Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alex_a
Vorrei porre una domanda tecnica, paragonando due obiettivi NON sul piano qualitativo.

Nikkor Fisheye 10,5 - Sigma 10-20 .

Mi è noto che il Nikon 10,5 ha un angolo di campo di circa 180° sulla diagonale. Inoltre, esso produce una distorsione dell'immagine più pronunciata allontanandosi dall'asse orizzontale.

Il Sigma in questione non è dato come fisheye, quindi non produce la caratteristica distorsione.

Alla lunghezza focale di 10 mm , il Sigma, copre lo stesso campo del Nikon?

Mi aspetterei di sì, anzi, qualcosina in più in ragione di quel 0,5 mm di focale in meno.

Qualcuno può spiegarmi se è così o, altrimenti, la spiegazione geometrica del contrario?



Grazie in anticipo e buona giornata a tutti!
Lucabeer
QUOTE(alex_a @ Dec 19 2006, 11:16 AM) *

Alla lunghezza focale di 10 mm , il Sigma, copre lo stesso campo del Nikon?

Mi aspetterei di sì, anzi, qualcosina in più in ragione di quel 0,5 mm di focale in meno.


No, anzi copre molto meno! Non ho i dati del Sigma, ma coprirà circa 60 gradi in meno sulla diagonale rispetto al fisheye Nikon.

La ragione è dovuta al fatto che il Sigma non è un fisheye, ma un grandangolare di quelli detti (forse impropriamente) rettilineari, cioè in cui le linee rette del soggetto saranno rette anche sull'immagine.

Insomma, sono due schemi ottici completamente diversi.

Più o meno, se tu prendessi il 10.5 Nikon e usassi la funzione di Capture per "de-fisheizzarlo", e poi ritagliassi la parte rettangolare centrale dell'immagine tagliando via i bordi curvi, potresti avere un angolo di campo paragonabile (ma la resa ai bordi non sarebbe il massimo, ovviamente).


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.