he he, non penso che sia possibile modificare l'ISO massima di un fotocamera.
Vediamo se riesco a spiegare qualcosa senza sbagliare.
Le immagini vengono catturate tramite un sensore CCD (nel nostro caso) il quale possiede un convertitore analogico/digitale che con un'operazione di sampling (campionamento) multiplexato legge i valori di tutti i pixel presenti nello stesso. La tensione di carica di ogni pixel entra in un operazionale (circuito moltiplicatore di segnale) che ne aumenta il guadagno in funzione a valori definiti dal firmware (sistema operativo della fotocamera). Quindi quando imposti 50 iso l'operazione avrá (valore solo d'esempio) un guadagno pari a 1. Quando imposti 100 iso il guadagno sará doppio il che significa che se in un pixel sono rilevati 400mA dall'operazione ne usciranno 800 e cosí via. Tutto questo é fatto a livello di circuiti complessi (direttamente nei CHIP dedicati) e non con componenti discreti più semplici da taroccare.
In poche parole o disponi degli schemi harware e file software (firmware) o picche.

Ma se ci riesci faccelo sapere