400 iso, esposizione: spot area Af, scatto continuo. per il bilanciamento del bianco opera di fino, col bilanciamento del bianco manuale, basta un fazzoletto bianco di carta illuminato dalla luce ove fotograferai, misurerai il "bianco" in esso, oppure prova ad impostare bilanc. neon (FL1 o Fl2, dovrebbe andar bene fl1) guarda sul display la correttezza della scelta, se le luci variano tipo discoteca, lascia bil del bianco auto.
lo spot area af, sul punto di messa a fuoco abbiamo anche una precisa misura della luce,dell’esposizione, chiaramente tutto il resto della foto sarà sovra\sotto\ugual esposto rispetto al punto scelto.
puntalo sul viso dei bimbi o sul soggetto di interesse che si spera sia ben illuminato (recupererai sui tempi).
400 iso, devi "stringere" i tempi il più possibile, sei a mano libera, sarai costretto a zoommare (meno vai in tele meglio è), ergo alza gli iso. comparira un effetto granuloso sulla foto (rumore digitale) opererai in post produzione con neat image, software molto semplice da usare, che eliminerà il rumore, una leggera passatina.
scatto continuo: in genere in condizioni di bassa luce è meglio il bss, ma esso su max dieci scatti seleziona il più nitido (il meno mosso), nel nostro caso: recita non vogliamo perderci nulla,per es. il mosso dovuto al movimento delle braccia dei bimbi. con scatto continuo, fai 6-7 scatti continui, poi aspetta un momento , che la macchina li memorizzi e riparti. farai una marea di scatti, a casa li selezionerai, pulirai e gli darai un po di contrasto.
modus operandi: metti af manuale, in modo da decidere tu il punto di messa a fuoco (se non lo hai già fatto, impostalo), il punto centrale sarà il punto fisso di messa a fuoco, con il blocco di messa a fuoco, tasto di scatto a metà corsa, fissa la messa a fuoco su un punto (viso di un bimbo),poi tenendo premuto a metà corsa, decentri l'immagine scegliendo una corretta composizione.
cerca di stare il più vicino possibile al palco
alcuni esempi
il mosso delle ballerine, da non perdere!

composizione messa a fuoco sul soggetto a destra, meglio illuminato, e ricomposizione dell'immagine tramite blocco af.

qualche altro scatto lo trovi sul mio fotoalbum in "Roma i ludi".
estrema ratio: se proprio non riesci, opta per il filmino, ma vedrai che otterai buoni risultati.
ciao Marco