punto.sat@tin.it
Nov 12 2006, 11:11 PM
salve a tutti,sono un assiduo lettore del nostro forum,anche se scrivo poco,la mia domanda e' la seguente :sono passato dalla d70 alla d80 e vorrei abbinarci un bel 80-400 vr,fino adesso giocavo sempre con un 70-300g definendolo un po' robbetta.
potete aiutarmi se qualcuno di voi ha avuto modo di provare questo obiettivo e magari i suoi lati negativi e positivi? grazie
Fabbry
Nov 13 2006, 01:11 AM
Ciao
Dipende da quello che cerchi e dall'uso che ne fai
se vuoi fare ritratti o ti serve un obiettivo molto luminoso, ti consiglierei l'80-200 o il 70-200.
Se invece vuoi un'ottica "abbastanza " compatta (si allunga quando vai a 400mm) non troppo pesante, e se ti servono le focali lunghe, l'80-400 va benissimo.
Non è velocissimo nell'autofocus, il Vr è di prima generazione, però il suo compito lo svolge egregiamente.
Sicuramente con la D80 va bene... io ce l'ho su D100 e D200... e non ho problemi.
Ciao
Fabrizio
fred94
Nov 13 2006, 08:12 AM
io lo uso con la mia D200 e mi ci trovo benissimo, il mio utilizzo è principalmente naturalistico, pero' rimane il fatto di capire cosa ci devi fare...se hai bisogno di focali lunghe allora si...se invece utilizzi spesso focali fino a 200 ti consiglio l'80-200 2,8 ..
f.
littlebridge
Nov 13 2006, 12:10 PM
ciao
io lo uso sulla d50 x foto naturalistiche, e per questo scopo e' l'ideale. Sulla d80 andra' benissimo. L'unico neo e' l'autofocus lento, ma non me ne faccio una malattia e non trovo la cosa negativa al punto da sconsigliare l'acquisto. Anzi, lo ritengo un cosiglio azzeccato, vai tranquillo.
lucaoms
Nov 13 2006, 12:31 PM
pensa a cio che ti serve di piu:
vuoi un bel po di luce in piu e maggior qualita', allora sposta le tue preferenze verso un 80-200
ti serve maggiore escursione e maggiore versatilita' (parecchie volte ci si trova corti con il 200 in naturalistica, ptoblema che ho risolto con il tc20IIe montato su af-s 80-200), allora vai tranquillo su 80-400
Luca
punto.sat@tin.it
Nov 13 2006, 06:52 PM
grazie a tutti amici fotografi le idee sono attualmente un po' piu' chiare.alla prossima.buona luce a tutti.
_Lucky_
Nov 13 2006, 10:45 PM
vado un po' controcorrente....
non so l'80-400, ma l'80-200 2,8 AFS pesa un po' piu' di un chilo e mezzo, eppure quasi subito ho rinunciato a montarlo sulla nuova D80, mentre continuo a tenerlo tranquillamente montato sulla D100....
prendere in mano la macchina impugnandola per l'impugnatura ed avere l'impressione che sia li' li' per restarti in mano il corpo senza piu' baionetta ed obiettivo..... e' stato un tutt'uno......
non voglio dire che non sia possibile utilizzare la D80 con obiettivi di questo peso, ci mancherebbe, ma la sensazione e' che sia opportuna qualche accortenza in piu', ed un utilizzo meno spregiudicato rispetto a quanto si fa normalmente con altri corpi come D100 D200 ed oltre, che danno una sensazione di solidita' molto diversa.... e che erano/sono destinati ad un target di utenza diverso rispetto a quello della D80...
Forse non e' un caso che tutti i "nuovi" obiettivi dx tipo 18-200Vr, 18-135, 70-300VR pesino tutti al massimo poco piu' di mezzo chilo....
Buoni acquisti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.