Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
punto.sat@tin.it
salve a tutti amici,volevo chiedere un vostro parere e se havete potuto provare questo abbinamento un po' rischioso.vorrei abbinare in caso di necessita' il teleconverter tc 201 al mio 80-400vr potete dirmi se posso avere problemi?
ho appena acquistato la d80 nel suo manuale mi parla che questo abbinamento mi da' problemi o almeno qualche caso occasionale di vignettatura,cosa mi consigliate?
grazie e buona luce a tutti .
giannizadra
Con la D80 perdi AF e misurazione esposimetrica.
Le vignettature, con diaframmi chiusi (oltre f/11 effettivo) e tempi brevi, sono altamente probabili.
Le puoi comunque verificare a monitor con uno scatto di prova.
Tramonto
QUOTE(punto.sat@tin.it @ Nov 18 2006, 05:49 PM) *

...cosa mi consigliate?

Eviterei di duplicare uno zoom che già di per sè è un 5X (400/80 = 5).
Soprattutto perchè diventerebbe alla focale massima un 800 mm f/11 blink.gif
Quoto giannizadra e aggiungerei che il problema della vignettatura è il minore (le tabelle Nikon si riferiscono al formato 24x36 e dubito che su reflex digitale il problema si manifesti con la medesima probabilità).
Ricorrerei a un 2X sul mio 80-400 solo per fotografare il matrimonio di Tom Cruise o altre paparazzate simili ... laugh.gif
Se invece parliamo di TC-14 A qui trovi qualche informazione.
Altrimenti puoi usare l'1.4 X Kenko Pro 300 (qui), mantenendo anche la lettura esposimetrica con la D80.

Riccardo
www.naturephoto.it
giannizadra
Quoto anch'io Tramonto sulla inopportunità di duplicare l'80-400.
Anzi, non ci accoppierei alcun converter.
Non l'avevo scritto esplicitamente, perché speravo di averti scoraggiato comunque..

La vignettatura agli angoli si dovrebbe vedere anche sul Dx; sul 24x36, quando si verifica, si vede tutto il cerchio scuro.

L'accoppiamento col TC14a, invece, non è considerato idoneo nelle versioni recenti della brochure Nikon relativa alle ottiche.
Non ne conosco il motivo, visto quanto linkato da Tramonto.
Forse un punto di contatto con l'ottica alle focali corte ?
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Nov 19 2006, 09:13 PM) *

L'accoppiamento col TC14a, invece, non è considerato idoneo nelle versioni recenti della brochure Nikon relativa alle ottiche.
Non ne conosco il motivo, visto quanto linkato da Tramonto.
Forse un punto di contatto con l'ottica alle focali corte ?

Questo è un mistero.
Io ho spesso usato il TC-14a con l'AF Micro-Nikkor 105 mm f/2.8 nonostante siano incompatibili (link alle tabelle di compatibilità). Non ho mai avuto alcun tipo problema ... hmmm.gif
Wendigo
QUOTE(Tramonto @ Nov 19 2006, 10:11 PM) *

Questo è un mistero.
Io ho spesso usato il TC-14a con l'AF Micro-Nikkor 105 mm f/2.8 nonostante siano incompatibili <snip< Non ho mai avuto alcun tipo problema ... hmmm.gif


Ancor più strano il fatto che lo diano come compatibile con il 60 e il 70-180 ma non con il 105 e 200. Il 60 ha una lente posteriore veramente a filo, se non oltre la baionetta il 200 ha la lente posteriore ben arretrata, tanto che che penso (ma non so per certo) ci si potrebbe mettere anche il TC 14B. blink.gif
Me lo sono sempre chiesto anch'io... hmmm.gif

Silvio
Tramonto
Silvio,
il TC-14B lo puoi usare anche col 60 Micro. Basta interporre tra TC e obiettivo un tubo di prolunga PK-13 ... wink.gif
Wendigo
QUOTE(Tramonto @ Nov 19 2006, 10:43 PM) *

Silvio,
il TC-14B lo puoi usare anche col 60 Micro. Basta interporre tra TC e obiettivo un tubo di prolunga PK-13 ... wink.gif


Sì certo, questo lo sapevo, ma in tal caso dichiarare incompatibilità sarebbe comunque comprensibile perchè senza altri accessori non puoi fisicamente montare il Tc 14b sul 60, mentre il tc 14a lo puoi montare sul 60 tanto quanto sul 105 (o sul 200)... la mia perplessità rimane quindi sui motivi con cui un certo duplicatore veniva/viene dichiarato incompatibile per uno (105 e 200) e non per l'altro (60-180).
Ciao,

Silvio
Tramonto
QUOTE(Wendigo @ Nov 19 2006, 10:56 PM) *

... il tc 14a lo puoi montare sul 60 tanto quanto sul 105 (o sul 200)... la mia perplessità rimane quindi sui motivi con cui un certo duplicatore veniva/viene dichiarato incompatibile per uno (105 e 200) e non per l'altro (60-180)...

Silvio,
secondo me si sono semplicemente sbagliati ... o non hanno verificato e hanno in via prudenziale escluso la cosa.
Io, avendo sia l'AF 60/2.8D che l'AF 105/2.8 ho fatto 2+2. Mi son detto: se va sul 60 andrà pure sul 105. Ho provato ed ha funzionato.
Ripeto: ho usato più volte il TC-14A sull'AF Micro 105/2.8 (non-D) senza alcun problema per l'obiettivo che funziona ancora perfettamente su tutti i miei corpi.

Ciao,

Riccardo

P.S.: sull'AF ED 200/4 Micro non penso che il TC-14 B entri per via della finestrella quadrata posteriore, che è presente - se non ricordo nale - anche sul 180/2.8 AF ED.
Wendigo
QUOTE(Tramonto @ Nov 19 2006, 11:07 PM) *

P.S.: sull'AF ED 200/4 Micro non penso che il TC-14 B entri per via della finestrella quadrata posteriore, che è presente - se non ricordo nale - anche sul 180/2.8 AF ED.


mad.gif
biggrin.gif Grazie della dritta Riccardo, mi stavo mettendo in cerca di un Tc 14b usato ... avrei ovviamente verificato, ma se è così mi risparmio la fatica.
Sul 180 AF ED non ricordo se c'erano o meno finestrelle, ma il Tc14 EX Sigma (che ha un elemento sporgente), ci entrava alla perfezione...

Ciao,

Silvio
Tramonto
QUOTE(Wendigo @ Nov 19 2006, 11:20 PM) *

... mi stavo mettendo in cerca di un Tc 14b usato ...

Mi viene il dubbio ... hmmm.gif e non posso verificare perchè ho venduto il TC-14B mad.gif
Comunque il Kenko Pro 300 1.4 X lavora bene col 200 Micro.
Ti ricordi le foto del Panus sp. ? rolleyes.gif
Fabbry
Ciao
perdi tutti gli automatismi della macchina, Vr compreso
perdi inoltre parecchia qualità....
io ho provato a fare qualche scatto domenica scorsa
ma è uscito qualche cosa di inaccettabile, senza cavalletto
Ti consiglio di usarlo solo in caso di necessità e su cavalletto.... anche perchè diventa parecchio buio e diventa difficile mettere a fuoco.
Ciao
Fabrizio
Wendigo
QUOTE(Tramonto @ Nov 19 2006, 11:33 PM) *

Mi viene il dubbio ... hmmm.gif e non posso verificare perchè ho venduto il TC-14B mad.gif
Comunque il Kenko Pro 300 1.4 X lavora bene col 200 Micro.
Ti ricordi le foto del Panus sp. ? rolleyes.gif

blink.gif
Caspita!
conosco qualcuno che ce l'ha... chissà se insistendo un po'...
telefono.gif
Ciao,

Silvio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.