Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
AndreaCosentino
Ho appena sostituito la mia fida d70 con una d200 e ho la necessita di acquistare anche un nuovo obbiettivo per le foto sportive, in particolar modo di rally; pur sapendo del netto vantaggio del 70 - 200 VR vorrei poter sapere da qualcuno che lo usa, se il "bighiera" 80 - 200 possa essere un valido acquisto in termini di velocità di messa a fuoco e resa cromatica...



giannizadra
Puoi usarlo tranquillamente, anche se l'AF è meno veloce.
Gli unici rally che ho fotografato, li ho ripresi con focali più corte (17-35 e 28-70), ma dipende da quanto ti puoi avvicinare..
AndreaCosentino
Spesso sono munito di pass o accredito, quindi posso stare "vicino", sempre nei limiti della sicurezza...finora ho utilizzato il lentissimo 70 - 300 della serie G con la D70 e i risultati non sono stati proprio fantastici.

Prima di spendere certe cifre vorrei essere sicuro di non fare una fesseria, dato che l'AF-S 80-200 2.8 è introvabile e il 70 - 200 Vr costa il doppio, devo essere sicuro che con il bighiera e la d200 possa lavorare tranquillamente.
fred94
QUOTE(AndreaCosentino @ Nov 13 2006, 09:55 AM) *

Prima di spendere certe cifre vorrei essere sicuro di non fare una fesseria, dato che l'AF-S 80-200 2.8 è introvabile e il 70 - 200 Vr costa il doppio, devo essere sicuro che con il bighiera e la d200 possa lavorare tranquillamente.


prova nella sezione "usato" del sito..mi sembra di aver visto un paio di 80-200 qualche giorno fa...
giannizadra
Con la D200 e il bighiera avrai un incremento molto netto di velocità AF rispetto alla combinazione da te precedentemente utilizzata.

Ritengo che sia ampiamente sufficiente, ma servirebbe la conferma di qualcuno che lo utilizza spesso per l'impiego specifico.

Paolo Inselvini
Io per riprese di rally fossi in te cercherei nell'usato l'af-s. E' vero anche con il bighiera ho fatto delle foto a delle moto però, certe volte non riuscivo a metterle a fuoco per via dell'af lento.

Meglio fare un acquisto una volta ed essere certi. wink.gif

Paolo
AndreaCosentino
Grazie a tutti per i consigli, ho avuto la possibilità di parlare direttamente con fotografo "famoso" che si occupa di rally in italia e non solo e alla fine mi sa che prenderò il 70 - 200 Vr, anche se la spesa è pari al doppio...

Così facendo sono sicuro di non buttare via i soldi in qualcosa di provvisorio; penso che un obiettivo del genere lo si compri una volta sola, e a rate, con qualche sacrificio si possa anche pagare.



Paolo Inselvini
QUOTE(AndreaCosentino @ Nov 13 2006, 04:49 PM) *

Grazie a tutti per i consigli, ho avuto la possibilità di parlare direttamente con fotografo "famoso" che si occupa di rally in italia e non solo e alla fine mi sa che prenderò il 70 - 200 Vr, anche se la spesa è pari al doppio...

Così facendo sono sicuro di non buttare via i soldi in qualcosa di provvisorio; penso che un obiettivo del genere lo si compri una volta sola, e a rate, con qualche sacrificio si possa anche pagare.


Se tu fotografi di giorno e con luce buona, secondo me l'af-s basta e avanza certo, il Vr in certe situazioni è una mano santa, ma dipende dal tipo di foto.

Paolo
AndreaCosentino
Fotografo sia di giorno che di notte, con luce buona e cattiva...non posso mai sapere che luce andrò a trovare....gli ultimi rally li ho fatti sotto la pioggia con una luce penosa...

L'80 200 af-s era la mia prima scelta, ma purtroppo come ben sai nuovo è impossibile da trovare, e dell'usato, purtroppo non è che mi fidi molto...

Paolo Inselvini
Io l'ho preso usato come tutti i miei obbiettivi in negozio per il momento mai da privati. Mai avuto problemi.
Comunque se mi dici così prendi tranquillo ad il 70-200 solo il tuo conto in banca andrà in lutto biggrin.gif

Paolo
gio

Ciao,
non ho mai fotografato rally ma nelle foto sportive (tennis e corse su pista) con d70 e 80-200 ho avuto qualche problemino di messa a fuoco che risulta appena sufficiente con luce e un po' difficoltosa con poca luce.
Con la d200, da poche prove fatte, la situazione migliora notevolmente e potrebbe anche soddisfarti appieno: ti consiglio di provare l'accoppiata d200 + 80-200 sul campo se puoi e giudicare te stesso se può andarti bene.
Se invece pensi di coltivare la tua passione per corse e foto per lungo tempo ti consiglio di fare la spesa una volta sola, aspettare e prendere il meglio wink.gif

Ciao
Gio
Giallo
Possiedo ed apprezzo da tempo il 70-200VR.
Per quanto riguarda i Rally, però, non credo che il VR faccia alcuna differenza con poca luce, salvo nel caso - a dire il vero poco affascinante - in cui le vetture stiano perfettamente ferme.
Buona luce
smile.gif
Lellodem65
Ho usato il bighiera su D100 per qualche tempo.
Ottima lente, ma l'autofocus non mi ha entusiasmato per velocità.

smile.gif
Franco_
QUOTE(AndreaCosentino @ Nov 13 2006, 09:55 AM) *

...
Prima di spendere certe cifre vorrei essere sicuro di non fare una fesseria, dato che l'AF-S 80-200 2.8 è introvabile e il 70 - 200 Vr costa il doppio, devo essere sicuro che con il bighiera e la d200 possa lavorare tranquillamente.


Non so dirti se la velocità AF dell'accoppiata AFD 80-200/2,8 D200 sia all'altezza delle tue aspettative. Il suggerimento che mi sento di darti è quello di chiedere al tuo negoziante di provare l'accoppiata... e poi decidere con calma.

Resta il fatto che un vecchio detto recita: "Chi più spende meno spende"

mavieni
Ti allego qualche scatto fatto con l'accoppiata D200 e bighiera non AFS così puoi valutare tu stesso


ciao

gdd
AndreaCosentino
Ho potuto provare l'80-200 in negozio con una loro d200 e devo dire che a livello costruttivo sembra anche meglio del 70-200, ma sarà solo una mia impressione....l'autofocus invece mi è parso un pò lentino anche se non eccessivamente; certo rispetto a come lavoravo prima sarebbe già un balzo in avanti enorme, ma come molti di voi mi stanno consigliando è meglio fare la spesa una sola volta.

Ringrazio tutti per i consigli...prima stupidamente mi limitavo solo a leggerlo il forum cercando di cogliere consigli dai vari interventi...


Questo è un esempio delle foto che facevo con l'accoppiata d70 70-300 (serie G)

IPB Immagine

il risultato non è di certo dei migliori anche se però la luce era davvero scarsa (una foschia incredibile).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.