Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Piervit
Reinserisco questa discussione, nella precedente il titolo era sbagliato e poco chiaro, prego un moderatore, con cui mi scuso, di cancellarla. Grazie



Posseggo un 35/1.4 Ai, indicato come uno dei migliori obiettivi prodotti da Nikon e che uso sulla D200. Mi sembra però un obiettivo "delicato": bisogna stare attenti ai controluce, è morbido, in piena luce ha comportamenti che sto imparando a conoscere... Insomma non mi sembra un obiettivo da uso disinvolto, da usare cioè come "normale" sempre in canna.
Vorrei quindi chiedervi:
1. queste mie sensazioni sono corrette?
2. potete fare un confronto tra questo 35/1.4 Ai e due obiettivi che potrebbero sostituirlo: il 35/2 AF e il 28/2.8 AF? Potete cioè aiutarmi a individuare l'obiettivo giusto da usare come normale sulla D200?
sotto ho il Tokina 12-24, sopra il 50/1.4

Grazie
grazie.gif grazie.gif
giannizadra
Ho avuto il 35/1,4 AIs (lo usavo con le F3), e l'ho sempre ritenuto uno splendido obiettivo, di gran lunga il migliore dei 35mm AI.

Non l'ho mai usato sul sensore (da un decennio aspetto che esca un 35/1,4 AF..), e quindi non posso fare confronti sul Dx.

Il 35/2 AF è migliore del 35/2 AI; il 35/1,4 AI è molto migliore del 35/2 AI;
se fosse possibile applicare un... sillogismo, il 35/1,4 AI dovrebbe risultare superiore al 35/2 AF ( smile.gif ), ma c'è di mezzo il sensore.

Con le ottiche che possiedi, mi pare in ogni caso preferibile la focale 35 al 28.
nikomau
Il 28 è molto vicino al 24 dello zoom.
Il 35 è equidistante e più luminoso.
28 e 35 sono entrambi ottimi. Come resa li trovo un po' diversi.
Piu contrastato il 28 (più simile allo zoom), il 35 è più morbido (nel senso positivo del termine) e in questo senso mi ricorda il 50 che hai.
Piervit
QUOTE(giannizadra @ Nov 27 2006, 08:58 PM) *

Ho avuto il 35/1,4 AIs (lo usavo con le F3), e l'ho sempre ritenuto uno splendido obiettivo, di gran lunga il migliore dei 35mm AI.

Non l'ho mai usato sul sensore (da un decennio aspetto che esca un 35/1,4 AF..), e quindi non posso fare confronti sul Dx.

Il 35/2 AF è migliore del 35/2 AI; il 35/1,4 AI è molto migliore del 35/2 AI;
se fosse possibile applicare un... sillogismo, il 35/1,4 AI dovrebbe risultare superiore al 35/2 AF ( smile.gif ), ma c'è di mezzo il sensore.

Con le ottiche che possiedi, mi pare in ogni caso preferibile la focale 35 al 28.




Il problema penso sia proprio nel sensore. Ho provato il 35 Ai su pellicola ed è stato perfetto... Mi piacerebbe il parere di chi ha provato questo splendido obiettivo sulla D200 per capire se le mie osservazioni sono sensate o meno e, quindi, se vale la pena cercare un 35/2 AFD. Grazie.


Giallo
Ho da poco ricomperato un 35/1.4 usato "non usato" e ti confermo che - analogamente alla mia precedente esperienza con tale obiettivo - questo è il migliore dei 35mm di Nikon.

Lo scorso W.E. ho fatto un giro negli appennini armato di F3, 18/3,5, 35/1,4, 58/1,2, 105/1,8, 200/4 micro e tanti rullini di velvia.

A scansioni avvenute ed ottimizzazioni apportate, posterò qualcosa: questa benedetta pellicola è una moribonda di insospettata vitalità, che diamine! rolleyes.gif

Con ciò non voglio dire che l'ottimo 35/2 AFD sia da disprezzare, e che per un impiego in Dx i vantaggi di un "moderno" obiettivo AF si possano buttare alle ortiche; resta il fatto che, se prevedi un uso frequente dei diaframmi più aperti, la maggior resa qualitativa del 35/1,4 dovrebbe essere apprezzabile almeno fino all'apertura di 2,8.

Devo però precisarti che - al contrario del Noct Nikkor - non ho ancora provato il 35/1.4 sulla D200.

Da come rende sulla pellicola ci sarebbe di che ben sperare, ma non mi pronuncio.

smile.gif
Piervit
QUOTE(Giallo @ Nov 28 2006, 12:28 PM) *

Ho da poco ricomperato un 35/1.4 usato "non usato" e ti confermo che - analogamente alla mia precedente esperienza con tale obiettivo - questo è il migliore dei 35mm di Nikon.

Lo scorso W.E. ho fatto un giro negli appennini armato di F3, 18/3,5, 35/1,4, 58/1,2, 105/1,8, 200/4 micro e tanti rullini di velvia.

A scansioni avvenute ed ottimizzazioni apportate, posterò qualcosa: questa benedetta pellicola è una moribonda di insospettata vitalità, che diamine! rolleyes.gif

Con ciò non voglio dire che l'ottimo 35/2 AFD sia da disprezzare, e che per un impiego in Dx i vantaggi di un "moderno" obiettivo AF si possano buttare alle ortiche; resta il fatto che, se prevedi un uso frequente dei diaframmi più aperti, la maggior resa qualitativa del 35/1,4 dovrebbe essere apprezzabile almeno fino all'apertura di 2,8.

Devo però precisarti che - al contrario del Noct Nikkor - non ho ancora provato il 35/1.4 sulla D200.

Da come rende sulla pellicola ci sarebbe di che ben sperare, ma non mi pronuncio.

smile.gif



Ma se hai la D200 puoi fare una prova così mettiamo a confronto le impressioni?
Grazie



Giallo
QUOTE(md3659 @ Nov 28 2006, 02:51 PM) *

Ma se hai la D200 puoi fare una prova così mettiamo a confronto le impressioni?
Grazie


Se è per quello, ho la D200, anzi ne ho due: solo che in questo periodo fotografo per lo più su pellicola i bei colori di questo autunno tardivo.
Di prove, credimi, ne ho fatte e pubblicate davvero tante, nel Forum.

Dopo aver pubblicato quella del 58/1,2 noct nikkor di qualche tempo fa, ho deciso che per un po' mi sarei astenuto dal fotografare per i test del Forum... Abbi quindi pazienza: il 35/1.4 può aspettare ancora un po'; almeno il mio... wink.gif

Piervit
QUOTE(Giallo @ Nov 28 2006, 02:57 PM) *

Se è per quello, ho la D200, anzi ne ho due: solo che in questo periodo fotografo per lo più su pellicola i bei colori di questo autunno tardivo.
Di prove, credimi, ne ho fatte e pubblicate davvero tante, nel Forum.

Dopo aver pubblicato quella del 58/1,2 noct nikkor di qualche tempo fa, ho deciso che per un po' mi sarei astenuto dal fotografare per i test del Forum... Abbi quindi pazienza: il 35/1.4 può aspettare ancora un po'; almeno il mio... wink.gif




OK, non c'è nessuna fretta. Intanto spero che si affacci in questa discussione qualcuno che l'ha provato.




stb-5000
questa è stata fatta con D1X e 35 f1.4

scusa devo aver fatto qualche pasticcio perchè esce microscopica

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Piervit
[quote name='stb-5000' post='753082' date='Nov 28 2006, 04:10 PM']
questa è stata fatta con D1X e 35 f1.4

scusa devo aver fatto qualche pasticcio perchè esce microscopica




Grazie, anche se così è difficile da valutare. Tu comunque lo usi regolarmente sulla D1x senza rilevgare particolari problemi?





stb-5000
il 35, da quando ho trovato il 28, lo uso solo su pellicola B&W, comunque questo fine settimana proverò un po' ancora il 35 su DX e ci risentiamo
Piervit
QUOTE(stb-5000 @ Nov 28 2006, 05:05 PM) *

il 35, da quando ho trovato il 28, lo uso solo su pellicola B&W, comunque questo fine settimana proverò un po' ancora il 35 su DX e ci risentiamo




Grazie davvero, la decisione che vorrei prendere è se tenermi l'1.4 oppure sostituirlo con uno dei due AFD citati (più 35/2 che 28/2.8)

smile.gif smile.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.