QUOTE(Antonio C. @ Dec 15 2006, 12:02 PM)

Non mi precipiterei troppo su conclusioni del genere! Il fish-eye sul formato ridotto magari non è adatto a tutti i gusti, ma è davvero divertente, e consente di calarsi nella scena senza le esagerazioni del 10.5 (che dopo dieci foto, per me, stanca alla grande...).
Centrando bene il soggetto in un ritratto eviti di cadere nelle foto alla suocera... almeno spero!
D'accordo, si può fare quasi tutto con quasi tutti gli obiettivi, è il manico che conta e che nel tuo caso c'è, anche se lo scatto che hai postato non mi sembra il tuo migliore.
Però un fish eye a copertura 24x36 non sarebbe sicuramente la prima ottica che comprerei dopo gli zoom di base.
Magari cercherei qualche fisso interessante per il ritratto, od un macro, od un grandangolare vero con prospettiva rettilineare, oppure ancora un'ottica di qualità superiore in sostituzione delle entry level che ci sono già.
Nella normalità dei casi - che è quella che chi sta formandosi un corredo deve considerare - non si comincia da lì.
Questo era il senso dell'intervento. A maggior ragione con un fish eye che tale non è più, sul formato ridotto: diventa più che altro una curiosità che può stancare ancor prima del 10,5...
Parere mio.