QUOTE(pistol-alex @ Dec 20 2006, 10:34 AM)

Anch'io fossi in te comprerei il 55-200 adesso: costa poco, si comporta bene, e vedrai che piacerà anche la tua D40....
Poi se tra qualche mese decidi di passare al 18-200VR non ci perderai molto a rivenderlo, ma almeno intanto hai la copertura su una bella gamma di focali....
Si, alla fine mi sembra la cosa migliore da fare.
QUOTE
Per l'80-200 lascerei perderei, dal budget che ci hai indicato siamo largamente fuori, specie l'AF-S...
Si beh, in questo caso l'avrei cercato usato, ho visto che con meno di 500€ si trovano.
QUOTE
Il 18-135 è nuovissimo, non mi pare che nessuno qui abbia avuto modo di testarlo bene finora. Ad ogni modo, secondo me, risparmiare per risparmiare prendi il 55-200 (che comunque costa meno del 18-135) e quando vorrai fare un passetto in più prendi il 18-200VR...
Ce n'è uno usato in vendita dal mio "spacciatore" di fiducia, chissà se me lo presta qualche giorno...

potrei metterlo a confronto col 18-55 e il 18-70 di un amico...