Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
@ssembl@tore
Stamane ho preso questo obiettivo ( da circa un mese fermo ) per fare delle foto al palasport e prima di uscire ho provato a fare due scatti di prova per verificare che il tutto funzionasse bene...
Come se lo sapevo , non mette piu a fuoco, ovvero mentre ho il pulsante di scatto a meta per il fuoco si vede la ghiera interna (sotto al vetrino ) che gira con molta difficolta a passi millimetrici appena visibili come se qualcosa lo trattenesse...se invece uso la MAF manuale la ghiera gira bene non e' serrata, diciamo pari al 28 70 .
Provato su tutte le macchine in mio possesso, il problema c'e' ed e' evidente che si tratta dell'ottica.
Ottica ancora in garanzia per qualche mese ( maggio ) andrà a fare un giretto in ltr, ma mi preoccupano i tempi di attesa....
Adesso io vi chievo e successo a qualcuno di voi ? Come avete risolto ?
Grazie per l'attenzione.
buzz
Probabilmente basteranno 2 goicce di lubrificante, ma non è operazione che consiglio di fare in casa. Ti invito a non insistere a provare la MAF per non stressare l'alberino e il motorino interno alla macchina.
Eventualmente puoi provare a sbloccare il movimento girando delicatamente e con attenzione l'alberino sull'obiettivo.
nonnoGG
... e una pulitina ai contatti dell'ottica: trattandosi della versione AF-S, non guasta.

Le batterie sono cariche?

In bocca al lupo.

nonnoGG
@ssembl@tore
QUOTE(buzz @ Dec 10 2006, 01:04 PM) *

Probabilmente basteranno 2 goicce di lubrificante, ma non è operazione che consiglio di fare in casa. Ti invito a non insistere a provare la MAF per non stressare l'alberino e il motorino interno alla macchina.
Eventualmente puoi provare a sbloccare il movimento girando delicatamente e con attenzione l'alberino sull'obiettivo.

Per il lubrificante non ci penso nemmeno..
Ho provato a farlo funzionare in manuale e va bene, la ghiera non e' bloccata, il "difetto" si rileva quando si usa su autofocus, ma non insisto piu di tanto mi dispiacerebbe ancor di piu se si guastasse la macchina..
Scusami buzz ma qual'e' l'alberino sull'obiettivo ? hmmm.gif


QUOTE(nonnoGG @ Dec 10 2006, 01:24 PM) *

... e una pulitina ai contatti dell'ottica: trattandosi della versione AF-S, non guasta.

Le batterie sono cariche?

In bocca al lupo.

nonnoGG


Le batterie su tutte le macchine sono cariche, infatti avevo pensato pure io che la batteria mi segnava carica ma fosse scarica, perche' nel mirino mentre avevo il pulsante di scatto a metà mi si sono abbassate le luci per un secondo, e poi mi sono accorto che questo suo sforzo a muovere la ghiera interna provocava questo decadimento di batteria.
La pulitina dei contatti e' stata la prima cosa che ho fatto, ma senza alcun risultato...
buzz
Alberino non ce n'è, trattandosi dell'AF-S.

Sono stato tratto in inganno dal nome dell'ottica sul titolo del topic, e l'avevo scambiato per il bighiera.
Non sapevo che la Nikon avesse fatto un 80-200 AF-S: conoscevo solo il 70-200 AF-S VR.
Dino Giannasi
QUOTE(buzz @ Dec 10 2006, 03:39 PM) *

Non sapevo che la Nikon avesse fatto un 80-200 AF-S: conoscevo solo il 70-200 AF-S VR.

Ci smeleggi? Il 70-200VR è il "successore" del 80-200AFS, che qualcuno sostiene -come ottica- essere forse un pelino superiore al VR. Mi stupisce il discorso della garanzia fino a maggio. Deve essere proprio uno degli ultimi fatti.

saluti, Dino
@ssembl@tore
QUOTE(Dino Giannasi @ Dec 10 2006, 04:01 PM) *

Ci smeleggi? Il 70-200VR è il "successore" del 80-200AFS, che qualcuno sostiene -come ottica- essere forse un pelino superiore al VR. Mi stupisce il discorso della garanzia fino a maggio. Deve essere proprio uno degli ultimi fatti.

saluti, Dino

Si l'ho acquistato a maggio del 2004.
Comunque ho appena fatto l'iscrizione dal sito ltr.it e stampato i fogli per l'invio in riparazione che ho allegato al pacco che parte domani stesso.
Vi aggiornero' su gli sviluppi.
Grazie a tutti.
nonnoGG
QUOTE(@ssembl@tore @ Dec 10 2006, 01:53 PM) *

Le batterie su tutte le macchine sono cariche, infatti avevo pensato pure io che la batteria mi segnava carica ma fosse scarica, perche' nel mirino mentre avevo il pulsante di scatto a metà mi si sono abbassate le luci per un secondo, e poi mi sono accorto che questo suo sforzo a muovere la ghiera interna provocava questo decadimento di batteria.
La pulitina dei contatti e' stata la prima cosa che ho fatto, ma senza alcun risultato...

Ciao Francesco!

Da quanto evidenziato sembra resistenza (meccanica ?) interna al motore, a volte dovuta a polvere impalpabile accumulatasi all'interno.

Se ricordo bene il tuo "giocattolino" è motorizzato SWM, in questo caso il suggerimento di buzz (riabilitazione motoria wink.gif ) rimane validissimo: ruoterei dolcemente e ripetutamente la ghiera di MAF premendo a metà il pulsante di scatto, sempre "accompagnando" il movimento richiesto nel giusto senso di rotazione e potresti notare che la tensione non cala più come hai accennato.

Nell'altro caso farei lo stesso esercizio (fisio-ottico-terapeutico tongue.gif ) con l'obiettivo staccato dalla macchina, sempre con molta dolcezza.

Niente lubrificanti: le plastiche interne si "squagliano" al solo pensiero di un solvente sconosciuto, invece "aspirerei" e molto (da tutte le fessure dell'ottica), raccordando un tubicino di vipla al beccuccio di un aspirapolvere: il tubicino sia lungo almeno 1.5-2.0 m per tenere lontano il getto di espulsione dell'aspirapolvere.

Auspichiamoci che tutto vada per il meglio.

nonnoGG


giannizadra
Non farei nulla, e lo manderei in LTR.

L'ottica è tropicalizzata, escluderei dalle possibili cause la polvere.

Penso piuttosto al motore SWM o al chip dei contatti, se l'obiettivo non ha subito urti.
@ssembl@tore
QUOTE(giannizadra @ Dec 10 2006, 05:34 PM) *

Non farei nulla, e lo manderei in LTR.

L'ottica è tropicalizzata, escluderei dalle possibili cause la polvere.

Penso piuttosto al motore SWM o al chip dei contatti, se l'obiettivo non ha subito urti.

Infatti, non me la sento per niente di provare a fare qualcosa che potrebe alla fine peggiorare la situazione, anche perche' escludo la polvere a priori perche' l'ottica e' sempre stata nella sua custodia originale dall'acquisto, ho fatto solo due volte delle foto al palasport e rimesso a posto, adesso che mi serviva si e' bloccato...azz che fortuna..!!!
Escludo anche gli urti perche' lo "usato" soltanto io...
Qualsiasi cosa sia vi terrò aggiornati.
Grazie ancora a tutti dei preziosi consigli.
buzz
Ho fatto davvero una figura barbina, anche con me stesso.
L'ottica in questione e' stato un mio affare mancato diversi anni fa. Avevo trovato un ottimo usato ad un prezzo ridicolo, ma avevo già comprato l'equivalente sigma! mad.gif

Adesso che ci rifletto, non fare nessun tentativo: il fatto che le lucine si abbassino mi sembra più una resistenza ad un cortocircuito che ad un semplice "sforzo" del motore HSM.

Spediscila in LTR senza indugio.
@ssembl@tore
QUOTE(buzz @ Dec 10 2006, 09:25 PM) *

Spediscila in LTR senza indugio.

Infatti domani mattina parte in LTR, sperando che me la fanno prima di Natale.... unsure.gif chiedo troppo....????
Zullino
Sono ansioso di sapere la conclusione della tua vicenda.
Ho anche io il tuo stesso obiettivo e non ho mai sentito malfunzionamenti del genere sul suo conto.
Auguri, che ritorni da te presto più nuovo di prima.
@ssembl@tore
QUOTE(Zullino @ Jan 1 2007, 11:07 PM) *

Sono ansioso di sapere la conclusione della tua vicenda.
Ho anche io il tuo stesso obiettivo e non ho mai sentito malfunzionamenti del genere sul suo conto.
Auguri, che ritorni da te presto più nuovo di prima.

Lo spero anche io che ritorni presto e funzionante.
Grazie per l'augurio.

OT: sei di francavilla fontana ? hmmm.gif
Io abito a ceglie, siamo abbastanza vicini..non sapevo che ci fosse gente delle mie parti qui sul forum ( come amici intendo e non come registrati per garanzia prodotti ecc..ecc..)
Zullino
QUOTE(@ssembl@tore @ Jan 1 2007, 11:35 PM) *

OT: sei di francavilla fontana ? hmmm.gif
Io abito a ceglie, siamo abbastanza vicini..non sapevo che ci fosse gente delle mie parti qui sul forum ( come amici intendo e non come registrati per garanzia prodotti ecc..ecc..)


Tienici al corrente quando ti ritorna.

VOT: Sono originario di Francavilla ma per motivi di lavoro vivo per il momento a Bagheria (PA).
Essendo pugliese nell'anima tengo sempre sottocchio gli utenti della mia Regione di origine.
Torno in Puglia raramente ma mi farebbe piacere conoscerti.
@ssembl@tore
Terrò aggiornato questo thread, anche nel rispetto di chi gentilmente in precedenza mi ha risposto e consigliato cosa fare.

P.S.
Per conoscersi di persona sono sicuro che non mancherà l'occasione. wink.gif

Saluti.
Francesco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.