alnegri
Nov 4 2006, 10:49 AM
Buongiorno a tutti.
Premetto che inizio ora da avvicinarmi al B-N;
Sono in attesa di una F80 e sono in trattativa per un Coolscan V usato.
Finalità: sviluppo negativo in casa, scansione con Coolscan per potere lavorare in PP; stampa digitale in lab (molto qualificato); in futuro quando otterrò negativi all'altezza, farò stampare al lab con ingranditore.
DOMANDA: quale negativo b-n mi consigliate (preferirei pochissima grana) che sia ottimale per la scansione con Coolscan V?
Grazie anticipatamente.
Alberto
robertflower
Nov 4 2006, 10:55 AM
La prima cosa che voglio dirti...sappi che con il bn gli scanner nn leggono la polvere e le righe ...percio dovrai rimuoverli manualmente
giannizadra
Nov 4 2006, 04:52 PM
Se vuoi "pochissima grana" devi usare pellicole poco sensibili.
Pan F 50 ISO, per esempio.
Ma anche FP5, Plus-X, Delta e T-Max 100 ti garantiscono ottimi risultati in questo senso.
A me non dispiace, scansionata, anche la grana dei 400 ISO: Neopan, HP5 o Tri-x.
Hannibal
Nov 4 2006, 05:19 PM
Inanazitutto se inizi a scattare in bianco e nero lascia stare la scansione, per il momento. Prova piu' pellicole, fai delle stampe e decidi su quale poi concentarti,, quale preferisci ecc.
Fatto cio' valuta se una stampa da scansione e ' superiore ad una fatta bene con procedimento chimico, ne dubito. Poi magari usa lo scanner per far stampare foto a grandi dimensioni, superiori cioe' ad un 50X60.
Ciao Annibale
alnegri
Nov 5 2006, 09:09 AM
Grazie Mille grazie a tutti!!
P.S.
Ci speravo che tu "battessi un colpo" giannizadra!!
..suca l'ingoranza robertflower, ma non capisco cosa intendi "rimuovendo" manualmete le righe dal negativo.
Grazie
Ciao Hannibal e grazie. Ho infatti dato al lab un neg da stampare con l'ingranditore.
DOMANDA: se come dici la chimica è superiore alla stampa da scansione, mi chiedo X' mi consigli quest'ultima per formati superiori al 50X60. Passami l'ignoranza :-))
robertflower
Nov 5 2006, 09:45 AM
Intendevo...lo scanner che tu vuoi acquistare oltre ad essere un bellissimo scanner hanno anche il vantangio col digital ice di rimuovere la polvere che si deposita su negativo e le righe che quasi sicuramente avrai sul negativo...ma funziona solo su pellicole a colori...in bn te lo scordi
giannizadra
Nov 5 2006, 10:11 AM
QUOTE(alnegri @ Nov 5 2006, 09:09 AM)

Ciao Hannibal e grazie. Ho infatti dato al lab un neg da stampare con l'ingranditore.
DOMANDA: se come dici la chimica è superiore alla stampa da scansione, mi chiedo X' mi consigli quest'ultima per formati superiori al 50X60. Passami l'ignoranza :-))
Non sono Hannibal, e ti dico la mia.
Considero il BW "chimico" superiore a quello digitale, indipendentemente dal formato, ma solo a condizione di stamparlo con l'ingranditore in proprio.
Se devi invece affidarti al laboratorio, prevale la tua possibilità di intervenire sui file digitali in postproduzione (o anche sul preview con Nikon Scan) su inquadratura, esposizione e contrasto selettivi, recupero del dettaglio nelle ombre ecc., prima di consegnarli per la stampa.
robertflower
Nov 5 2006, 10:40 AM
Quoto anchio il Gianni...la stampa a mano e un'altra cosa...
Hannibal
Nov 5 2006, 02:33 PM
Intendevo superiore per qualita' di immagine, non di formato.
Io per le mie stampe mi rivolgo ad un laboratorio BN professionale.
Non credo che esista carta BN baritata , warmtone , ecc superiore al , e sottolineo formato , 50X60. Ergo per stampe dimensionalmente superiori al 50X60 devi per forza di cose passare tramite una scansione del negativo.
Spero di eser stato piu' chiaro.
Ciao ,
Annibale
MSVphoto
Nov 5 2006, 03:23 PM
QUOTE(Hannibal @ Nov 5 2006, 02:33 PM)

Intendevo superiore per qualita' di immagine, non di formato.
Io per le mie stampe mi rivolgo ad un laboratorio BN professionale.
Non credo che esista carta BN baritata , warmtone , ecc superiore al , e sottolineo formato , 50X60. Ergo per stampe dimensionalmente superiori al 50X60 devi per forza di cose passare tramite una scansione del negativo.
Spero di eser stato piu' chiaro.
Ciao ,
Annibale
Formato carta maggiore di 50x60?
Esiste, esiste... il laboratorio dove vado io arriva al 70x100 su carta baritata...
Poi che uno possa farsi stampare la stessa foto in 70x100 da file è un'altro discorso. Può darsi che sia più economico, tuttavia la resa credo sia molto inferiore, ma qui vi faccio io una domanda: esiste carta per stampa digitale B/N che, assomigli alle carte tradizionali, se non la baritata almeno una bella politenata?
Ciao.
robertflower
Nov 5 2006, 03:27 PM
Si esiste...la ilford fa una bellisima carta...dipende poi come la vuoi stampare e con che stampante
MSVphoto
Nov 5 2006, 03:33 PM
Ma esistono laboratori che usano questa carta?
Credo sia questo il problema, trovare il posto giusto dove farle stampare, queste immagini B/N da digitale!
robertflower
Nov 5 2006, 04:21 PM
Questo lo ignoro...io parlavo di stampe casalinghe....ma scusa perche nn te le stampi tu?
MSVphoto
Nov 5 2006, 05:03 PM
QUOTE(robertflower @ Nov 5 2006, 04:21 PM)

Questo lo ignoro...io parlavo di stampe casalinghe....ma scusa perche nn te le stampi tu?
Fondamentalmente perché ne stampo veramente poche...
Hannibal
Nov 6 2006, 03:35 PM
Sara' ...ma continuo ad esser tradizionalista sull'argomento.
Pellicola, sviluppo , scelta carta; magari ad un lab pro.
Si' comunque gia'una stampa su baritata 50x60 costa un po' , circa 70 €.
Ciao Annibale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.