Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maurizioxeno
Un mio collega di lavoro (anche amico) si è presentato oggi con 3 suoi obiettivi Nikon che vuole vendere, me li mette chiaramente a buon prezzo ma avendo fatto già spese pazze ne vorrei prendere solo uno per la mia D200.
Voi quale scegliereste?

- 35mm f 2,8 AI

- 50mm f 1,8 AIS

- 85mm f 2 AI

grazie.gif
Francesco Martini
Ciao..
Per darti un cosiglio..prima dicci quale altre ottiche possiedi.... dry.gif
Buone feste
Francesco Martini
steve74it
Infatti se non ci dici prima che ottiche hai...

Io comunque escluderei il 50 1.8 credo che con poco te lo puoi comprare AF se non nuovo di certo usato.

Stefano
maurizioxeno
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 20 2006, 05:14 PM) *

Ciao..
Per darti un cosiglio..prima dicci quale altre ottiche possiedi.... dry.gif
Buone feste
Francesco Martini


10 - 20 Sigma

24 - 85 f2,8 - 4 NIKON

80 - 200 f 2,8 bighiera NIKON

105mm VR micro NIKON

500mm F 8 catadriottico (seconda serie) NIKON

55mm f3,5 MicroNikkor P-C (che forse darei via)

Cosa mi dite?


stb-5000
io se fossi in te non prenderei nulla.
hai già un buon corredo e sei coperto a sufficienza, con l'aquisto di quei fissi (escluso il 50 f1.8 ais, ma per il prezzo che ha è più pratico il nuovo AFD) non migliori la qualità delle tue foto.
mariocot
Il 35 lo lascerei dov'è, a meno che non sia il decentrabile.
Il 50 AIs (bisognerebbe capire bene la versione però) otticamente è identico all'AF, quindi se per te l'AF non è essenziale ed il prezzo è buono, può essere un acquisto valido. Certo considera che in effetti il nuovo ha già di per se un costo contenuto quindi non so fino a che punto converrebbe.
L'85 l'ho avuto e usato per molto tempo. Un buon obiettivo, forse sottovalutato, che ha avuto ai sui tempi il torto di sostituire l'ottimo f1.8 non-AI e di vedersela con l'ottimo 105 f2.5 suo contemporaneo. E' inferiore all'attuale AF f1.8, ma tutto sommato piuttosto valido.
Diciamo che alla luce delle ottiche che hai già, nessuno dei tre mi pare comporti un miglioramento sensibile, quindi non sentirei la necessità di prenderne alcuno, ma se proprio dovessi scegliere, personalmente prenderei uno tra il 50 e l'85 (forse più quest'ultimo), giusto per avere un'ottica più compatta e leggera (e meno "intimidatoria" per il soggetto rispetto all'80-200 smile.gif ) dei due zoom per il ritratto.
Considera comunque che sono considerazioni fatte avendoli usati su pellicola, quindi sul comportamento in digitale non posso dire nulla.
fred94
...io rinuncerei all'acquisto...e prenderei qualcosa più in la..non mi sembra tu sia carente in fatto di lenti.


federico
giannizadra
Ti sconsiglierei il 35 decentrabile sul Dx: sul fotogramma piccolo non ti servirebbe pressoché a nulla.. rolleyes.gif

Un buon 50 non fa mai male, purché sia davvero conveniente rispetto al nuovo.
Se il 55/3,5 Micro è modificato-AI non cederlo: te ne pentiresti.

L' 85/2 è un vetro molto buono, ma peggiore dell' 85/1,8 AF soprattutto ai diaframmi aperti. E in quella focale hai già due ottiche.

In definitiva, credo che personalmente non ne farei nulla, e risparmierei per l'urgenza per me "vera": cambiare il Sigma 10-20 con Il Nikkor 12-24.. smile.gif

TeoVen
Gianni e' un piacere, e anche un sollievo devo dire, risentirti... wink.gif
gandalef
personalmente non acquisterei nulla viste le ottiche che hai. Se però proprio qualcosa la vuoi prendere io mi orienterei sul 50ino ma sempre se davvero a buon prezzo. Non è certo il massimo anche in considerazione del costo del nuovo versione AF, molto meglio l'f/1.4.

Gandy
Sidbabai
Non prendere niente.
Knight
Come non quotare Gianni... biggrin.gif

A mio parere nessuna dele ottiche proposte brilla per eccellenza, almeno rispetto al tuo attuale corredo.

L'unico cambio che potrebbe avere un senso è quello del 10-20 con il 12-24 Nikon (non ho mai sopportato la resa cromatica dei Sigma mad.gif ).

Altrimenti conserva i dindi per altri acquisti.

Buone foto e buon Natale

Fabrizio
Giallo
Con quello che hai già, prenderei soltanto l'85/2, se a buon prezzo.
Per il ritratto ha una resa decisamente più morbida del 105VR.
L'ho usato molto su pellicola, ha tra l'altro il vantaggio di una costruzione assai compatta che lo rende "discreto" come un 50.
Anche a t.a. si comporta bene, a f:2,8 per la ritrattistica unisce una resa già elevata ad un contrasto ancora contenuto.
Buona luce

smile.gif
MSVphoto
Anch'io devo dirti che non ne farei niente.
Al limite si, l'85mm che ho avuto anch'io, se in buone condizioni e ad un buon prezzo, potrebbe essere l'unico.
Ciao.
andreasonia01052009
QUOTE(stb-5000 @ Dec 20 2006, 05:50 PM) *

io se fossi in te non prenderei nulla.
hai già un buon corredo e sei coperto a sufficienza, con l'aquisto di quei fissi (escluso il 50 f1.8 ais, ma per il prezzo che ha è più pratico il nuovo AFD) non migliori la qualità delle tue foto.


QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2006, 10:09 PM) *

...
In definitiva, credo che personalmente non ne farei nulla, e risparmierei per l'urgenza per me "vera": cambiare il Sigma 10-20 con Il Nikkor 12-24.. smile.gif


Quoto in pieno, soprattutto Giannizadra quando afferma nel cambiamento del Sigma 10-20 con il Mikkor 12-24... biggrin.gif

Buoni scatti e buona scelta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.