Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andreasembenini
Ho recentemente acquistato una D80 con kit. Dato che la mia passione è scattare fotografie di paesaggi per poi ingrandirle chiedevo se era consigliabile aggiungere all'ottica nel kit (mediocre) un 24 fisso o un 35 fisso. Qulacuno mi aiuta? grazie.gif
Giallo
Per il Dx direi senz'altro il 35/2 AFd.
Il 24, ottimo di per sè, diverrà perfettamente inutile quando potrai disporre del 12-24 Dx, ottica tuttaltro che mediocre e "risolutiva" nel settore grandangolari per il formato Dx.
Invece il 35/2 costituisce un ottimo normale, di buona luminosità, perfettamente complementare al 12-24 di cui sopra.

Tutte le altre alternative sono o qualitativamente inferiori o eccessivamente dispendiose e "sprecate" sul formato ridotto (14/2.8 + 17-35/2.8)

Buona luce smile.gif

Cesare66
QUOTE(andreasembenini @ Nov 9 2006, 02:33 PM) *

Ho recentemente acquistato una D80 con kit. Dato che la mia passione è scattare fotografie di paesaggi per poi ingrandirle chiedevo se era consigliabile aggiungere all'ottica nel kit (mediocre) un 24 fisso o un 35 fisso. Qulacuno mi aiuta? grazie.gif




Con il 35 (52,5 in digitale)

mi trovo benissimo biggrin.gif

Per i paesaggi sicuramete il 12-24 che come scritto da Giallo
"... ottica tuttaltro che mediocre e "risolutiva" nel settore grandangolari per il formato Dx."

Ciao Cesare smile.gif
maufirma
QUOTE(andreasembenini @ Nov 9 2006, 02:33 PM) *

Ho recentemente acquistato una D80 con kit. Dato che la mia passione è scattare fotografie di paesaggi per poi ingrandirle chiedevo se era consigliabile aggiungere all'ottica nel kit (mediocre) un 24 fisso o un 35 fisso. Qulacuno mi aiuta? grazie.gif


I due obiettivi da te indicati sono entrambi molto buoni: la scelta tra i due dipende da quanto "larga" ti serve la visione: tieni presente che il 35 f2 è equivalente ad un "normale" per la tua reflex, e che generazioni di fotografi ha fatto foto solo con questo tipo di obiettivi, senza zoom ultraveloci/stabilizzati/ultraluminosi.
Anch'io comunque ti consiglio il 35 f2.
giannizadra
35/2, oppure 50/1,4.
Il 24 rischierebbe, con lo sviluppo del tuo corredo, di diventare un doppione.
I "fissi", più sono luminosi e specialistici, più si giustificano, in qualunque corredo
gandalef
a parer mio meglio il 35. Ottimo, nitido e contrastato. E' uno dei pochi fissi che non venderei. Certo per i paesaggi il 12-24 sarebbe la migliore soluzione. Anche avendo quello il 35 non si tocca wink.gif e comnque non sarebbe poi una focale "doppiata".

Gandy
Yugin
Mi accodo al 3d anche se con una domanda/consiglio leggermente diversa dal titolo ma comunque con la stessa richiesta di fondo;
volendo ampliare il mio corredo vs il grandangolo e non potendo al momento "investire" nel 12-24 f4, avrebbe senso un 20 f2,8?

Provenendo dall'analogico "soffro" un pò della moltiplicazione di focale e anche se dispongo già nel mio corredo dell'eccellente 35 f2 e del 50ino f1,4 volevo andare vs qualcosa di veramente + "grandangolare" e soprattutto di + luminoso del 12-24 (scusatemi ma c'ho la fissa delle ottiche fisse..... anche se la praticità dello zoom è innegabile)!

grazie.gif
Giallo
QUOTE(Yugin @ Nov 9 2006, 04:47 PM) *

non potendo al momento "investire" nel 12-24 f4, avrebbe senso un 20 f2,8?


Poco. Non avresti comunque un "vero" grandangolare su Dx.


QUOTE(Yugin @ Nov 9 2006, 04:47 PM) *

veramente + "grandangolare" e soprattutto di + luminoso del 12-24


L'apertura massima non elevata del 12-24 è tuttavia perfettamente utilizzabile, perchè la qualità è già molto alta.
Consiglio: aspetta e comprati quello.

Posto, seconda volta nella giornata, il solito esempio.

smile.gif
Yugin
Grazie del consiglio Giallo! guru.gif

Cercherò di tenere a freno la mania da ampliamento ottiche grandangolari fino a natale...si sa mai che arrivi qualche regalino! smile.gif

saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.