Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
mariocot
E pensare che mi ero ormai deciso a prendere la mia prima DSLR...
Vabbè a volte va così, basta un attimo per fare l'opposto di quanto si era razionalmente deciso solo pochi istanti prima.
E così, vautati i pro e i contro di quello che stavo per fare alla fine l'ho fatto. ph34r.gif
È partita da Richmond, Virginia, il 25 ottobre per arrivare a Louisville, Kentucky, il giorno dopo. Pioveva.
Nuovo record di precipitazioni quella notte ed infatti il volo per Philadelphia delle 4.10 è partito con circa mezz'ora di ritardo. Solo quattro ore di sosta nella città dell'amore fraterno prima del volo internazionale per Colonia.
È arrivata in Germania la sera del 27 e si è trattenuta fino al 30: partenza all'alba e finalmente destinazione Italia.
S'è fermata a Treviso un paio di giorni e due ore fa è arrivata qui nella sua nuova casa.
Sembra in forma, il viaggio è stato lungo ma non mi appare stanca. Certo aveva bisogno di carica, ma appena avuta si è subito illuminata e sembra prontissima a nuovi viaggi, magari non così lunghi.

Ok, è solo una macchina fotografica, d'accordo, e nemmeno digitale.


[attachmentid=64645]


Però sono contento come un ragazzino e volevo condividerlo col forum biggrin.gif
Tanto il passaggio al digitale prima o poi lo farò.

Esteticamente è meglio di quanto mi aspettassi, sembra nuova, e abituato alla F4 con l'MB23 montato mi sembra quasi leggera e molto familiare. I primi controlli sono ok e sperando che il tempo non sia uno schifo Fulmine.gif come oggi, domani mi prendo una mattinata libera e vado a far due scatti per una prova sul campo Fotocamera.gif

P.S.: qualche indicazione sulle verifiche cui sottoporre la nuova arrivata?
Thanks.
wink.gif





.oesse.
una macchina che non si stanca. Vale tanto quanto pesa!

.oesse.
Giallo
Sei troppo orientato al futuro, per i miei gusti biggrin.gif .

Io venerdì ho comperato una F3Hp.

Nuova.

Credo fosse l'ultima (sicuramente è una delle ultime) confezione ancora disponibile in negozio.

Fa parte dell'ultima serie, in confezione (solo quella) celebrativa,
"1980-2000".

Perchè l'ho fatto? Mah. Ho posseduto veramente tante fotocamere, e la F3, assieme alla Contax ST ed alla Leica M6, è quella che ho rimpianto di più.

Ho tolto dal freezer cinque velvia 50 e le ho utilizzate in una gitarella in montagna. Mai stato più soddisfatto di scattare, negli ultimi tempi...

smile.gif
Vufiyellow
QUOTE(mariocot @ Nov 2 2006, 04:23 PM) *

Però sono contento come un ragazzino e volevo condividerlo col forum biggrin.gif
Tanto il passaggio al digitale prima o poi lo farò.



Per il digi c'è sempre tempo...complimentoni per l'acquisto! Pollice.gif
mariocot
QUOTE(Giallo @ Nov 2 2006, 04:38 PM) *


Io venerdì ho comperato una F3Hp.

Nuova.

Credo fosse l'ultima (sicuramente è una delle ultime) confezione ancora disponibile in negozio.

Fa parte dell'ultima serie, in confezione (solo quella) celebrativa,
"1980-2000".


Argh! la F3 mi manca! ph34r.gif laugh.gif

QUOTE(Giallo @ Nov 2 2006, 04:38 PM) *

Perchè l'ho fatto? Mah. Ho posseduto veramente tante fotocamere, e la F3, assieme alla Contax ST ed alla Leica M6, è quella che ho rimpianto di più.

Ho tolto dal freezer cinque velvia 50 e le ho utilizzate in una gitarella in montagna. Mai stato più soddisfatto di scattare, negli ultimi tempi...

smile.gif


Ancora porto fuori la Nikkormat e credo che lo farò ancora: litigare col rullo per il caricamento manuale è una sensazione strana ormai, ma unica (a proposito dell'essere orientati al futuro... laugh.gif )

Di velvia 50 in frigo ne ho ancora solo uno, ma domani non ce l'avrò più... wink.gif

Dovrò ricordarmi di prenderne qualcuno!
giannizadra
Per i controlli, leggiti la discussione in evidenza di Gandalef.

Le F5, comunque, raramente hanno problemi.
Simone Cesana
la f5 piacerebbe anche a me da avere...

devo solo trovare quella che mi aggrada di più...

ciao
simone cesana
Hannibal
Che bella.
MSVphoto
Caro Mariocot complimenti!
In questo momento ho altre mire... ph34r.gif ma... prima o poi anch'io voglio affiancare alla mia F4 una bella F5!
Visto che anche tu hai una F4, fammi sapere come ti trovi con la nuova arrivata... anche se credo non ci sia proprio nessun problema! biggrin.gif
Buone foto.


PS: simpatico il racconto! wink.gif
mariocot
QUOTE(volo63 @ Nov 2 2006, 06:34 PM) *

Visto che anche tu hai una F4, fammi sapere come ti trovi con la nuova arrivata... anche se credo non ci sia proprio nessun problema! biggrin.gif


Saprò risponderti meglio con l'uso, ma al primo impatto nessun problema, solo un po' di cambi di posizione per diversi comandi (più razionali per la verità anche se avrei preferito mantenesse separati i comandi AF/L e AE/L) a parte le rotelline di comando con cui andrà fatta un po' di pratica wink.gif

A proposito, per i possessori della macchinetta: sto facendomi una lettura del manuale in inglese e mi è venuto un dubbio. Se lavoro a priorità di diaframmi e imposto l'apertura dalla ghiera dell'obiettivo invece che con la rotellina anteriore il valore dell'apertura non compare sul display superiore nè nel display del mirino ma devo regolarmi solo con la lettura diretta dal mirino?
E devo poi confermarlo anche con la rotellina o basta l'impostazione da diaframma dell'ottica? (se il mio inglese non si è troppo arruginito mi pare di aver capito che devo impostarlo anche con la rotellina solo se lo metto alla minima apertura, giusto?)

Thanks.

MSVphoto
QUOTE(mariocot @ Nov 2 2006, 08:20 PM) *

Saprò risponderti meglio con l'uso, ma al primo impatto nessun problema, solo un po' di cambi di posizione per diversi comandi (più razionali per la verità anche se avrei preferito mantenesse separati i comandi AF/L e AE/L) a parte le rotelline di comando con cui andrà fatta un po' di pratica wink.gif



Grazie, intanto mi guardo in giro... cool.gif
A presto qui sul forum.

Pollice.gif
Gipsy
QUOTE(Giallo @ Nov 2 2006, 04:38 PM) *

Sei troppo orientato al futuro, per i miei gusti biggrin.gif .

Io venerdì ho comperato una F3Hp.

Nuova.

Credo fosse l'ultima (sicuramente è una delle ultime) confezione ancora disponibile in negozio.

Fa parte dell'ultima serie, in confezione (solo quella) celebrativa,
"1980-2000".

Perchè l'ho fatto? Mah. Ho posseduto veramente tante fotocamere, e la F3, assieme alla Contax ST ed alla Leica M6, è quella che ho rimpianto di più.

Ho tolto dal freezer cinque velvia 50 e le ho utilizzate in una gitarella in montagna. Mai stato più soddisfatto di scattare, negli ultimi tempi...

smile.gif


Ho in mente una vetrina pugliese dove fa bella mostra di sé una f3 hp in confezione celebrativa, in vendita per una cifra niente affatto modica.

Gran bella macchina.

Come una gran bella macchina è la f5 di mariocot.
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Nov 2 2006, 04:38 PM) *

Sei troppo orientato al futuro, per i miei gusti biggrin.gif .

Nuova.

Perchè l'ho fatto? Mah. Ho posseduto veramente tante fotocamere, e la F3, assieme alla Contax ST ed alla Leica M6, è quella che ho rimpianto di più.
smile.gif

augurissimi e comlimenti per il new acquisto, cavolo solo oggi ho risposto a due 3d sull'acq di una SLR invece della d, e ne sono contento eprche a sti prezzi si riesce a portarsi a casa un grande strumento a prez di uno "srumentino" biggrin.gif

Per Giallo: rimpianta M6 ma scusa l'hai data via?
Luca
Giallo
QUOTE(lucaoms @ Nov 3 2006, 12:44 PM) *

Per Giallo: rimpianta M6 ma scusa l'hai data via?
Luca


Fossi matto. Ho rimpianto la prima che avevo venduto.
Poi l'ho ripresa. Due.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.