innanzitutto grazie a tutti....
poi....
QUOTE
Giò...
ooooh bene! direi che adesso ti puoi liberare di quell'altro arnese.
mi offro di smaltirtelo io
ti ringrazio.... ma la 5d sta bene al suo posto....
QUOTE
Bè condivido la seconda, ma per l'estetica credo che se le foto vengono bene e il design non è il massimo per me non ha nessuna importanza. )
in generale anch'io guardo alla sostanza piu' della forma.....
ma parlando della d200 ( che ho abbondantemente provato prima dell'acquisto ), visto che le foto le fa.... e se la si sa usare anche piuttosto bene, guardo anche l'estetica!
QUOTE
bentornato invece ad utilizzare Nikon: che sia stata colpa della discussione sull'ipotetico FF della D3 ?
assolutamente no.... per la nikon ho gia' 2 lenti dx.... e non mi interessa piu' di tanto se uscira' una 24x36....
QUOTE
P.S. Adesso nel cassetto s'è liberato posto per Canon
in che senso?
come ho scritto.... il corredo canon sta bene cosi'..... perche' turbarlo?
QUOTE
Curiosità: quali lenti ?
QUOTE
W il doppio corredo, ma stai attento con le ottiche la D200 esige il meglio, cerca di fare in modo di godere di tutti i vantaggi dell'APS-c scegliendo ottiche grandangolari di tipo DX
QUOTE
Non so quale canon tu possegga...ma se riesci a mantenerti due corredi ottici di questo livello beh...complimentoni!!!
bhe'.... diciamo che di canon ho tutto quanto sia immaginabile in catalogo..... con nikon sto approcciando timidamente.....
ma in fatto di lenti ho preso il 10.5fish, 10-20 sigma,35f2,60 micro, 28-70f2.8,80-200f2.8 e 300f4..... per ora sono a posto cosi'..... poi si vedra' per il 200f2vr.....
QUOTE
Il Jpeg però è uno dei suoi punti deboli a mio avviso...
Poi a Natale facci sapere le considerazioni sull'inevitabile confronto di quello che hai...
di fare confronti non ho molta voglia.... anche perche' come tele canon ho pezzi decisamente piu' costosi e sarebbe una sfida impari.....
per le considerazioni sul jpg, gia' domani avro' le idee piu' precise..... faro' " il varo " della d200 in pista.....
ciao
joe