Supercille
Oct 25 2006, 03:40 PM
Buonasera a tutti,
dato che prima o poi comprerò la D80 mi sono messo a girare su internet (la mia città è piccola e non pullola di negozi di materiale fotografico) per rendermi conto dei prezzi dei vari venditori. Visto che c'ero ho fatto una ricerca anche sul famoso sito di aste online e.....y dove ho trovato una marea di offerte di macchine che arrivano da tutto il mondo a prezzi totalmente al di fuori del mercato. Intendo con prezzi a due cifre.... Mi sono dato solo due soluzioni, imbroglioni che vogliono fregare un po' di soldi ai navigatori, oppure macchine rubate.
Avete altre soluzioni?
Un saluto
_Simone_
Oct 25 2006, 03:44 PM
non è una novità, è sempre stato così il mercato delle aste online
sono aste appunto, i prezzi salgono e se non raggiungono un limite si possono annullare...poi ci sono i prodotti esteri che costano meno, le tasse doganali che dovresti pagare al ritiro...
poi sicuramente alcune sono truffe....
Supercille
Oct 25 2006, 03:49 PM
Mi rendo conto che le aste possono essere annullate e tutto, ma queste cono aste andate a buonfine e le cifre finali non superano il costo di una ricarica telefonica, troppo poco anche per macchine di importazione parellela...
_Simone_
Oct 25 2006, 03:52 PM
bisogna vedere se sono state transazioni reali, o fittizie per aumentare il feedback, o effettivamente truffe... è ovvio che indipendentemente da tutto, l'articolo ha un suo costo di materiale...
buzz
Oct 25 2006, 04:14 PM
QUOTE(Supercille @ Oct 25 2006, 04:49 PM)

Mi rendo conto che le aste possono essere annullate e tutto, ma queste cono aste andate a buonfine e le cifre finali non superano il costo di una ricarica telefonica, troppo poco anche per macchine di importazione parellela...
Vuoi die che qualcuno si è aggiudicato una D80 ad un prezzo inferiore ai 100 euro?
Permettimi lo scetticismo, ma mi sembra una bufala colossale.
eventualmente mandami in mP il link.
sassoscritto
Oct 25 2006, 04:20 PM
Ciao,
e' una cosa che ho notato anche io, e penso che si tratti di truffe belle e buone. So che non si possono fare prezzi, ma essendo talmente fuori da quelli di mercato mi permetto: 350Euro (no asta) per un 17-55/2.8 credo che non abbia altra spiegazione, specie quando vengono indicati metodi di pagamento non tracciabili e rimborsabili... Oltretutto i feedbak sono ottenuti grazie a transazioni di "beni" di valore inferiore all'euro (solitamente sono relativi alla vendita o acquisto di e-book a 1 cent)...
Occhio quindi, che gli affari troppo "affari" son sempre fregature...
Ciao
Stefano
Supercille
Oct 25 2006, 04:35 PM
Effettivamente anche io ho notato che i feedback sono ottenuti con transazioni piccolissime per questo non mi fido.... Fino ad ora ho sempre avuto abbastanza fiducia in e..y (vi ho comprato anche la mia adorata f80 usata) ma queste aste stanno minando la mi afiducia...
QUOTE
Vuoi die che qualcuno si è aggiudicato una D80 ad un prezzo inferiore ai 100 euro?
Permettimi lo scetticismo, ma mi sembra una bufala colossale."
Ti ho mandato un MP con il link
el_mara
Oct 25 2006, 05:05 PM
QUOTE(sassoscritto @ Oct 25 2006, 05:20 PM)

Occhio quindi, che gli affari troppo "affari" son sempre fregature...
Ciao
Stefano
Soprattutto sul noto sito di aste
Purtroppo la compravandita di feedback è una voragine in cui sta sprofondando ebay e che finirà per scoraggiare gli acquirenti.
Una volta compravo tranquillamente, oggi sto ore e ore a rileggere i feedback dei venditori indeciso se comprare o no.
Comunque basta un pò di attenzione per evitare fregature.
Vi ricordo che se si dubita della validità di un asta si puo segnalarla ai gestori di e..y che provvedono, non sempre purtroppo

, a controllare e nel caso rimuoverla.
andreazinno
Oct 25 2006, 05:25 PM
Ciao, da assiduo acquirente e venditore su eBay ti posso dire che, usando un po' di buon senso, le fregature e' assai difficile prenderle (personalmente mai nessun problema, sia da acquirente che da venditore).
Spesso si attribuisce ad eBay la colpa di eventuali fregature, quando in realta' queste sono facilmente individuabili. E' chiaro che se qualcuno non si insospettisce nel trovare in vendita una macchina ad un prezzo pari ad un decimo (o la meta') di quello di mercato, allora il problema non sta in eBay ma in lui stesso.
Vi ricordate le truffe per strada dove uno credeva di comprare una videocamera a poche centinaia di euro e poi, a casa, scopriva che questa era una pregevole scultura in legno ?
Ricordatevi che, soprattutto di questi tempi, nessuno regala nulla...
Un saluto.
mariocot
Oct 26 2006, 12:05 PM
QUOTE(sassoscritto @ Oct 25 2006, 05:20 PM)

...350Euro (no asta) per un 17-55/2.8 ...
Se è per questo, con 10 eurozzi in più puoi anche comprare una D2xs con annesso 17-35 f2.8
QUOTE(andreazinno @ Oct 25 2006, 06:25 PM)

Ciao, da assiduo acquirente e venditore su eBay ti posso dire che, usando un po' di buon senso, le fregature e' assai difficile prenderle (personalmente mai nessun problema, sia da acquirente che da venditore).
Spesso si attribuisce ad eBay la colpa di eventuali fregature, quando in realta' queste sono facilmente individuabili. E' chiaro che se qualcuno non si insospettisce nel trovare in vendita una macchina ad un prezzo pari ad un decimo (o la meta') di quello di mercato, allora il problema non sta in eBay ma in lui stesso.
Sottoscrivo. Come per tutte le cose nella vita, a volte basta un po' di buon senso e attenzione.
giunicas
Oct 26 2006, 08:36 PM
anche io stavo valutando i miei acquisti provenienti soprattutto da offerte da Hong Kong o giu' di li....... vai a rintracciarli poi....
conosco gente che lavora in cina e mi rassicura che gli affari non li fai piu' nemmeno li. nessuno regala nulla...
Poi andate sul forum di Ebay e leggete quello che succede, infatti il feedback non serve a un gran che ... ma il forum riporta di truffe, gente sparita, poi riapre con altri nomi, pacchi spediti e fermi alla dogana che non vengono sdoganati per mancanza di dati necessari, oppure una volta sdoganati pagata l'IVA e dazi e spedizione, l'affare potete immaginare dove lo beccate.....(scusate l'eufemismo). Io ho comprato su Ebay materiale proveniente da negozi che usano il sito d'aste per una vetrina maggiore facendo prezzi....insomma non propriamente speciali, ma con piccole convenienze soprattutto per chi come me abita in provincia e tanto materiale non e' facile trovarlo...
E - bay bay
Giuseppe
ciacco
Oct 26 2006, 09:53 PM
Non so se avete notato che per alcune fotocamere (venditore cinese) non è prevista la spedizione,ma solo il ritiro in loco (Cina).Comodo e conveniente....
alessandro.
Oct 27 2006, 09:15 AM
QUOTE(andreazinno @ Oct 25 2006, 06:25 PM)

Ciao, da assiduo acquirente e venditore su eBay ti posso dire che, usando un po' di buon senso, le fregature e' assai difficile prenderle (personalmente mai nessun problema, sia da acquirente che da venditore).
...............................
Come acquirente, per ora mai nessun problema, però ci vuole occhio, le truffe si vedono con un pò di attenzione, ho notato purtroppo che qualche volta ci cascano acquirenti alle prime armi.
Occhi aperti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.