Vulcano
Nov 7 2006, 07:58 PM
Ciao a tutti.
Innanzi tutto mi scuso subito per la domanda che sto per fare ... sicuramente ci sono già molte discussioni in merito .. e ne ho lette moltissime ... ma sono sempre più confuso.
Vorrei cogliere l' attimo, adesso che mi sono deciso, ad acquistare un benedetto colorimetro ... prima che ci ripensi ... assillato dai dubbi.
Spero possiate darmi risposte brevi e chiare senza rimandarmi alla funzione cerca.
Venendo a noi ... ci sono diversi modelli .. e tutti parlano bene del prorpio ... per cui la 1° domanda è : il risultato è lo stesso ? Uno vale l' altro? Se così fosse ovviamente il migliore è quello più economico.
Ovviamnte credo che ci siano delle differenze ... quali sono?
Al momento avrei visto i seguenti modelli (per motivi di budget ho escluso quelli più cari):
-
Eye one display 2 o
Lite-
Huey-
Spyder Express o
Suite o
PROChe differenze ci sono e cosa mi consigliate?
Non sono un professionista ... ma cerco un buon rapporto qualità/prezzo ... non vorrei per troppo risparmiare prendere un oggetto inefficace

.
La mia necessità è quella di calibrare al momento un CRT ed un portatile.
Scusate se sono stato lungo.
Aspetto impazientemente la vostra opinione.
ciao
_Simone_
Nov 7 2006, 10:52 PM
come hai già detto ci sono molte discussioni in merito e siccome ognuno parla bene del suo se prendi qualcuno dei più quotati andrà sicuramente bene
FabioLight
Nov 8 2006, 12:10 AM
Ciao, l'aiuto che posso darti riguarda la mia esperienza più che positiva con lo Spyder Express 2. Ti consiglio, nel caso tu decida l'acquisto, di partire con questo visto che potrai in seguito, come ho fatto io, "upgradarlo" alla versione Pro semplicemente aggiornando il software mantenendo il colorimetro già in tuo possesso.
Saluti e buone foto.
brusa69
Nov 8 2006, 01:10 AM
Uso con soddisfazione lo Spyder2Express sul monitor LCD, ho avuto invece difficoltà a calibrare il portatile e ho desistito.
Oltre alla bontà del calibratore occorre disporre quindi anche di un HW e in particolare di una scheda video compatibile e usare la connessione DVI se disponibile. Sarebbe meglio se potessi provarli sulle tue configurazioni prima dell' acquisto.
Saluti
Vulcano
Nov 8 2006, 07:06 AM
Intanto grazie a tutti.
Sinceramente fino ad ora quello che mi attraeva di più era EYE ONE DISPLAY 2, ma anche lo Spyder2PRO sembra interssante. Non lo avevo considerati per il suo alto costo.
Una domanda: se un domani decidessi di upgredare da express a PRO, il nuovo SW, permetterebbe anche la misurazione della luce ambiente? (se l' HW è il solito dovrebbe, giusto?) ... e ... quanto serve questa funzione?
Era quella che fino ad ora mi orientava verso i prodotti Pantone/Gretag.
grazie
ciao
Ah .. dimenticavo ... aggiungo altre 2 domande all' ultimo messaggio...
Lo Spyder ha limitazioni sulle licenze o potrei utilizzarlo su qualunque PC?
... E sapete mica se l' HW del EYE ONE DISPLAY in versione LT o 2 è lo stesso ... anche in questo caso basta un upgrade per passare da una versione all' altra?
Grazie ancora a tutti.
ciao
SiDiQ
Nov 8 2006, 01:22 PM
QUOTE(Vulcano @ Nov 8 2006, 07:06 AM)

Una domanda: se un domani decidessi di upgredare da express a PRO, il nuovo SW, permetterebbe anche la misurazione della luce ambiente? (se l' HW è il solito dovrebbe, giusto?) ... e ... quanto serve questa funzione?
Era quella che fino ad ora mi orientava verso i prodotti Pantone/Gretag.
Ho sia la Spyder2 che la versione Pro del software ma ti giuro non ho mai provato la misurazione luce ambiente in quanto arrivato a quel punto della calibrazione non ci ho capito più niente e sono ripartito senza l'opzione. Inoltre non ho capito se la compensazione sia solo teorica (valore impostabile di luce in uso) oppure la sonda riesca a capire da se la tipologia di illuminiazione usata. Tanto poi io uso sempre il PC a letto con le luci spente mentre mia moglie dorme quindi.....
QUOTE
Lo Spyder ha limitazioni sulle licenze o potrei utilizzarlo su qualunque PC?
... E sapete mica se l' HW del EYE ONE DISPLAY in versione LT o 2 è lo stesso ... anche in questo caso basta un upgrade per passare da una versione all' altra?
Nessuna limitazione, un CD ed un codice installazione che puoi usare tu tutti i tuoi pc, per passare da Spyder2Express a Spyder2Pro basta solo aggiornare il software, l'hardware é lo stesso.
Con spyder2express hai la calibrazione sempre a 6500 2.2....
sargen1
Nov 8 2006, 04:10 PM
Ciao.
Uso, ( e sono piu' che contento dei risultati ottenuti ), lo Spyder 2 Pro.
Calibrato il CRT - LCD - ed anche un portatile, senza alcun problema e con ottimi risultati .... ( il soft ti consente di verificare il Prima e Dopo ) ... si rimane impressionati dalla differenza.
Ciao
Vulcano
Nov 8 2006, 09:13 PM
Ok ... mi sembra di capire che lo Spyder sia un gran bell 'oggetto ... sto valutando l' idea di prendere la versione Express (per risparmaiare nell 'immediato) vedere se mi è sufficiente .. ed eventualmente se necessario, un domani, passare alla PRO.
Ma dell ' Eye One Display LT/2 nessuno sa dirmi qualcosa di più in modo da poterli confrontare?
Grazie di nuovo a tutti
ciao
gimart
Nov 9 2006, 07:06 AM
QUOTE(SiDiQ @ Nov 8 2006, 01:22 PM)

.......
Nessuna limitazione, un CD ed un codice installazione che puoi usare tu tutti i tuoi pc, per passare da Spyder2Express a Spyder2Pro basta solo aggiornare il software, l'hardware é lo stesso.
....
Scusami, io ho lo Spyder 2: che tu sappia posso aggiornare il software a quello dello Spyder2 Pro?
Grazie
SiDiQ
Nov 9 2006, 08:23 AM
QUOTE(gimart @ Nov 9 2006, 07:06 AM)

Scusami, io ho lo Spyder 2: che tu sappia posso aggiornare il software a quello dello Spyder2 Pro?
Io l'ho fatto...
gimart
Nov 9 2006, 11:55 AM
QUOTE(SiDiQ @ Nov 9 2006, 08:23 AM)

Io l'ho fatto...
Come hai fatto? Hai disinstallato prima il vecchio software o lo hai installato sopra? E il Serial Number originale (quello del CD della confezione dello Spyder) lo accetta? Grazie
nano70
Nov 9 2006, 01:25 PM
Scusate la domanda ma i calibratori offrono i medesimi risultati? Mi spiego meglio: se, utilizzando lo stesso monitor, faccio calibrazioni con prodotti di marche diverse o di diverso livello di pari marca, la luminosità, contrasto e colori sono identici alla fine? Oppure ogni calibratore "apporta" modifiche diverse con risultati diversi l'uno dall'altro?
Massimo.Novi
Nov 9 2006, 02:20 PM
QUOTE(nano70 @ Nov 9 2006, 01:25 PM)

Scusate la domanda ma i calibratori offrono i medesimi risultati? Mi spiego meglio: se, utilizzando lo stesso monitor, faccio calibrazioni con prodotti di marche diverse o di diverso livello di pari marca, la luminosità, contrasto e colori sono identici alla fine? Oppure ogni calibratore "apporta" modifiche diverse con risultati diversi l'uno dall'altro?...
Ciao
No, ogni calibratore e anche ogni software usato forniscono valori di profilo diversi.
Contrasto e luminosità sono quasi sempre impostati dall'utente sui CRT mentre sugli LCD è quasi sempre regolabile solo la luminosità.
Per questo esistono sonde migliori di altre. Ma le differenze dipendono anche dal monitor usato e dal tipo di immagine. A volte si notano più di altre ma all'occhio allenato e per confronto diretto.
Saluti.
sargen1
Nov 9 2006, 04:17 PM
Per sisoker
MP inviato..., se occorre altro, fammi sapere.
Vulcano
Nov 9 2006, 06:31 PM
Forse la domanda sarà stupida ... ma una volta calibrato un monitor ... come si può sapere se è calibrato bene? Esiste una riprova? O bisogna fidarsi cecamente della sonda?
Oggi leggendo sui newsgroup ... non torvo più la discussione, mi sono imbattuto in un tizio che diceva che gli Spyder son meno accurati dell' Eye One Display e che quest' ultimo immette dominanti + rosa ... può essere? (mi sembra strano) ... mi è venuto il dubbio avendo visto anche una recente discussione in merito in questa sezione.
Che ne dite?
ciao
Massimo.Novi
Nov 10 2006, 12:40 AM
QUOTE(Vulcano @ Nov 9 2006, 06:31 PM)

Forse la domanda sarà stupida ... ma una volta calibrato un monitor ... come si può sapere se è calibrato bene? Esiste una riprova? O bisogna fidarsi cecamente della sonda?
Oggi leggendo sui newsgroup ... non torvo più la discussione, mi sono imbattuto in un tizio che diceva che gli Spyder son meno accurati dell' Eye One Display e che quest' ultimo immette dominanti + rosa ... può essere? (mi sembra strano) ... mi è venuto il dubbio avendo visto anche una recente discussione in merito in questa sezione...
Ciao
Al termine della calibrazione del monitor vengono solitamente forniti dei dati numerici riassuntivi. Il più importante è il DELTA E che segnala l'errore rispetto alla perfezione. Solitamente il software fornisce anche la speigazione di come valutare il valore del delta per verificare la bontà della calibrazione.
La sonda Spyder2 e i relativi software (fino alla PRO) fornisce una buona calibrazione. Sulle alte luci le EyeOne danno una calibrazione forse più precisa, ma la differenza si nota solo per confronto diretto e inoltre dipende dal monitor e quindi non si può affatto generalizzare.
Nessuna sonda dà dominanti, proprio perchè l'unica cosa che deve fare è eliminarle! Casomai la calibrazione può essere fatta più o meno bene o il monitor può essere non regolabile con la dovuta precisione per difetto di fabbricazione o bassa qualità.
Saluti
SiDiQ
Nov 10 2006, 10:31 AM
QUOTE(gimart @ Nov 9 2006, 11:55 AM)

Come hai fatto? Hai disinstallato prima il vecchio software o lo hai installato sopra? E il Serial Number originale (quello del CD della confezione dello Spyder) lo accetta? Grazie
Ho disinstallato il software originale presente nel pacchetto della Spyder2Express ed ho installato il software Pro. Il serial number della Express non va bene per il software Pro (purtroppo). Nel sito colorvision viene offerta l'opzione upgrade (del solo software) da Express a Pro...
Vulcano
Nov 10 2006, 07:07 PM
Cosa offre in più il software della versione Pro ripetto a quello della Express?
Alla fine il della calibrazione (se fatta nelle medesime condizioni con entrambi i SW) il risultato potrebbe essere diverso?
grazie
ciao
LightPainting
Nov 10 2006, 07:34 PM
Mi è appena arrivato Huey della Pantone.. non è mai stato cosi semplice calibrare il monitor! E' poco ingombrante, comodo e rileva anche le variazioni della luce ambiente. Ottimo!
Ciao
Fabry
sargen1
Nov 10 2006, 10:36 PM
QUOTE
Cosa offre in più il software della versione Pro ripetto a quello della Express?
Vedi
QUIQUOTE
Alla fine della calibrazione (se fatta nelle medesime condizioni con entrambi i SW) il risultato potrebbe essere diverso?
Avendo il nuovo soft qualche opzione di controllo in piu', forse, un minimo di differenza e possibile.
QUOTE
.... un tizio... diceva che gli Spyder son meno accurati e che immette dominanti + rosa ... può essere?
I calibratori servono per togliere le dominanti, non per metterle.
Io, con lo Spyder 2 Pro, mi trovo benissimo....., e credimi....., non mi accontento facilmente.
Ciao vulcano.
Un saluto al Forum.
LightPainting
Nov 11 2006, 12:04 PM
QUOTE(LightPainting @ Nov 10 2006, 07:34 PM)

Mi è appena arrivato Huey della Pantone.. non è mai stato cosi semplice calibrare il monitor! E' poco ingombrante, comodo e rileva anche le variazioni della luce ambiente. Ottimo!
Ciao
Fabry
Faccio una nota: Anziche' installare il software da cd, è disponibile sul sito la versione aggiornata (1.0.4) scaricabile gratuitamente.
Fabry
Vulcano
Nov 11 2006, 01:11 PM
Ragazzi ... ce l' ho fatta ...
Ho preso coraggio .. ma sopratutto mi sono deciso:
ho ordinato anch' io lo SPYDER2EXPRESS.
Appena mi arriverà vi dirò (anche io) come mi trovo.
ciao a tutti e buon fine settimana
maxter
Jan 11 2007, 09:38 AM
QUOTE(Vulcano @ Nov 11 2006, 01:11 PM)

Ragazzi ... ce l' ho fatta ...
Ho preso coraggio .. ma sopratutto mi sono deciso:
ho ordinato anch' io lo SPYDER2EXPRESS.
Appena mi arriverà vi dirò (anche io) come mi trovo.
ciao a tutti e buon fine settimana
Ciao Vulcano, ti è poi arrivato? Come ti trovi?
Vulcano
Jan 11 2007, 06:48 PM
Ciao Maxter e ciao a tutti
Sì, poi mi è arrivato. Complessivamente ne sono molto contento. Non sono un professionista ma la differenza fra un monitor calibrato ed uno no, adesso la vedo anch' io.
Di buono c'è che adesso i colori richiedono minimi ritocchi rispetto a quanto dovevo fare prima ... ed inoltre grazie alla sonda ho scoperto di avere il monitor guasto (fortunatamente mi è stato sostituito in garanzia).
Di negativo, che devo riaggiustare circa 3000 scatti in quanto li avevo ritoccati con il monitor starato.
Unica pecca dello strumento l' eccessiva lentezza ... specialmente le prime volte quando uno lo "spippola" per fare qualche prova ... verrebbe da addormentarsi.
Per il resto .... CONSIGLIATO !!!
ciao
maxter
Jan 11 2007, 09:09 PM
Grazie del riscontro. Ciao
Alessandro Casalini
Feb 25 2007, 07:52 PM
Ti ringrazio anche io per il riscontro, stavo ricercando proprio per vedere come funzionasse questo benedetto soyder xpress e ora ho sufficenti conferme, lo prendo!!!
Ciao, Ale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.