Vabbè a volte va così, basta un attimo per fare l'opposto di quanto si era razionalmente deciso solo pochi istanti prima.
E così, vautati i pro e i contro di quello che stavo per fare alla fine l'ho fatto.

È partita da Richmond, Virginia, il 25 ottobre per arrivare a Louisville, Kentucky, il giorno dopo. Pioveva.
Nuovo record di precipitazioni quella notte ed infatti il volo per Philadelphia delle 4.10 è partito con circa mezz'ora di ritardo. Solo quattro ore di sosta nella città dell'amore fraterno prima del volo internazionale per Colonia.
È arrivata in Germania la sera del 27 e si è trattenuta fino al 30: partenza all'alba e finalmente destinazione Italia.
S'è fermata a Treviso un paio di giorni e due ore fa è arrivata qui nella sua nuova casa.
Sembra in forma, il viaggio è stato lungo ma non mi appare stanca. Certo aveva bisogno di carica, ma appena avuta si è subito illuminata e sembra prontissima a nuovi viaggi, magari non così lunghi.
Ok, è solo una macchina fotografica, d'accordo, e nemmeno digitale.
[attachmentid=64645]
Però sono contento come un ragazzino e volevo condividerlo col forum

Tanto il passaggio al digitale prima o poi lo farò.
Esteticamente è meglio di quanto mi aspettassi, sembra nuova, e abituato alla F4 con l'MB23 montato mi sembra quasi leggera e molto familiare. I primi controlli sono ok e sperando che il tempo non sia uno schifo


P.S.: qualche indicazione sulle verifiche cui sottoporre la nuova arrivata?
Thanks.
