Guarda ti rispondo per quel poco che so... per cui ti consiglio anticipatamente di leggere qualche buon manuale, anche quelli della collana di reflex non sono male.
Comunque nella foto di ritratto è importante il controllo delle ombre, guarda l'ombra sulla parte sinistra del volto della tua modella combinata con i capelli nel lato desto e con l'ombra ancor più scura sotto il collo chiudono quel viso. Quindi? Quindi bisogna imparare ad usare o il flash di schiarita o meglio ancora i pannelli riflettenti,anche in combinazione col flash. Le ombre di sotto il mento soprattutto devono sparire. Cerca di curare anche molto l'abbigliamento della modella,niente pieghe, e la posizione, le mani soprattutto non devono afferrare la corda, ma accarezzarla, è una donna, deve essere delicata e leggiadra. Se magari le mani fossero state poggiate alla corda sarebbe stata forse più innaturale, ma nella foto ti sarebbe sembrato normalissimo.Poi la posizione di tre quarti del viso devi essere tu a mettertici non la modella a girare il collo di tre quarti, se no sembra che ti stia venendo a sbattere addosso e ha paura di prenderti. Poi cerca di non far guardare in macchina direttamente. Ultima cosa e poi sei libero di mandarmi a quel paese

sei troppo in basso rispetto alla modella, più alto altrimenti inventi un nasone che la modella non ha. Ultimissima cosa, isola il soggetto, sfoca il dietro se necessario anche con un flou, Ma la modella deve risaltare sullo sfondo. Il viraggio qualcosa gli ha dato, ma non ci contare troppo alla lunga stanca.
Scusa e butta via se credi il post... è solo una mia idea.
Cris