I macro sono qualitativamente un'altra cosa, come planeità di campo e microcontrasto.
Ma lo zoom che ti ho suggerito si avvicina ai macro come capacità di raggiungere un discreto rapporto di riproduzione, e - per essere uno zoom, conserva una buona qualità anche in questo campo di impiego.
Si trovano anche usati...
1:2 vuol dire che un
soggetto grande 24x36mm può essere riprodotto a fuoco sul piano focale (pellicola o sensore che sia) con dimensioni pari a 12x18mm.
1:1 vuol dire che quello stesso soggetto avrà dimensioni identiche sulla pellicola o sul sensore. Nel caso il sensore sia più piccolo della pellicola, come nel Nikon Dx, verrà riprodotta solo una parte di quel soggetto (che è più grande del sensore), ma sempre a dimensioni reali.
Buona luce