1) detto tutto...
2) hai presente un campo da calcio? Il sensore delle reflex è grosso metà campo, quello delle compatte è l'area di rigore...
Questo ha delle conseguenze: maggiore area del singolo pixel, maggiore gamma dinamica (più sfumature di colori), minore rumore di fondo agli alti ISO e nelle ombre (anzi, sempre e dovunque), in poche parole immagini più pulite.
Poi, siccome l'af è sganciato dal CCD (così come l'esposimetro), la rapidità operativa non è lontanamente paragonabile. In generale le DSLR sono fatte meglio dal punto di vista delle prestazioni software/hardware, essendo destinate ad un pubblico un pelo più esigente.
Ciao!