Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
luca.bossi
un saluto a tutti,
e un grazie.gif particolare a tutti coloro che hanno postato le varie impressioni sugli scatti, mi hanno aiutato ad aprezzare questo gerenere di fotografia.
Ora a qusto punto, dopo aver letto molto di luci, taglio dell'immagine ecc. ecc. vi chiedo se qualcuno può illuminarmi verso un risultato almeno accettabile.
Allora, so che devo assolutamente mettere a fuoco gli occhi; il taglio dell'immagine credo che sia in funzione del tipo di messaggio che voglio trasmettere e poi ...
le luci e le omre come devo gestirle? quali ombre devo assolutamente evitare; e come posso fare?
Credo che sia molto interessante per tutti quelli che come me sono a digiuno in questo genere di foto postare oltre allo scatto anche lo schema delle luci utilizzato che ne pensate?
spero di non aver chiesto troppo hmmm.gif
grazie.gif e complimenti a tutti

Luca
Daniele R.
non è sempre così facile postare uno schema di luci, perchè spesso le immagini vengono svolte in esterno, sfruttando le illuminazioni presenti. Il consiglio che ti posso dare è quello di sperimentare il più possibile, cercando di valutare cosa sia per te meglio e cosa sia peggio. Una volta ottenuto un risultato accettabile, postalo sul forum e vedrai che i giudizi e i consigli non mancheranno.

Nell'attesa che altri possano proseguire questa discussione, la sposto in tecniche fotografiche, sezione più consona a questo difficile argomento. wink.gif
luca.bossi
Grazie Daniele, appena riesco posterò qualche scatto per lo scambio di opinioni.

grazie.gif

Luca
decarolisalfredo
Hai richiesto un trattato di fotografia! Fai come ti ha suggerito Daniele, seguita a leggere sull'argomento e guarda anche le foto, magari dei grandi maestri, quando ne trovi una che ti piace in particolare studiala ben bene e cerca di riprodurla, ti aiuterà a crescere.

Se agli inizi non ce la fai a riprodurla perfettamente, non abbatterti e insisti, io è una vita che cerco di imitare David Emilton, non c'è mai riuscito nessuno eppure insistendo ho appreso un sacco di cose che mi tornano utili.

Un giorno posterai le tue foto su questo Forum con orgoglio, ne sono sicuro
Alfredo
luca.bossi
grazie mille per l'incoraggiamento, la speranza dicono che sia l'ultima a morire. La passione c'è gli strumenti anche, quindi .... spero che anche i risultati un giorno o l'altro arriveranno; la pazienza non mi manca visto che la mia prima passione è la pesca.
Comunque grazie, seguirò i vostri consigli, che credo siano meglio di tutti i trattati sulla fotografia smile.gif
grazie.gif

Luca
signorefrancesco
Razazzi, chiedo anche io qualche consiglio!
Sono alla prime armi con la mia prima reflex, d80 con 18\70, secondo voi è utile comprare qualche libro per apprendere la tecnica?
Ho imparato con la mia precedente nikon coolpix8800 ad usare tempi di chiusura e a gestire l'apertura del diaframma.
I primi scatti con la mia d80 non è che siano stati esaltanti....mi vengono foto con poca saturazione e con apparentemente basso dettaglio....sbaglio perchè non scatto in raw?l'obiettivo non è dei migliori?

a vostro buon cuore
FabioC.
QUOTE(signorefrancesco @ Dec 14 2006, 02:04 AM) *

I primi scatti con la mia d80 non è che siano stati esaltanti....mi vengono foto con poca saturazione e con apparentemente basso dettaglio....sbaglio perchè non scatto in raw?l'obiettivo non è dei migliori?

a vostro buon cuore



Il passaggio tra la 8800 ed una qualunque reflex è molto delicato, ci sono passato anche io da 8800 a D70. Otterrai file sicuramente più morbidi ma non privi di dettaglio... il mio consiglio è quello di scattare in NEF di modo che tu possa conservare la massima possibilità di cambiamenti in camera chiara (ossia il PC), perchè con un minimo di post produzione digitale otterrai degli scatti sorprendenti per nitidezza e cromie.

Detto questo, in caso di dubbi, puoi far riferimento alla sezione "Digital Reflex" dove troverai tantissimi consigli utili.

Chiedi se è utile un libro di tecnica.... si! wink.gif
Daniele R.
Non dimenticate di osservare tutte le sezioni dello splendido sito Nital.it, scoverete cose inaspettate, come dei veri corsi di fotografia, come quello dedicato alla fotografia digitale che potrete trovare QUI wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.