Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
eldan48
[size=3]Ho acquistato un Nikon AFD 50/!.4 ed ho scoperto che è fabbricato in Cina.
Qualcuno ha notato differenze di qualità ottica con l'analogo modello made in Japan?
Grazie
enrico.cocco
QUOTE(eldan48 @ Nov 18 2006, 05:30 AM) *

[size=3]Ho acquistato un Nikon AFD 50/!.4 ed ho scoperto che è fabbricato in Cina.
Qualcuno ha notato differenze di qualità ottica con l'analogo modello made in Japan?
Grazie


Sì, le foto vengono un pò peggio... ohmy.gif

Vai sereno, io ne ho avuto uno made in japan che poi ho venduto, e poi ne ho comprato uno nuovo made in cina.
Qualità ottica identica direi, qualità costruttiva un pelino inferiore, cioè il barilotto in plastica sembra di una plastica diversa, più leggera.
Non ci sono differenze ottiche.

Buone cose

Enrico
Fedro
Sono esattamente identici.
kogaku
..già: il 50 1,4 made in china... chissà perchè... forse perchè la Nikon s'è resa conto che non va bene e allora li fa fare lì assieme ad altra robetta... Tanto va meglio l'1,8... poveri noi... Con digitali rumorose e senza un 50ino decente... (almeno facessero un 35 1,4 a modino)
edate7
Ma è meglio il 50 1,4 o l'1,8? Ho letto pareri contrastanti (a parte il costo triplo del primo rispetto al secondo...)
Ciao
kogaku
...ma sei pazzo?? che domande fai? L'ultima volta che è partita la discussione tra 1,8 e 1,4 è finita malissimo! Ho un'esperienza diretta! E c'è pure la regola del forum che vieta di criticare la Nikon (tipo che canon sviluppa un 85 1,2 mentre la Nikon, invece di migliorare un paio di cose, sforna pure un altro Nikkor AF-S DX 18-55 mm F3.5-5.6G ED II di cui si sentiva la mancanza)
FZFZ
QUOTE(kogaku @ Nov 21 2006, 05:04 PM) *

..già: il 50 1,4 made in china... chissà perchè... forse perchè la Nikon s'è resa conto che non va bene e allora li fa fare lì assieme ad altra robetta... Tanto va meglio l'1,8... poveri noi... Con digitali rumorose e senza un 50ino decente... (almeno facessero un 35 1,4 a modino)


Perchè?
Perchè costa meno produrre in Cina che in Giappone...
Va meglio l'1,8?
Scherzi?
Ho avuto entrambi e non mi pare proprio...al limite hanno caratteristiche diverse...ma l'1,8 non è affatto superiore...
Anzi il più nitido , tranne a tutta apertura , è proprio il più luminoso...che è anche quello più delicato nelle transazioni tonali...e con uno sfocato più piacevole..
L'1,8 è un pò più...duro!
A me il 50 mm F1,4 pare un pò più che decente....
Digitali rumorose?
Ma davvero?
Strano...ho una foto scattata a 1600 ISO fatta da una "misera" D70 stampata in 50X70 che me l'hanno chiesta per una piccola mostra...bàh!


QUOTE(kogaku @ Nov 21 2006, 11:44 PM) *

...ma sei pazzo?? che domande fai? L'ultima volta che è partita la discussione tra 1,8 e 1,4 è finita malissimo! Ho un'esperienza diretta! E c'è pure la regola del forum che vieta di criticare la Nikon (tipo che canon sviluppa un 85 1,2 mentre la Nikon, invece di migliorare un paio di cose, sforna pure un altro Nikkor AF-S DX 18-55 mm F3.5-5.6G ED II di cui si sentiva la mancanza)



Ah bè...perchè l'85 F1,4 Nikkor non và bene?
In fondo è solo una delle lenti più belle del catalogo Nikon...
O quel mezzo stop di differenza è cruciale per te?

Non mi pare proprio che sia vietato criticare Nikon...basti come esempio il thread sulla D40....
Il 18-55 è l'aggiornamento per essere montato sulla D40...tutto qui.
Neanche a me entusiasmano gli ultimi prodotti ma lamentarsi in casa Nikon...è assurdo a parer mio!
Di lenti professionali Nikon ha il catalogo strapieno....concordo che qualche aggiunta sarebbe gradita...ma arriveranno!

E del resto dimmi un pò dove altro trovi L'AFS 200 F2 VR o l'AFS 200-400 F4 VR due lentine....discrete...giusto un pò!
O anche il recente 105 F2,8 VR....màh!


Federico.
Randi
QUOTE(FZFZ @ Nov 22 2006, 03:05 AM) *

Perchè?
Perchè costa meno produrre in Cina che in Giappone...
Va meglio l'1,8?
Scherzi?
Ho avuto entrambi e non mi pare proprio...al limite hanno caratteristiche diverse...ma l'1,8 non è affatto superiore...
Anzi il più nitido , tranne a tutta apertura , è proprio il più luminoso...che è anche quello più delicato nelle transazioni tonali...e con uno sfocato più piacevole..
L'1,8 è un pò più...duro!
A me il 50 mm F1,4 pare un pò più che decente....
Digitali rumorose?
Ma davvero?
Strano...ho una foto scattata a 1600 ISO fatta da una "misera" D70 stampata in 50X70 che me l'hanno chiesta per una piccola mostra...bàh!
Ah bè...perchè l'85 F1,4 Nikkor non và bene?
In fondo è solo una delle lenti più belle del catalogo Nikon...
O quel mezzo stop di differenza è cruciale per te?

Non mi pare proprio che sia vietato criticare Nikon...basti come esempio il thread sulla D40....
Il 18-55 è l'aggiornamento per essere montato sulla D40...tutto qui.
Neanche a me entusiasmano gli ultimi prodotti ma lamentarsi in casa Nikon...è assurdo a parer mio!
Di lenti professionali Nikon ha il catalogo strapieno....concordo che qualche aggiunta sarebbe gradita...ma arriveranno!

E del resto dimmi un pò dove altro trovi L'AFS 200 F2 VR o l'AFS 200-400 F4 VR due lentine....discrete...giusto un pò!
O anche il recente 105 F2,8 VR....màh!
Federico.

Non credo che tutti si autocensurino,un clima staliniano non gioverebbe neanche a Nikon. La casa giapponese a grandi meriti e gli stessi "vizi" delle altre
MarcoPagin


Garda qui:

50 1.4 made in china?


Per edate7:

50 1.8 vs 1.4
enrico1974
QUOTE(edate7 @ Nov 21 2006, 06:33 PM) *

Ma è meglio il 50 1,4 o l'1,8? Ho letto pareri contrastanti (a parte il costo triplo del primo rispetto al secondo...)
Ciao


Ai diaframmi più aperti l'1,4 è superiore, poi man mano che si sale l'1,8 recupera fino a pareggiare (a mio avviso da F/4 in). Certo il rapporto qualità prezzo dell'1,8 è imbattibile, ma se ti serve fotografare da F/4 in giù o addirittura a F/1,4 allora la scelta è obbligata.
Giallo
QUOTE(kogaku @ Nov 21 2006, 11:44 PM) *

...ma sei pazzo?? che domande fai? L'ultima volta che è partita la discussione tra 1,8 e 1,4 è finita malissimo! Ho un'esperienza diretta! E c'è pure la regola del forum che vieta di criticare la Nikon (tipo che canon sviluppa un 85 1,2 mentre la Nikon, invece di migliorare un paio di cose, sforna pure un altro Nikkor AF-S DX 18-55 mm F3.5-5.6G ED II di cui si sentiva la mancanza)


Non c'è la regola del Forum che vieta di criticare la Nikon.

Chi compera e utilizza Nikon è liberissimo di cambiare idea e di passare a ciò che meglio crede: magari però senza utilizzare toni provocatori come i tuoi, soprattutto in un ambito come questo, che nel nome e nelle intenzioni, è dedicato a chi apprezza la qualità ed i pregi del sistema Nikon.

Ci sono diversi modi di manifestare le proprie idee: persino Gianni lamenta l'assenza di un 35/1.4, e moltissimi altri quella di un 70-200/4, o di un 9/2.8 Dx.

Loro però lo fanno in modo civile e non provocatorio o canzonatorio, e non mi risulta che nessuno abbia mai avuto nulla da dire.

In tanti anni ho avuto corredi piuttosto completi di Canon, Leica, Contax, Pentax, Hasselblad, e persino Fuji.
Corredi che ho apprezzato e conosciuto nei loro pregi e nei loro difetti.

Quando mi convincevo che uno fosse più rispondente di un altro alle mie esigenze, vendevo e passavo a quello nuovo: poi, finalmente, io ho capito che i miei limiti erano molto superiori ai miei corredi fotografici, e che è inutile e dispendioso rivoluzionarsi il corredo ogni due per tre...mi son concentrato su quelli che ritenevo - complessivamente - i migliori per me, sfizi compresi.

Scegli tu come vuoi fare, senza problemi, tranne che nei modi che userai per comunicarcelo.

Buona luce.
smile.gif
Cesare66
QUOTE(Fedro @ Nov 18 2006, 08:07 AM) *

Sono esattamente identici.


QUOTE(Cesare66 @ Nov 22 2006, 11:06 AM) *

Scusa ma non sono in sintonia
da 4-5,6 sicuramente sono praticamente uguali
da 4 in giù il 1,4 (avendoli tutti e due)
mi ha impressionato favorevolmente.
Ciao Cesare smile.gif


QUOTE(alfamatrix @ Nov 22 2006, 11:18 AM) *

Credo che quell'identici si riferisse alle differenze fra la versione 1.4 costruita in giappone e la analoga versione costruita in cina, e non alle differenze fra 1.4 e 1.8 che sono state stradiscusse...


guru.gif guru.gif
sorry... biggrin.gif
Ciao
paco68
Per rispondere sinteticamente:

Da F4 in giù è meglio il 50/1,4

A F4 come nitidezza si equivalgono

Da F4 in su il 50/1,8 diventa più nitido.

Altre piccole considerazioni, il 50/1,8 è più contrastato, il 50/1,4 è più delicato nei passaggi tonali.

La qualità costruttiva è nettamente migliore nel 50/1,4.

Pollice.gif
Simone Cesana
la versione made in china è identica a quella made in japan, quindi nessun problema!!

ciao
simone cesana
giannizadra
QUOTE(kogaku @ Nov 21 2006, 05:04 PM) *

..già: il 50 1,4 made in china... chissà perchè... forse perchè la Nikon s'è resa conto che non va bene e allora li fa fare lì assieme ad altra robetta... Tanto va meglio l'1,8... poveri noi... Con digitali rumorose e senza un 50ino decente... (almeno facessero un 35 1,4 a modino)

E una...


QUOTE(kogaku @ Nov 21 2006, 11:44 PM) *

...ma sei pazzo?? che domande fai? L'ultima volta che è partita la discussione tra 1,8 e 1,4 è finita malissimo! Ho un'esperienza diretta! E c'è pure la regola del forum che vieta di criticare la Nikon (tipo che canon sviluppa un 85 1,2 mentre la Nikon, invece di migliorare un paio di cose, sforna pure un altro Nikkor AF-S DX 18-55 mm F3.5-5.6G ED II di cui si sentiva la mancanza)

E due..

Tra processi alle intenzioni, elucubrazioni infondate, vizi inventati, ricostruzioni di esperienze "dirette" fantasiose, richiami alla pazzia, evocazione di regole inesistenti, mi sto chiedendo cosa ci riserverà la terza... rolleyes.gif
kogaku
...ma Giallo: io volevo essere provocatorio... E ti spiego subito il perché! Vedi, io ho principiato a fotografare con Nikon a 13 anni e la mia Nikkormat é ancora in borsa perché ancora va (peccatobisogna cambiare la pila ogni 5 anni), quest'estate m'è caduta la D200 col AF-S 80-200 ma s'è solo sgraffiata ed è per questo che io amo la Nikon. Con le sue macchine ed ottiche sono cresciuto, maun giorno, fotografando col 50 1,4 mi sono reso conto che faceva pena, così come l'orribile autofocus con cui la Nikon tenta invano di scozzare con canon (avete mai provato? Quando provo a fotografare un povero&semplice gabbiano pare che la D200 e l'80-200 AF-S siano un pandino in salita); il 70-200L canon mi spaventa!
Quello che volevo sottolineare è che non vada tutto dato per scontato quello che esce dalla Nikon: via! I 50ini non sono bellissimi: solo questo vorrei vedere ammesso... Ho lavorato per anni in una catena di negozi di fotografia (di cui non faccio il nome sennò la Nital mi sbrana) e conosco certi modi di ragionare di tanti clienti, tenendo più all'oggetto obiettivo che al suo modo di prendere la luce... Insomma; un poco di critica non può che fare bene e a me, di vedere un altro Nikkor AF-S DX 18-55 mm F3.5-5.6G ED II fa solo disperare perchè vorrei invece un bel Nikkor AF-S DX 35mm 1,4 ED... Pure la Zeiss ha capito questi buchini! (pure io ho altre cosine oltre a Nikon)
Insomma: con la Nikon ci si schiacciano pure i pinoli e i suoi esposimetri sono MERAVIGLIOSI, ma pure lei ogni tanto l'ha fatta nel grano... Il 50 1,4 made in China parla da solo: signori, la qualità costa! E non mi venite a dire che fotografare a 1,4 è bello!
Via; ora qua a Pisa ci sarà un tramontino meraviglioso: vò a fare due o tre foto sul mare! In borsa D200, 12-24, 80-200 e manfrottino...
Buone foto a tutti!!! Fotocamera.gif biggrin.gif Fotocamera.gif
maurizioricceri
QUOTE(kogaku @ Nov 21 2006, 05:04 PM) *

..già: il 50 1,4 made in china... chissà perchè... forse perchè la Nikon s'è resa conto che non va bene e allora li fa fare lì assieme ad altra robetta... Tanto va meglio l'1,8... poveri noi... Con digitali rumorose e senza un 50ino decente... (almeno facessero un 35 1,4 a modino)


hmmm.gif ?????????? non c'è solo nikon sul mercato,hai un'ampia gamma su cui scegliere !!
DoF
QUOTE(kogaku @ Nov 22 2006, 03:31 PM) *
...

Con le sue macchine ed ottiche sono cresciuto, maun giorno, fotografando col 50 1,4 mi sono reso conto che faceva pena, ...
I 50ini non sono bellissimi: solo questo vorrei vedere ammesso....
Il 50 1,4 made in China parla da solo: signori, la qualità costa! E non mi venite a dire che fotografare a 1,4 è bello!


??? come non è bello il 50???

e perche non ti piace fotografare a 1,4? io lo adoro!
Giacomo.B
Ho avuto nell'ordine:

AFD 50 f1,8 China
AF(n) 50 f1,8 Japan

Morale UGUALI

AFD 50 f1,4 China
AFD 50 f1,4 Japan

Morale UGUALI

Non dare retta a discorsi, le ottiche sono identiche come costruzione e come resa, pensate che in China abbiano degli standard qualitativi inferiori??
Vengono fatte in in fabbriche modernissime non sotto tettoie di eternit a cielo aperto!! laugh.gif laugh.gif

Saluti

Giacomo
FZFZ
QUOTE(kogaku @ Nov 22 2006, 03:31 PM) *

l'orribile autofocus con cui la Nikon tenta invano di scozzare con canon (avete mai provato? Quando provo a fotografare un povero&semplice gabbiano pare che la D200 e l'80-200 AF-S siano un pandino in salita); il 70-200L canon mi spaventa!



Sarà ma avendo provato le ultime Canon trovo proprio che l'AF Nikon sia leggermente superiore...comunque di certo non inferiore...(30D e 5D rispetto alla D200...)

Il nuovo 50 mm F1,4 non avrà la costruzione degli AI ma in quanto a resa , a mio parere è splendido!
A TA è morbido( usabile "creativamente") , ok, ma basta un terzo di stop più chiuso che c'è già un salto qualitativo e da F1,8 in poi è stupendo!
La Zeiss ha capito quali buchini?
Visto che presenta quasi tutti doppioni dei Nikkor con in meno l'AF... perchè di un 35 mm F1,4 , Zeiss, non ne vedo tracce...

In conclusione ritengo assai più importante la resa , ripeto splendida, del 50 mm AFD F1,4 made in china, che la sua costruzione leggerina...
Posseggo anche il 50 AI F1,8...bhè comunque prferisco il primo!
E se alcuni "clienti" vedono prima la costruzione della resa è un problema loro...non sanno che si perdono!
paco68
QUOTE(kogaku @ Nov 22 2006, 03:31 PM) *

...ma Giallo: io volevo essere provocatorio...


E questo lo avevamo intuito.

QUOTE


.... così come l'orribile autofocus con cui la Nikon tenta invano di scozzare con canon (avete mai provato? Quando provo a fotografare un povero&semplice gabbiano pare che la D200 e l'80-200 AF-S siano un pandino in salita).....;


Da qui evinco due cose possibili: o ti sei dimenticato di mettere la levetta della tua D200 su "AF ON", oppure è la mia D200 "difettosa" che non mi cicca un gabbiano neanche a volerlo.

Guardati qualche foto qui sotto e poi ne riparliamo.

messicano.gif


....

....
FZFZ
QUOTE(giannizadra @ Nov 22 2006, 03:29 PM) *



Tra processi alle intenzioni, elucubrazioni infondate, vizi inventati, ricostruzioni di esperienze "dirette" fantasiose, richiami alla pazzia, evocazione di regole inesistenti, mi sto chiedendo cosa ci riserverà la terza... rolleyes.gif



Che dici questa come "terza" può andare? laugh.gif

QUOTE(kogaku @ Nov 22 2006, 03:31 PM) *

Con le sue macchine ed ottiche sono cresciuto, maun giorno, fotografando col 50 1,4 mi sono reso conto che faceva pena, così come l'orribile autofocus con cui la Nikon tenta invano di scozzare con canon (avete mai provato? Quando provo a fotografare un povero&semplice gabbiano pare che la D200 e l'80-200 AF-S siano un pandino in salita); il 70-200L canon mi spaventa!


paco68
ciao ciao
Giallo
Forse confonde i gabbiani con le sterne...
smile.gif
giannizadra
La bubbola dell'AF me l'ha ripetuta un Canon-munito EOS DS ad Asiago ( festa naz. alpini:c'erano anche Fedro, Cratty e Lambretta).
Gli ho messo in mano la D200 con AFS; ha provato, è sbiancato e ha ritirato tutto.. rolleyes.gif

I due 50 svolgono benissimo il loro compito: l' 1,4 con una marcia in più.
Anche se "made in Cina", è meccanicamente superiore agli omologhi AF della concorrenza.

C'è modo e modo di "provocare".
Quello di spacciare fandonie per verità assolute si attaglia poco a chi ha lavorato per anni in negozi di fotografia.
Più giustificabile se provenisse da un negozio di scope.. smile.gif
Giallo
... o con le albanelle, le volpoche? o magari un cigno ? (Questa con la "vecchia" F100...) smile.gif

[attachmentid=66151]

[attachmentid=66152]

[attachmentid=66153]

Eh, beh, l'Af della D200 con il 70-200VR è decisamente lento, lo sanno tutti...
smile.gif


[attachmentid=66154]
kogaku
...e vabbè... Sarò quindi un pazzo...
Però continuo ad avere l'impressione che canon abbia un af migliore... Infatti a fare le foto in formula1 è pieno di Nikon!
Boh... In negozio capita tra l'altro di provare via via un pochine di cose e a me hanno dato certe impressioni diverse dalle vostre... Cmq, i miei clienti son sempre stati affezionati ai miei consigli e nessuno ha mai reclamato difetti nelle mie "scope"...
Cmq, mentre voi vi divertivate a prendermi pei fondelli, ero a fare un pajo di fotine e, mettendo addirittura su on la levetta dell'autofocus, ho fatto due o tre foto ai gabbiani... Ma l'eccellente af nikon ancora non mi ha dato soddisfazione... (allego due fotine: controllate pure ora e dati varii) Il mitico "focus tracking" s'è impappinato quando l'astuto gabbiano è passato davanti ad un retone... [maledetto "eye control" canon!!] Una però m'è riuscita! Sarà che ho un vecchio AF-S 80-200...


Certo potevate venire a fare due foto con me: c'era una lucetta niente male... Peccato per il freddino...


Ciao a tutti!
giannizadra
QUOTE(kogaku @ Nov 22 2006, 05:37 PM) *

...e vabbè... Sarò quindi un pazzo...
Però continuo ad avere l'impressione che canon abbia un af migliore... Infatti a fare le foto in formula1 è pieno di Nikon!
Boh... In negozio capita tra l'altro di provare via via un pochine di cose e a me hanno dato certe impressioni diverse dalle vostre... Cmq, i miei clienti son sempre stati affezionati ai miei consigli e nessuno ha mai reclamato difetti nelle mie "scope"...
Cmq, mentre voi vi divertivate a prendermi pei fondelli, ero a fare un pajo di fotine e, mettendo addirittura su on la levetta dell'autofocus, ho fatto due o tre foto ai gabbiani... Ma l'eccellente af nikon ancora non mi ha dato soddisfazione... (allego due fotine: controllate pure ora e dati varii) Il mitico "focus tracking" s'è impappinato quando l'astuto gabbiano è passato davanti ad un retone... [maledetto "eye control" canon!!] Una però m'è riuscita! Sarà che ho un vecchio AF-S 80-200...
Certo potevate venire a fare due foto con me: c'era una lucetta niente male... Peccato per il freddino...
Ciao a tutti!



Se avessi la tua parlantina... starei sempre zitto. mad.gif

Analizziamo la foto del gabbiano "impallato": ha un movimento parallelo alla fotocamera. Che c'entra il focus-tracking ?
Eri almeno in AF-C ?
Tanto perché tu abbia una nozione dei termini che usi, il focus-tracking si attiva in AF-C e serve quando il soggetto si muove da o verso la fotocamera.
Nella fattispecie, sei tu che hai focheggiato la rete. Punto.

Quanto alle foto, se non te ne fosse riuscita nemmeno una (colpa tua, e non dell'AF), l'arte fotografica non ne avrebbe sofferto particolarmente. texano.gif

Io i gabbiani, con l'80-200 AFS, li riprendo così:
kogaku
...o Gianni... quanta brutta cattiveria; pure con le mie foto te la prendi? Non sembri neanche quello che mi ha dato le gentili risposte sul 14 (grazie di nuovo!)Ho soltanto fotografato lì per lì... Magari venissero sempre belle foto... Ora vado a ravanare un pochino pure io nel pc, si guarda un pò che si trova, magari con del buon colore...

Certo che ero in AF-C col focus tracking... Mica son scemo! E quella bestia presuntuosa nonchè astuta veniva verso me... Conosco la mia macchinetta... [Motivo in più perchè fiusse via l'AF-C con dietro altro schema di contrasto (rete)...]

Via: bisogna ammetterlo! Nikon con AF e 50ini ha ancora da mangiarne di zuppa... tongue.gif



giannizadra
QUOTE(kogaku @ Nov 22 2006, 09:14 PM) *


Certo che ero in AF-C col focus tracking... Mica son scemo! E quella bestia presuntuosa nonchè astuta veniva verso me... Conosco la mia macchinetta... [Motivo in più perchè fiusse via l'AF-C con dietro altro schema di contrasto (rete)...]



E' evidente, anche se il gabbiano (come dici) volava..di profilo ( smile.gif ) che hai sbagliato tu con l'AF.
Non hai tenuto agganciato il soggetto, e hai focheggiato le reti. rolleyes.gif

Nikon non ha problemi né con i 50, né, dall'uscita dell' F5, con l'AF.
Che non è a prova di utilizzi maldestri, però (nemmeno quello Canon..).

Quanto alla "cattiveria", ti assicuro che sto facendo grande esercizio di pazienza.
Fingendo, per esempio, che le tue siano opinioni (errate) e non provocazioni. wink.gif
_Led_
QUOTE(kogaku @ Nov 22 2006, 07:37 PM) *

...
Però continuo ad avere l'impressione che canon abbia un af migliore... Infatti a fare le foto in formula1 è pieno di Nikon!


A me sembra che negli sport motoristici la situazione sia migliore rispetto agli stadi.
Poi giusto per la cronaca la settimana scorsa ero a Fiorano per una convention Shell e il fotografo della Ferrari aveva una Nikon, ma può essere un caso.

QUOTE(kogaku @ Nov 22 2006, 07:37 PM) *

Boh... In negozio capita tra l'altro di provare via via un pochine di cose e a me hanno dato certe impressioni diverse dalle vostre...


Cioé fammi capire provi l'Af delle Canon in negozio?hmmm.gif

QUOTE(kogaku @ Nov 22 2006, 07:37 PM) *

...Il mitico "focus tracking" s'è impappinato quando l'astuto gabbiano è passato davanti ad un retone...
Ciao a tutti!


Guarda, non si impappina neanche l'af-c della D70 figurati quello della D200 wink.gif
Tramonto
QUOTE(kogaku @ Nov 22 2006, 09:14 PM) *

Via: bisogna ammetterlo! Nikon con AF e 50ini ha ancora da mangiarne di zuppa... tongue.gif


Paragonare l'AF Canon a quello di Nikon NON HA ALCUN SENSO SE NON SPECIFICHI LE FOTOCAMERE (e gli obiettivi).
Il riferimento dell'AF Nikon non è la D200. Così come il riferimento in casa Canon non è la 30D, nè la 5D. Mi sembri quel mio amico che aveva F100 e D70 col 500/4 P: ha venduto tutto ed è passato a Canon EOS 1D Mk II con EF-L 500/4 IS e mi veniva pure a dire che l'AF Canon è superiore ... l'unica cosa che gli concedo è la stabilizzazione (il 500/4 AF-S non è stabilizzato, a differenza del Canon; ma l'AF è terrifico! )
Vai a dare un'occhiata a quanto dice Michael Weber nel suo sito (qui). Michael non vende attrezzatura fotografica. Vende le sue immagini. E vendendo foto ci campa, e dovendoci campare usa Nikon per foto di sport e di Natura (dai un'occhiata alle sue immagini: forse a lui certi scatti vengono bene per qualche misterioso influsso astrale che ad altri manca rolleyes.gif ). E per il 90 % dei suoi scatti ora usa D2Hs con cui ottiene stampe perfette da 30x45 cm in su.
Leggi bene cosa dice chi "fotografa" quando discute di AF e noise delle fotocamere Nikon ...
Sono altri che devono ancora mangiarne di zuppa ... e tanta.

Te lo dice uno che, ogni tanto, fotografa ...
Mauro Villa
QUOTE(kogaku @ Nov 22 2006, 09:14 PM) *

Certo che ero in AF-C col focus tracking... Mica son scemo! E quella bestia presuntuosa nonchè astuta veniva verso me... Conosco la mia macchinetta... [Motivo in più perchè fiusse via l'AF-C con dietro altro schema di contrasto (rete)...]

Via: bisogna ammetterlo! Nikon con AF e 50ini ha ancora da mangiarne di zuppa... tongue.gif


Caro amico nessuno dice che sei scemo ma neanch'io sono scemo.
E allora?
Sei sicuro di utilizzare al meglio la tua macchinetta?
Vedi io fotografo per l'80% uccelli in volo e risultati del genere li ottengo quando sbaglio, l'altro 20% sono foto di altri animali sempre in movimento.
Sai molto sovente vado a fotografare con un amico Pro fotonaturalista, lui usa Canon D1s e per decantarmi l'af mi ha mostrato una foto di una ghiandaia su sfondo degli alberi a 150mt. perfettamente a fuoco e poi ancora un martin pescatore perfettamente a fuoco mentre passava tra 2 cigogne, formidabile.
Da allora tutte le volte che ci troviamo mi metto a parlare con la mia Nikon dicendogli cosa mi deve mettere a fuoco. Per fortuna ha smesso,
probabilmente ha cominciato a considerare tutti i parametri ed ha scoperto che esiste una componente determinante, il fattore "[b]C"
Cmq se ritieni che con Canon e il suo velocissimo af farai foto migliori non ti resta che vendere e passare la staccionata.
kogaku
...via; ma allora non volete proprio capire...

Pure io vendo fotografie per campare: è il mio mestiere (www.fotofior.it)... Le mie ottiche sono lise al barilotto perché a furia di smontare&rimontare le ho consumate... Fra matrimoni, lavoretti a Milano e altre commisionate due o tre fotografie le ho fatte...
Le mie Nikon non le darò mai via, perchè per quello che ci devo fare mi vanno più che bene: il 28-70 2,8 è mostruoso, il sistema flash pare una spolverata d'angeli, la costruzione sembra quella di un carrarmato e l'esposizione matrix sbaglia solo se lo vuoi tu... Io non capisco come facciate a non ammettere che Nikon abbia un paio di limiti! Primo fra tutto l'AF! Basta una canon eos300D e un'ottica serieL per mettere QUALSIASI Nikon ai serpi, figuratevi una 1Ds con l'"eye control" e un 70-200L. Il sistema d'autofocus della mia D200 poi lo conosco di molto bene e non vedo perché neanche questo vi torni: cosa ci vuole a capirlo? Però se segui un oggetto e questi passa su un altro schema di contrasto, la Nikon lo perde... E allora? Tanto a me non interessa! Io so soltanto che almeno il colpo di flash sarà sempre perfetto e un ritratto non avrà mai problemi con l'esposizione! E che se la D200 mi riscappa di spalla (io non l'auguro a nessuno! Che m'è venuto l'infarto, visto che ero a LAVORARE) so, ora, che non si rompe!
In negozio poi (ripeto: non il negozietto piccino, ma una cosa conosciuta) hai l'occasione di scambiare molte opinioni e di provare tante cosette: quindi credo d'averne sentite. E ho pure il cliente facoltoso che ha una canon 5D e una D2X e non ha avuto difficoltà con certi miei consigli perché si tratta di due sistemi diversi che danno risultati diversi! O spiegatemi perchè allora nella moda si usa Nikon e negli sport canon!! Se andate poi sul sito del National Geographic troverete scritto pure con che macchina hanno fatto un reportage rispetto all'altro! Coi Lvpi e i dinghy canon, con le persone e le guerre Nikon (o Leica) e così via!
E invece no! Mi dite che non so usare la mia macchina, che non so fare le foto, che sono un nano, che metto la mano davanti agli obiettivi e che prendo la scossa aprendo lo sportello delle CF: o basta! Solo perché mi sono azzardato a farvi partecipi di alcune mie impressioni? Allora su questo forum vige uno stato nikoniano! Guai a chi dice male! Da domani tutti con la D40 al collo!!
Rilassiamoci tutti e badiamo alle cose scritte... Io non ho detto nulla di male sul vostro modo di fotografare... Però a me dite che non son capace perché ho detto che l'AF Nikon nn va... Boh... Ditemi piuttosto: "Filippo, sei proprio duro! Le fai tutte sottoesposte e con l'orizonte nel mezzo!" Ma no che non fotografo perché i gabbiani, andando dietro le reti, scappano alla mia D200 in "focus tracking" con un'ottica AF-S!
Via: vado a dormire, che domani ho da passare il giorno a mettere le key words a sessanta foto e sperare che l'FTP non scoppi...

Buonanotte fotografi! biggrin.gif

Filippo Fior (no "caro amyco")
andreotto
Ciao Filippo io ho provato anche Canon e ti posso assicurare che ci sono condizioni in cui quello Nikon funziona perfettamente e quello canon si impalla e viceversa.
Che in F1 tutti usino canon è parzialmente vero ma è dettato da politiche commerciali più aggressive in certi settori e dal fatto che sono stati i primi ad avere ottiche stabilizzate ed un'autofocus, fino a un pò di tempo fa, migliore
Le foto ai gabbiani a me vengono così comunque
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
e le foto alle auto così
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
se interessa ne ho qualcuna anche di f1....
Buone foto a tutti andreotto
TeoVen
Ciao,

io sono un principiante ed ho cominciato da poco, pero' a me le foto dei gabbiani con D70S e degli schifosissimi e lentissimi obiettivi Nikon 24-120 o Tamron 70-300 vengono cosi': wink.gif


FZFZ
QUOTE(kogaku @ Nov 23 2006, 12:50 AM) *

...via; ma allora non volete proprio capire...

Però a me dite che non son capace perché ho detto che l'AF Nikon nn va... Boh...



Veramente nessuno ti ha detto che non sai fotografare perchè hai detto che l'AF Nikon fà schifo rispetto a quello Canon..ma , al limite solo dall'evidenza di ciò che hai postato, ma sopratutto, scritto.

Solo che sorgono , spontanee, almeno un paio di domande quando uno legge che i 50 mm Nikkor facciano schifo (parole tue) quando è sotto l'occhio di tutti la qualità che riescono a tirar fuori..
Oppure pare strano vedere i risultati postati da Andreotto o da Gianni ( splendide le foto di entrambi tra l'altro..) o di un "principiante con una D70" come si è definto Teoven con ottiche non professionali...strano sono tutte nitide...
E pare ancor più strano leggere , sempre TUE parole testuali, che la Nikon sopra i 100 ISO, riferendoti alla D200 è inusabile, fà schifo...(in Nikon Digital Reflex)

Qui il tuo splendido , e costruttivo, intervento:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=48114&st=0

Allora uno non può che avere dei dubbi: o sei uno che la macchina fotografica l'ha presa in mano la prima volta ieri oppure stai provocando solo per il gusto di farlo...
Propendo per la seconda....


E già che ci siamo, riassumo chiedendoti: la Canon fà lo splendido 85 F1,2(parole tue) , mentre Nikon fà dei 50 mm da far schifo, la Nikon è inutilizzabile sopra i 100 ISO, l'AF Nikon fà pena(tutte parole tue)...ma perchè non passi a Canon?
Grazie! smile.gif
Vivremo tutti più tranquilli e soddisfatti...(noi già lo siamo, tu , evidentemente, no.)
Cesare66
Yuuuhhhuuuu... blink.gif

ma non si stava parlando di 50 made in China o no?

siamo un filino fuori tema?


idea per il titolo:

Gabbiani made in China o no?
quali sono più sexyi...


...scherzi a parte ho visto (come tanti di voi credo)

foto fatte con usa e getta fantastiche

e foto fatte con (faccio un nome a caso) Hasselblad

da "sacchettino" fornito in aereo... smile.gif

...bastasse l'attrezzatura... rolleyes.gif


Ciao Cesare
Mauro Villa
QUOTE(kogaku @ Nov 23 2006, 12:50 AM) *

...via; ma allora non volete proprio capire...

Filippo Fior (no "caro amyco")


Le chiedo scusa Sig. Filippo Fior del tono, non era mia intenzione offenderLa, credevo solo di parlare con un amico anche se virtuale.
Detto questo ribadisco che visto che io l'Af l'ho uso nelle situazioni più critiche e poco mi interessa se Lei è un professionista (nel mio campo le foto migliori le fanno i fotoamatori), dicevo la D200 e la D2X come velocità e inseguimento dell'Af non hanno nulla da invidiare alle Canon di pari fascia.
Dovrebbe altresì anche Lei cercare di capire, se i limiti evidenziati da Lei e dai suoi clienti mi avessero fatto perdere un solo scatto avrei già cambiato sistema. Quando ad agosto di quest'anno sono passato al digitale sono partito dalla D2XS, non per i pixel ma esclusivamente per la robustezza ( noi fotonaturalisti le macchine le lanciamo spesso in terra)
e la velocità di Af, e non sono facoltoso sono un pensionato Fiat.
Buongiorno professionisti.

Il 50ino made in Cina è veramente squisito.
Giallo
QUOTE(Cesare66 @ Nov 23 2006, 07:54 AM) *

Yuuuhhhuuuu... blink.gif

ma non si stava parlando di 50 made in China o no?



biggrin.gif Verissimo.
E direi che quell'argomento si può considerare chiuso.
Anche l'altro: e non si tratta di tabù o di opinioni: se tanti amici postanto tante foto perfettamente a fuoco, io qualche domanda sui miei sfocati me la farei, soprattutto se la D200 mi è volata per terra...
Buona luce, chiudo qui.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.