Se non sbaglio l'uscita non si incentrava sul ritratto.
Forse era un tentativo fatto passare in mezzo a foto di altro genere per non caricare di "responsabilità" il modello.
Quello che manca, secondo me, per farne un ritratto riuscito al 100%, dal punto di vista dell'illuminazione, è una luce posteriore radente a sx che creasse l'effetto luce-ombra-luce secondo uno schema consolidato che, per altro, può dare ottimi risultati.
L'utilizzo di pannelli o la ricerca (magari lunga e difficile, se non infruttuosa) di una zona che garantisse questa condizione, avrebbe probabilmente cozzato con le intenzioni del "casuale" modello che presumo non fossero quelle del proprio ritratto.
Questa è la enorme difficoltà che incontrano i "ritrattisti alla ventura" che comunque, se non altro, fanno allenamento di colpo d'occhio.
Comunque un risultato gradevole, soprattutto nella scelta del taglio.
Ciao.
Antonio