CORYCORY
Nov 3 2006, 07:25 PM
Cari amici, forse se seguite questo forum, vi è capitato di leggere la mia avversione al digitale per molti motivi. Questa volta riguarda il fatto che diventa obsoleto nel giro di 6 mesi, quando una fotocamera analogica durava almeno 5 anni. Allora significa che facciamo foto con una tecnologia mediocre e che diventerà valida alternativa all'analogico tra non meno di 20 anni, così come è andata per i PC. Meditate gente, meditate. E poi che senso ha per un fotografo cancellare una foto in playback?
Vi ringrazio
BrunoCi
Nov 3 2006, 08:05 PM
Senti CORYCORY... è vero, mi è capitato di leggere la tua ingiustificata avversione per il digitale e francamente non sento il bisogno di un nuovo Savonarola che venga a purificarci dal terribile peccato.
Se vuoi fare una discussione seria facciamola pure, ma trovo molto più sensato cancellare una foto in playback che non aprire discussioni sullo stesso tema.
Bruno.
BrunoCi
Nov 3 2006, 08:16 PM
Ora veniamo alla discussione che hai avuto piacere di aprire.
Non concordo su molte tue affermazioni:
1. Una fotocamera digitale diventa obsoleta nel giro di 6 mesi: a parte il fatto che Nikon non ha questi ritmi, ti confido che la mia D70 scatta ancora perfettamente dopo più di due anni. Il fatto che ci sia qualcosa di "meglio" non significa che la mia attrezzatura smetta di funzionare.
2. Facciamo foto con una tecnologia mediocre: non credo. Molte delle immagini che vediamo quotidianamente su giornali, libri, cartelloni pubblicitari, provengono da fotocamere digitali. E non mi sembra che si possa dire che esse non sono all'altezza o che sarebbero venute meglio se fatte a pellicola.
3. Il digitale diventerà valida alternativa all'analogico tra non meno di 20 anni: come sopra. Molti professionisti oggi usano il digitale come alternativa MIGLIORE all'analogico.
Non ho la pretesa di convincerti a passare al digitale, e non ne otterrei vantaggio alcuno. Non amo però i dogmi di chi afferma che una cosa sia superiore ad un'altra. E sia chiaro che non intendo dire nemmeno che il digitale sia superiore alla pellicola.
L'unica cosa su cui dovremmo meditare è la qualità delle nostre foto. Analogiche o digitali che siano.
Bruno.
tembo
Nov 3 2006, 08:17 PM
Non riapriamo, per carità, una guerra di religione che non ha alcun senso. Che cosa intendi per obsoleto? Che un modello resta relativamente poco in produzione? Verissimo! Ma per questo motivo funziona meno bene?
Ho visto immagini stupende (scattate in digitale e in argentico, non importa) con macchine "obsolete", e schifezze ignobili realizzate con l'ultima, costosissima ammiraglia e l'obiettivo che ti costringe, per comprarlo, a ipotecare la casa.
O vogliamo riparlare del deprezzamento?
E' vero, compri una Dslr a un prezzo e, se un anno dopo la vuoi rivendere, devi accontentarti se va bene del 40% di quanto hai speso. E' per questo che le macchine fotografiche le vendono (anche) nei negozi di fotografia: se fossero un "investimento" sarebbero offerte in banca fra i prodotti finanziari.
Diego
Alessandro Battista
Nov 3 2006, 08:51 PM
Ma è possibile che non si arriva a comprendere che quello che importa è solo la foto, il prodotto finale, che sia fatto con pellicola, sensore o qualsiasi altra cosa?...Tra 2, 10 o 100 anni quello che rimarrà e conterà non sarà lo strumento ma la foto con i ricodi che porta, con le sensazioni che suscita, sia semplice foto ricordo o vera e propria opera d'arte.
Basta con queste sterili diatribe, consumiamo le nostre energie per cercare di imparare a come dare sfogo ai nostri sentimenti, alla nostra cratività!!!
CORYCORY invece di perdere tempo, con elucubrazioni che non capisco dove possono portare, perchè non scatti, scatti e poi scatti che sia con pellicola o digitale...e poi condividi con noi quello che hai veramente da raccotare con le tue foto.
Ciao, perdonate lo sfogo!
giannizadra
Nov 3 2006, 09:39 PM
Ragazzi,
queste avversioni non hanno senso.
Nè i tentativi di esorcizzare il digitale, né quelli di celebrare i funerali della pellicola.
La cosa migliore è di utilizzare entrambi i sistemi: SRL e DSRL, camera chiara e camera oscura.
Raddoppiando le occasioni, in teoria si raddoppiano pure le opportunità che ci riesca qualcosa di decente..
Se avete intenzione di intervenire sul tema, ora o mai più.
Fra cinque minuti chiudo la discussione.
Ho un po' di stampe da mettere ad asciugare..
tembo
Nov 3 2006, 09:41 PM
Chiudi, Gianni, Chiudi!!!!!
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.