.
Ai fini pratici è più immediato ragionare in termini di "area inquadrata". Inquadrare un'area il cui lato lungo è di 36 mm equivale a inquadrare la stessa area che hai con RR = 1:1 su pellicola 35 mm, MA il rapporto di ingrandimento, con la compatta digitale, NON E' lo stesso, ma almeno quattro volte inferiore (dipende dal sensore).
Per sapere come varia il cerchio di confusione e altre amenità (

) ti rimando a questa
discussione.
Ciao,
Riccardo
www.naturephoto.it