posseggo l'80-400, che mi soddisfa per l'uso che ne faccio (foto naturalistiche, motivo x cui l'ho cercato e trovato usato) in quanto lo trovo comodo come escursione focale.

Voglio ora porre questa domanda: perchè tutti o quasi, direi 9 su 10, (anche nei vari forum) mi dicono di venderlo per dare spazio ad un 80-200...? Parlano come se fosse di un altro mondo...

Lo so anch'io che è più luminoso, che la versione AFS è più veloce, che se fosse 70-200 VR sarebbe meglio ancora... ma c'è tutta questa differenza...? Pur essendo soddisfatto del mio obiettivo, mi stanno venendo dei dubbi. Infatti una volta avevo un Tamron che mi sembrava fosse più che sufficente x le mie esigenze, ma da quando non ce l'ho più non mi manca affatto, anzi, che ciofechone che era...!! Altri tempi.

Conviene veramente rinunciare alla maggior escursione focale per velocità e luminosità maggiori...? E come la recupererei la focale...con uno dei TC 14-17-20 o semplicemente croppando a scapito della qualità...? Ho letto già in passato in merito, ma questo continuo "tallonare" nell'invitarmi a cambiare mi sta facendo riflettere. Per aiutarmi nei consigli, ripeto che lo uso x foto naturalistiche e mi piacerebbe avvicinarmi al birdwatching.

Grazie