Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
Ciao ragazzi,come ho scritto in un altro post,ho appena presa la F100,mi sono però accorto che non ho un vero grandangolo per questa macchina,perchè avendo la D200 ho il 12-24,ma per la F100 arrivo al massimo a 28 con il mitico 28-70 nikkor.
Lasciando stare per il momento il 17-35 (troppo caro)cosa mi consigliate?
grazie.gif

Omar smile.gif
giannizadra
20/2,8 AF.
Null'altro, avendo tu il 28-70 ed escludendo il 17-35 per motivi di budget.
nikomau
Il 20 è veramente eccellente.

Hem....perchè non provi prima come vai con il 12-24, dimenticandoti delle focali comprese tra 12 e 16mm?
Black Bart
QUOTE(nikomau @ Nov 4 2006, 06:02 PM) *

Il 20 è veramente eccellente.

Hem....perchè non provi prima come vai con il 12-24, dimenticandoti delle focali comprese tra 12 e 16mm?



Dici che possa funzionare?
Potrei provare...
Credo di avere letto qualcosa a riguardo qualche tempo fà di una prova di Bruno se non sbaglio,ora che me lo hai fatto ricordare.


Del 18-35 che mi dite?

Omar
Lucabeer
QUOTE(OmarZanetti @ Nov 4 2006, 06:38 PM) *

Del 18-35 che mi dite?


Ti dico che quando avevo come focale minima un 28, lo comprai e ne fui felice... Ero in dubbio fra lui e il 20/2.8, e scelsi lo zoom. smile.gif
mistercoki
Non volendo aprire un'altra discussione e avendo anche io una F100 vorrei sapere come si comporta a parere ed esperienza vostra il 20 f2.8 col digitale? Vorrei una ottica fissa da accoppiare al 50 f1.8.
Grazie guru.gif guru.gif guru.gif
Saluti
Marco
maxiclimb
Il 20mm AFD su digitale mi lascia tiepidino... dry.gif
Lo uso molto con la F100, ma sul digitale non mi convince molto...
A parte che diventa un 30mm, la resa ottica che su pellicola mi piace moltissimo, mi sembra che perda molto su digitale, al punto che gli preferisco il 18-70 del kit.
Poi magari qualcuno la pensarà diversamente, ho anche letto dei test molto lusinghieri sul suo uso su DX, ma a me non convince...
Su pellicola invece lo trovo splendido. smile.gif
giannizadra
QUOTE(OmarZanetti @ Nov 4 2006, 06:38 PM) *

Dici che possa funzionare?
Potrei provare...
Credo di avere letto qualcosa a riguardo qualche tempo fà di una prova di Bruno se non sbaglio,ora che me lo hai fatto ricordare.
Del 18-35 che mi dite?

Omar


Evita il 12-24 per il formato 24x36.
E' vero che da 18 mm copre il fotogramma, ma la resa ai bordi..
nikomau
QUOTE(OmarZanetti @ Nov 4 2006, 06:38 PM) *

Dici che possa funzionare?
Potrei provare...
Credo di avere letto qualcosa a riguardo qualche tempo fà di una prova di Bruno se non sbaglio,ora che me lo hai fatto ricordare.
Del 18-35 che mi dite?

Omar


Per il 12-24 ho il Tokina, per cui parlo per lui.
L'ho provato (a f/4 e 20mm), F100 e Velvia, proprio in confronto con il 20 Af-d.
Mi aspettavo una supremazia schiacciante del 20, ai bordi e non solo.
Niente di questo.....La prima impressione è che sia addirittura più nitido il Tokina....E' solo un impressione data dal contrasto leggermente maggiore. Come dettaglio siamo lì lì al centro, leggermente meglio il Nikon ai bordi. Però lo zoom era a tutta apertura.
E' una prova al volo, senza pretese, di confronto proiettando le diapo su uno schermo.
Credo che tramonto abbia prove più approfondite sul nikkor 12-24.

In digitale, per rispondere a mistercoki, il 20 soffre di aberrazione cromatica. A parte questo difetto, correggibile, va molto bene.
Tramonto
QUOTE(nikomau @ Nov 4 2006, 08:42 PM) *

....
Credo che tramonto abbia prove più approfondite sul nikkor 12-24.
...

Eccomi!
i test li trovi qui.
Il 18-35 rimane tra i migliori zoom ... come mostrano un paio di miei scatti recentissimi che vedi qui. Dubito che il 17-35 di Gianni mi avrebbe dato lo stesso ottimo comportamento in controluce tongue.gif

Ciao,

Riccardo
www.naturephoto.it
giannizadra
In controluce col sole in campo, Tramonto, le ottiche più luminose (lenti frontali più grandi, maggior numero di lenti) sono ovviamente svantaggiate.
Ma in controluce più "normale", e in ogni altra situazione, il 17-35 è altra cosa rispetto al pur ottimo 18-35.

Che peraltro non ho consigliato a Omar perché ha chiesto un grandangolo per la F100, ha già il 28-70 AFS, e ciò considerato il 20 mi sembra la scelta più logica e più performante.

PS. Complimenti (come sempre) per le tue foto. guru.gif

17-35 in controluce:
gandalef
visto che il 17-35 ti è impossibile anch'io opterei per il 20. L'ho posseduto ed utilizzato su analogico ed era un'ottica fantastica. L'ho venduto solo per far posto al 14.

Gandy
MSVphoto
Mah, a parer mio, il 20 mm mi sembra mooolto buono anche "in" digitale, certo... con l'angolo di campo di un 30! cerotto.gif
Questo è quanto, e... Buona notte.
stb-5000
come grandangolo su pellicola sicuramente il 20 afd

un buon corredo leggero per la F100 per me è

20 f2.8 - 35 f2.0 - 85 f1.8

oppure se vuoi il top

20 f2.8 - 28 f1.4 - 50 f1.4 - 85f1.4
Lucabeer
QUOTE(Tramonto @ Nov 4 2006, 09:35 PM) *

Dubito che il 17-35 di Gianni mi avrebbe dato lo stesso ottimo comportamento in controluce tongue.gif


E sbagli: li ho avuti entrambi, e il 17-35 non soffre in questo senso rispetto al 18-35... smile.gif
Tramonto
QUOTE(Lucabeer @ Nov 5 2006, 10:21 AM) *

E sbagli: li ho avuti entrambi ...

Non si sbaglia quando si hanno "dubbi" (ho usato appunto l'indicativo presente del verbo "dubitare").
Sbaglia solo chi ha certezze (sbagliate rolleyes.gif ).

Bjorn Rorslett nella sua prova del 17-35 afferma :"The 17-35 performs extremely well when shooting into bright light, in fact its performance in this respects surpasses most prime lenses. Flare and ghosting evidently are strictly controlled. I've never used a zoom with this degree of superior flare and ghosting control before. Likely the fancy optical formula and the bizarre front element pay dividends in this respect, too. However, an early report by "Moose" Peterson claims this lens flares easily. His sample may differ from mine, or test conditions may be quite different. Leaving a UV filter on will make the ghosting much more visible so any filter should be removed before shooting into the sun."
La foto che ho postato è stata fatto col filtro L37c montato sul 18-35 ... rolleyes.gif
Lucabeer
QUOTE(Tramonto @ Nov 5 2006, 01:30 PM) *

Leaving a UV filter on will make the ghosting much more visible so any filter should be removed before shooting into the sun."
La foto che ho postato è stata fatto col filtro L37c montato sul 18-35 ... rolleyes.gif


Questo è verissimo: ma IMHO vale per molti obiettivi... tant'è che gli UV non li uso più...

"Nudo" il 17-35 si comporta molto molto bene...
Tramonto
QUOTE(Lucabeer @ Nov 5 2006, 02:14 PM) *

"Nudo" il 17-35 si comporta molto molto bene...

Quella mattina faceva piuttosto freddo (- 2°C). Potevo lasciare nudo il mio 18-35 ? laugh.gif
Nonostante il cappottino, non mi ha dato alcun riflesso ...
giannizadra
Cagionevole il piccolo.. smile.gif

17-35 (inverno scorso) a -22 senza cappottino:
Tramonto
laugh.gif

Pollice.gif
edate7
Io ho il 20mm e lo uso con soddisfazione su F80 e D200. Risultato: eccezionale con le dia, mostra un pò la corda con la D200 (aberrazione cromatica). Con Capture di un mio amico, correggendo questo difetto, la resa è splendida.
Ciao
Gipsy
QUOTE(OmarZanetti @ Nov 4 2006, 04:47 PM) *

Ciao ragazzi,come ho scritto in un altro post,ho appena presa la F100,mi sono però accorto che non ho un vero grandangolo per questa macchina,perchè avendo la D200 ho il 12-24,ma per la F100 arrivo al massimo a 28 con il mitico 28-70 nikkor.
Lasciando stare per il momento il 17-35 (troppo caro)cosa mi consigliate?
grazie.gif

Omar smile.gif


Un ottimo 20mm f 2.8. Non costoso, leggero, non ingombrante, performante.
Giallo
Concordo con tutti quelli che ti hanno suggerito il 20/2.8.
Su pellicola è il meglio del meglio.
Buona luce
smile.gif
Black Bart
Avendo escluso il 17-35 per motivi di budget,anche io pensavo al 20/2.8,anche perchè oltretutto l'avrei anche trovato usato ad un prezzo irrisorio.Unico dilemma è che non l'ho mai provato...ma mi fido di voi.

Omar
Black Bart
Ho trovato ad un prezzo veramente,ma dico veramente ottimo un 18-35 Nital il eccellenti condizioni,che dite,mi pentirò in futuro di non avere preso il 20/2.8,piuttosto difficile da trovare in buone condizioni...quello riportato sopra era in pessime condizioni,ecco perchè il prezzo così basso.
Grazie del consiglio.

Omar
Giallo
Non saprei che dirti.
In fondo, se ti è tornato l'uzzolo di scattare su pellicola, è per avere il meglio che da questa si può ottenere.
Senza nulla togliere all'ottimo 18-35, io non rinuncerei al 20/2.8.
Per la pellicola ho fatto una scelta ancora più radicale della tua, operando con fotocamere tradizionali, meccaniche, e con ottiche Ai-Ais.
Ovviamente solo focali fisse.
Insomma, se decido di tornare al passato, voglio farlo divertendomi, senza necessità di operare in fretta, usando gli strumenti migliori che posso trovare. Non i più veloci, e - purtroppo - nemmeno i più convenienti.

Buona luce
smile.gif
Black Bart
QUOTE(Giallo @ Nov 8 2006, 10:49 AM) *

Non saprei che dirti.
In fondo, se ti è tornato l'uzzolo di scattare su pellicola, è per avere il meglio che da questa si può ottenere.
Senza nulla togliere all'ottimo 18-35, io non rinuncerei al 20/2.8.
Per la pellicola ho fatto una scelta ancora più radicale della tua, operando con fotocamere tradizionali, meccaniche, e con ottiche Ai-Ais.
Ovviamente solo focali fisse.
Insomma, se decido di tornare al passato, voglio farlo divertendomi, senza necessità di operare in fretta, usando gli strumenti migliori che posso trovare. Non i più veloci, e - purtroppo - nemmeno i più convenienti.

Buona luce
smile.gif



Vero,verissimo...
Poi pensandoci bene ed avendo 35-50-85 penso che un 20 ci vada a nozze...
Mi è tornato il pallino di fare qualche dia,ecco il perchè della mia scelta,e come giustamente hai scritto mi voglio divertire e scattare con calma.
Penso che opterò per il 20/2.8...
Grazie dei consigli.

Omar
Giallo
QUOTE(OmarZanetti @ Nov 8 2006, 02:38 PM) *

Poi pensandoci bene ed avendo 35-50-85 penso che un 20 ci vada a nozze...
Penso che opterò per il 20/2.8...


Vedo, prevedo e stravedo un AFD 180/2.8 all'orizzonte...
Poi fermati, però!
wink.gif
Black Bart
Preso...il 20/2.8.
Anzi in realtà lo ha ancora il mio negoziante ma siccome non siamo molto vicini lo ritiro domani e Domenica lo provo immediatamente con la F100.
Spero di avere fatto un buon acquisto,non ho mai provato il 20 ma ne sento parlare gran bene.

Omar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.