Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
psonic
Ho finalmente comprato la mitica (anzi mitologica) Nikon F sul famoso sito di aste.
Ho preso solo il corpo, numero seriale 713**** , quindi, da quello che ho capito da varie ricerche su internet, di annata 1970.
Quello che invece non mi e' molto chiaro e' se qualsiasi photomic per nikon F possa andare bene, a parte il classico pentaprisma senza esposimetro che credo sia uguale per tutti i modelli (e che da solo costa piu' del corpo).

Ho trovato un photomic Tn, qualcuno mi sa dire se e' compatibile con il mio nuovo gioiellino?
Vi chiedo questo perche' dovrei comprarlo sempre on-line e quindi non ho la possibilita' di provarlo

In allegato le foto della Nikon che ho appena comprato e del Photomic che vorrei comprare

mariocot
Complimenti per l'acquisto Pollice.gif smile.gif

Allora, non vorrei sbagliarmi, ma mi pare proprio che visto il numero di serie alto (probabilmente in origine montava un Photomic FTn) non dovrebbero esserci problemi con nessun tipo di mirino (fosse stato inferiore a 65XXXX avresti potuto avere problemi con tutti i Photomic).
Comunque dai un'occhiata qui
Dovresti trovare indicazioni utili in attesa che qualcuno più esperto sul forum possa darti una mano wink.gif
giannizadra
Condivido la risposta di Mario, e penso proprio che il Photomic sia compatibile.
Non sono però sicuro che un Photomic TN in quelle condizioni sia ancora in grado di funzionare.
Era un punto debole ( l'unico !) della F, e richiedeva (al tempo) manutenzioni annuali.
Accertati (se puoi) che misuri ancora..
psonic
QUOTE(giannizadra @ Nov 3 2006, 10:15 AM) *

Condivido la risposta di Mario, e penso proprio che il Photomic sia compatibile.
Non sono però sicuro che un Photomic TN in quelle condizioni sia ancora in grado di funzionare.
Era un punto debole ( l'unico !) della F, e richiedeva (al tempo) manutenzioni annuali.
Accertati (se puoi) che misuri ancora..


Grazie per le informazioni
in effetti sto cercando anche un pentaprisma semplice, senza esposimetro (con la bellissima F sopra), ma li trovo solo a cifre esorbitanti...


Giacomo.B
Che bello finalmente un utente che chiede qualcosa sulla mia macchina preferita!!! NIKON F
Innanzitutto BRAVO ottima scelta!!
Si il Photomic puo' essere utilizzato sul corpo che hai comperato, quello che devi comperare e' un PHOTOMIC FTN

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per quanto invece riguarda l'anno di produzione, la tua macchina con numero di matricola 713xxxx e' stata prodotta fra AGOSTO E SETTEMBRE del 1970 smile.gif

Saluti

Giacomo


P.S dimenticavo..il Photomic che hai postato va bene sul tuo corpo ma e' stato installato sui corpi con matricola 67-68 MODELLO FT e 68-69 MODELLO FT(n)
Giacomo.B
Per quanto invece riguarda il pentaprisma sul tuo modello (vi possono essere montati tutti) ci vuole quello con l'oculare CIRCOLARE non RETTANGOLARE!!
Mi spiego meglio:

SBAGLIATO...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


GIUSTO....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

particolare
IPB Immagine

particolare 2
IPB Immagine

Spero di esserti stato d'aiuto.. smile.gif

Saluti

Giacomo
psonic
QUOTE(Giacomo.B @ Nov 3 2006, 03:35 PM) *

Per quanto invece riguarda il pentaprisma sul tuo modello (vi possono essere montati tutti) ci vuole quello con l'oculare CIRCOLARE non RETTANGOLARE!!

Spero di esserti stato d'aiuto.. smile.gif

Saluti

Giacomo


... di grande aiuto!! Secondo te quale puo' essere una valutazione equa del prisma (magari, visto che qui non si puo' parlare di prezzi, mandami un MP)

Grazie!!
MSVphoto
Come direbbe qualcuno... Straordinerio! guru.gif
sergiobutta
Giacomo Baldi, l'Enciclopedia del Nikonista ! Solo che è pericoloso : io ho già la F e la F2, ma dopo aver sentito Giacomo, comincio a partecipare alle aste per trovare altre Nikon F . Per farne che ... Bah !
Giallo
QUOTE(sergiobutta @ Nov 8 2006, 01:05 PM) *

Giacomo Baldi, l'Enciclopedia del Nikonista ! Solo che è pericoloso : io ho già la F e la F2, ma dopo aver sentito Giacomo, comincio a partecipare alle aste per trovare altre Nikon F . Per farne che ... Bah !


Lasciamo perdere...ho ricevuto in eredità da mio zio la sua Nikon F, ci ho giocato un po', l'ho portata a sistemare.
Mi sono innamorato di quelle fantastiche meccaniche nate prima del mio interesse per la fotografia, ho trovato una F2As, nera, perfetta...l'ho comperata. Poi una F3 nuova, dell'ultimissimo lotto (in confezione celebrativa 1980-2000) rimasta invenduta...fino a quando l'ho comperata io.
Però le faccio lavorare, che diamine! Sono nate per quello. Con attenzione, ovviamente, ma ci ho scattato diversi rullini, e mi danno molta soddisfazione.

Ultimamente le D200 stanno dormendo nella borsa, e le F caricate a velvia riprendono a scattare sui colori autunnali...
smile.gif
Giacomo.B
QUOTE(sergiobutta @ Nov 8 2006, 03:05 PM) *

Giacomo Baldi, l'Enciclopedia del Nikonista ! Solo che è pericoloso : io ho già la F e la F2, ma dopo aver sentito Giacomo, comincio a partecipare alle aste per trovare altre Nikon F . Per farne che ... Bah !


Il problema Sergio e' che lo sono anche per me stesso!! Quante me ne viene in mente!!!
Adesso mi e' entrata in testa la Nikon S2 o S <ep>..fino a che non le trovo al prezzo che dico io!! (ma le trovo) non sono contento!!!
Poi c'e' da restaurare qualche pezzo....comunque il divertimento e' comprare queste macchine in internet, e indescrivibile la curiosita', l'attesa e poi...LA FELICITA'!!

XGiallo...potrebbe essere un inizio di collezione?? hmmm.gif
I modelli che hai scelto sono eccezionali (sopratutto la F2) usali e gustateli fino in fondo, ma sopratutto facci vedere la F dopo il restauro!! wink.gif

Saluti

Giacomo
psonic
In effetti e' una vera e propria febbre. Anch'io ho ereditato pochi mesi la magnifica F2 di mio nonno, con qualche bozzetto ai lati, una zia di mia moglie mi ha regalato un'altrettanto magnifica F3 (in ottime condizioni), e non contento di cio' ho cominciato a comprare su internet.
Mi e' arrivata da poco una Nikkormat FT e anche se all'epoca era considerata una fotocamera amatoriale- che differenza con le amatoriali dei giorni nostri! Solo tenerla tra le amni da un ebrezza particolare
Ora sono in attesa della Nikon F (dovrebbe arrivare tra pochissimo) e di altre due nikkormat, comprate a poche decine di dollari

i miei risparmi per la D200 si stanno volatilizzando...
Giallo
QUOTE(Giacomo.B @ Nov 8 2006, 05:07 PM) *

XGiallo...potrebbe essere un inizio di collezione?? hmmm.gif


Forse, Giacomo. Ma un collezionista non toglie la F3 dall'imballo originale e ci scatta 8 rullini di velvia il giorno dopo...
Certo, ho oggettivamente più fotocamere ed obiettivi di quelli che mi servono.
Ma, a turno, li faccio "lavorare" tutti.
Penso che adesso, però, mi fermerò, almeno finchè non mi capita un AIs 400 f:5,6 If Ed d'occasione...
Tramonto
QUOTE(Giallo @ Nov 9 2006, 10:41 AM) *

...Penso che adesso, però, mi fermerò, almeno finchè non mi capita un AIs 400 f:5,6 If Ed d'occasione...

Ancora meglio se ti capita la versione ED non-IF ... migliore otticamente e ancor più rara. Di certo, la messa a fuoco però è più lenta dell'IF.
Giallo
QUOTE(Tramonto @ Nov 13 2006, 04:08 PM) *

Ancora meglio se ti capita la versione ED non-IF ... migliore otticamente e ancor più rara. Di certo, la messa a fuoco però è più lenta dell'IF.


Ti ringrazio per la segnalazione; mi pare tu me l'avessi già detto in precedenza.

Tuttavia preferirei l'IF, per ragioni di ingombro, peso e minima distanza di focheggiatura.

E' già è difficile trovare quello, almeno ad un prezzo accettabile. Ed a detta di molti è tuttaltro che un ripiego, in termini qualitativi.

L'idea è che questo snello teleobiettivo si accompagni ad un glorioso drappello di capolavori Ais che ho messo assieme per le mie uscite, magari "nostalgiche", ma molto divertenti e di grande soddisfazione, con F3, velvia e treppiede.

La versione precedente mi pare - da quel poco che ho visto - ben più corpulenta e significativamente più pesante dell'IF.

Buona luce e grazie ancora.

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.