Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo_Mono
Amici del forum, avrei la possibilità di acquistare questa splendida ottica.
Dato che è prettamente finalizzata per il ritratto, vorrei chiedere un vostro parere su un utilizzo diverso quale appunto la fotografia naturalistica e di paesaggio.
In pratica sono in cerca di consigli da parte di coloro che gia posseggono questo obiettivo ed in particolare gradirei avere informazioni sul comportamento a diaframmi intermedi.

Grazie a tutti.

Saluti.
Cesare66
QUOTE(black wolf @ Nov 24 2006, 12:09 AM) *

Amici del forum, avrei la possibilità di acquistare questa splendida ottica.
Dato che è prettamente finalizzata per il ritratto, vorrei chiedere un vostro parere su un utilizzo diverso quale appunto la fotografia naturalistica e di paesaggio.
In pratica sono in cerca di consigli da parte di coloro che gia posseggono questo obiettivo ed in particolare gradirei avere informazioni sul comportamento a diaframmi intermedi.

Grazie a tutti.

Saluti.



Io se potessi la comprerei in ogni caso...

sto ingrassando il "maialino" per l'acquisto...

tutti ne parlano divinamente rolleyes.gif


di più non so...


Ciao Cesare smile.gif
andreazinno
QUOTE(black wolf @ Nov 24 2006, 12:09 AM) *

Amici del forum, avrei la possibilità di acquistare questa splendida ottica.
Dato che è prettamente finalizzata per il ritratto, vorrei chiedere un vostro parere su un utilizzo diverso quale appunto la fotografia naturalistica e di paesaggio.
In pratica sono in cerca di consigli da parte di coloro che gia posseggono questo obiettivo ed in particolare gradirei avere informazioni sul comportamento a diaframmi intermedi.

Grazie a tutti.

Saluti.


Ciao, io ho l'85 1.4 e confermo la sua eccellenza. Però, per un uso paesaggistico, lo vedo meno adatto, vista che le sue peculiarità sono la resa dello sfocato (fantastica), la resa a tutta apetura e la morbidezza (che non è il contrario di "nitidezza"). Peraltro, se usato in digitale, la sua focale mi sembra un po' lunghina per un uso paesaggistico (almeno in senso stretto).

Alla fine direi che dipende dalla proporzione d'uso: se l'uso su ritratto è decisamente prevalente, allora prendilo senza esitazione; se invece pensi ad un uso più bilanciato, allora pensa anche alla versione 1.8, costa di meno e, forse, ai diaframmi intermedi è anche meglio.

Un saluto.
Mauro Villa
E' finalizzato al ritratto ma funziona in tutte le circostanze in cui riterrai opprtuno utilizzarlo. Se hai la possibilità di prenderlo......insomma è una cifra importante ma vale tutti i soldi che costa.
Faccio esclusivamente fotonatura e alla prima occasione che mi è capitata non l'ho lasciato scappare.
Paolo Inselvini
Bè fotografia naturalistica è un pò azzardato secondo il mio modesto parere. Per paesaggistica sicuramente per qualche dettaglio ma per far foto ad animali mi sa che è un pò corto a meno che tu voglia fotografare il tuo cagnolino tongue.gif
stincodimaiale
una buona lente è una buona lente. Punto. Può avere caratteristiche che la fanno preferire in alcuni campi ma il risultato sarà comunque soddisfacente.
Anche la lunghezza focale può sembrare lunga sul DX ma dipende sempre che tipo di foto fai.

Queste le ho fatte con l'85mm f/1,4 a f/2 durante una gita mangerecce domenicale dove non avevo voglia di portarmi il cavalletto... tongue.gif
[attachmentid=66315]
[attachmentid=66316]

[attachmentid=66317]
Giallo
blink.gif ma è eccellente, diaframmando da f:4 in poi, anche in paesaggi ed architettura.

Comportamento comune a diversi altri ultraluminosi, che diaframmati acquistano in contrasto, oltre che ovviamente in pdc ed in uniformità di resa centro-bordi.



smile.gif
giannizadra
QUOTE(stincodimaiale @ Nov 24 2006, 10:23 AM) *

Queste le ho fatte con l'85mm f/1,4 a f/2 durante una gita mangerecce domenicale


Non avrai mangiato uno stinco... biggrin.gif

Concordo sull'utilizzo.
Le doti dell'obiettivo ci sono tutte, indipendentemente dal soggetto.
Per la fotografia "naturalistica" è un po' cortino, direi.. rolleyes.gif

Due esempi miei:
Giallo
Va be', allora anch'io! Tutte su pellicola:




..

..
stincodimaiale
QUOTE(giannizadra @ Nov 24 2006, 10:39 AM) *

Non avrai mangiato uno stinco... biggrin.gif


No, ma i cinghiali d'allevamento che c'erano non erano contenti di vedermi! laugh.gif
Lupoalberto
Il mio modesto contributo.

Alberto
blu_nova
un ritratto di un ciop del parco di Legnano (nel ultimo raduno Nital)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

scatto a f2

Un'ottica semplicemente strepitosa!
ciao



QUOTE(blu_nova @ Nov 24 2006, 11:26 PM) *

un ritratto di un ciop del parco di Legnano (nel ultimo raduno Nital)
scatto a f2

Un'ottica semplicemente strepitosa!
ciao



ERRATA CORRIGE :
scatto effettuata a TA F1,4 !!!! 1/320sec.
Lakatos
Quindi alla fin fine non è indicata per foto naturalistiche,ma la tentazione l'avete avuta un po tutti biggrin.gif e con ottimi risultati direi,ne terrò presente per un futuro. hmmm.gif
Giallo
QUOTE(Lakatos @ Nov 25 2006, 10:38 AM) *

Quindi alla fin fine non è indicata per foto naturalistiche


No: non è progettato per foto naturalistiche, ma è indicato anche per quelle.
Nel senso che puoi utilizzare una stilografica anche per scrivere la lista della spesa.
smile.gif
Lellodem65
QUOTE(blu_nova @ Nov 24 2006, 11:32 PM) *

un ritratto di un ciop del parco di Legnano (nel ultimo raduno Nital)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
scatto a f2


Solo una domanda: è stata fatta maschera di contrasto?
Vi prego ditemi di sì, sennò corro a prendere l'85 1.4
Francoval
D'accordo che una buona lente lo è comunque la si usi ma per questo genere di immagini e se proprio si vuole questa focale preferirei l'1,8. Che oltretutto ci si risparmia...
Giallo
QUOTE(Francoval @ Nov 27 2006, 06:03 PM) *

se proprio si vuole questa focale preferirei l'1,8. Che oltretutto ci si risparmia...


Senza dubbio, Francoval.
Ma visto che l'autore del 3D ha la possibilità di acquistare l'1,4 e che su questo chiede pareri, ci siamo fermati lì.
Anche perchè, potendo, è quello da comperare tra i due 85, senza nulla togliere all'ottimo - ma inferiore - 85/1.8.

smile.gif
blu_nova
QUOTE(Lellodem65 @ Nov 27 2006, 03:19 PM) *

Solo una domanda: è stata fatta maschera di contrasto?
Vi prego ditemi di sì, sennò corro a prendere l'85 1.4


ciao Lello,
si ho applicato la maschera di contrasto su un valore Medio (ma è abbastanza normale applicare un minimo di maschera di contrasto) visto che è un'ottica che soprannomino "petalo di rosa" per la sua morbidezza e per il superlativo sfumato, non è certo una lama di rasoio però mi sembra che il risultato sia piacevole. La fotografia naturalistica forse esige dettaglio e contrasto ma è detto che siano dei canoni imprescindibili ed obbligatori.
Se puoi prendilo e vedrai che non potrai fare a meno in tantissimi ambiti fotografici e soprattutto non ti deluderà mai !
"Di ottantacinqueunoequattro c'è nè solo uno gli altri non son nessuno " messicano.gif

cioa


a F1,6
IPB Immagine

a F1,4
IPB Immagine
Lellodem65
QUOTE(blu_nova @ Nov 29 2006, 10:44 AM) *

"Di ottantacinqueunoequattro ce n'è solo uno gli altri non son nessuno "

Pienamente d'accordo. La mia battuta sulla maschera di contrasto era, appunto, una battuta!! smile.gif
Sto imparando ad apprezzare le qualità di quest'ottica e sono sempre più deciso ad acquistarla.
Ciao biggrin.gif
Giallo
A parità di maschera di contrasto, l'1,4 prevale sull'1,8.
Se vuoi eliminare la variabile sharpening, sulle diapositive con un lentino 10X la resa a f:1,4 è stupefacente rispetto a tutti altri f:1,4 che ho avuto modo di possedere e ovviamente provare, quali tra gli altri:

50/1.4 contax zeiss
50/1.4 Canon
85/1.4 contax zeiss
85/1.4 Pentax star
75/1.4 Leica M
85/1.4 Nikon Ais
28/1.4 Nikon AFd
35/1.4 contax zeiss
35/1.4 Leica M asph.
35/1.4 Nikon Ais

Diaframmato a f: 2, inoltre, se la gioca alla pari con il Leica M 90/2 APO asph.

A volte le differenze sono eclatanti, a volte no. Ma a f: 1,4 l'AFD 85 nikkor è semplicemente il migliore obiettivo che c'è, perlomeno tra quelli che ho menzionato sopra, nessuno dei quali - spero mi crederai - è un fondo di bottiglia.


smile.gif
logon
Io per le foto naturalistiche non ho avuto modo di provarlo.

Se mi consentite l'OT vi posto alcune foto fatte sabato scorso a dei saltimbanchi a Taormina.

Era la prima volta che uscivo con l'85mm f/1,4 e, a parte qualche piccolo problemino nella messa a fuoco a TA, i risultati sono a mio avviso molto buoni.

Giudicate voi. (naturalmente pietà per il fotografo) biggrin.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giuseppe.
Giallo
Mi paiono immagini molto belle, a prescindere dall'ottica.
L'OT è pienamente giustificato.
wink.gif
mariocot
Sto cominciando ad odiare questi thread... Fulmine.gif


...perchè mi fate venire sempre più voglia di prenderlo sto vetraccio! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
aliant
QUOTE(black wolf @ Nov 24 2006, 12:09 AM) *
Amici del forum, avrei la possibilità di acquistare questa splendida ottica.
Dato che è prettamente finalizzata per il ritratto, vorrei chiedere un vostro parere su un utilizzo diverso quale appunto la fotografia naturalistica e di paesaggio.
In pratica sono in cerca di consigli da parte di coloro che gia posseggono questo obiettivo ed in particolare gradirei avere informazioni sul comportamento a diaframmi intermedi.

Grazie a tutti.

Saluti.



E' perfetto nelle tue mani. Ti ho visto già usare il 24-70.
Per me usarlo anche per i paesaggi è stata una gran scoperta.
E' una grande ottica.
Quante variazioni di colore (a causa dei diversi minerali minerali) vedi in questa montagna ?

E' veramente delicatissimo. Grande Nikon ... wink.gif


Nord dell'Argentina - zona pre-andina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
aliant
In viaggio, in sud america, per le foto di animali mi sono affidato invece all'AFD 180/2.8.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
danighost
Lo so che vado un po' OT, ma io spesso in natura uso il 50f1.4 AF, a spesso anche a TA.
Michele Ferrato
ma dove diavolo siate andati a pescare questo vecchio post di 2 anni fà ohmy.gif
beppe72
QUOTE(Michele Ferrato @ Feb 27 2008, 11:47 AM) *
ma dove diavolo siate andati a pescare questo vecchio post di 2 anni fà ohmy.gif


beh per chi non lo aveva letto è un post interessante ..... se prima desideravo l'85 1.4 9 adesso lo desidero 10.
Michele Ferrato
QUOTE(beppe72 @ Feb 27 2008, 05:03 PM) *
beh per chi non lo aveva letto è un post interessante ..... se prima desideravo l'85 1.4 9 adesso lo desidero 10.


rolleyes.gif adesso è tornato in mente anche a mè cerotto.gif
aliant
Stavate cominciando a farmi sentire in colpa biggrin.gif.

Sempre 85/1.4 AFD

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
aliant
Si riescono a fotografare anche le strade lunghe chilometri nel nord dell'argentina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Ferrato
QUOTE(aliant @ Feb 27 2008, 05:29 PM) *
Stavate cominciando a farmi sentire in colpa biggrin.gif.

Sempre 85/1.4 AFD

ohmy.gif bà ma che fai infierisci ancora ??? cerotto.gif
la prima è davvero notevole,la resa di questa lente è davvero eccezionale Pollice.gif
logon
In effetti l'85 mm f/1,4 si presta molto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
logon
Ancora una.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
GennaroVerolla
Ottime foto!!
stavo valutando anche io l'acquisto, lo vorrei affiancare al 17-35 - 28-70 - 70-200 - 50 1.4 e proprio con quest'ultimo lo porterei in uscite leggere.
logon
QUOTE(mrjack75 @ Aug 12 2008, 07:47 PM) *
Ottime foto!!
stavo valutando anche io l'acquisto, lo vorrei affiancare al 17-35 - 28-70 - 70-200 - 50 1.4 e proprio con quest'ultimo lo porterei in uscite leggere.



E all'epoca non avevo ancora la D3.

Guarda cosa fa l'85mm sul full frame.
link

Giuseppe.
GennaroVerolla
Postate ancora qualche altra foto , ci ho preso gusto.
GennaroVerolla
Allora mi convincete o no ad acquistare l'85 1.4 afd?
MB 1942
QUOTE(mrjack75 @ Aug 21 2008, 07:33 PM) *
Allora mi convincete o no ad acquistare l'85 1.4 afd?


Aspetta un po'..... Voci vorrebbero in prossima uscita la versione AF-S..... Questo porterebbe ad una diminuzione dei prezzi della versione attuale, oppure, se vuoi esagerare, ti prendi quello nuovo.
sergioderosas
QUOTE(blu_nova @ Nov 29 2006, 11:44 AM) *
a F1,4
IPB Immagine


Bella questa...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.