gabriele, sei sempre preciso!!!

io questo lo sapevo, è normale che l'immagine una volta aperta occupi di +, perchè il formato jpg è un po come il fomato zip dei file compressi, quando vai ad aprire un file compresso magari di 150 mega che contiene una immagine iso di un cd (per esempio) occuperà circa 700 mega, cambia solo il tipo di informazione... nelle foto il formato jpeg, che è stato utilizzato per creare il MJPEG (motion jpeg) per i filmati, permette una notevole compressione, eliminando ciò che l'occhio non percepisce e riassumendo le informazioni in pochissimi byte.... faccio un esempio se facciamo una foto tutta nera, ma completamente nera, sul disco occupera davvero pochi byte, ma una volta aperta occuperà lo spazio iniziale, perchè il photoshop, come qualsiasi programma di grafica e fotoritocco deve tenere in memoria per ogni singolo pixel tutti i dati relativi allo stesso, dalla profondità di colore (24 bit per pixel) ad altre corbellerie..... ma se pensi solo al colore ci sono 3byte per ogni pixel!!!!
p.s. gabriele, complimenti per la foto!!!