QUOTE(trit @ Dec 24 2006, 02:31 PM)

Ciao a tutti
1° sarebbe possibile utilizzare un duplicatore di focale per utilizzare obiettivi DX (+ luminnosi di F4) sul FF
Es. un 12-24 F4 x 1.5 18-36 f5.6 (circa)
(ok che il 12-24 si può utilizzate da 18 in poi su ff m era una domanda in senso generale)
Se non erro il duplicatore ingrandisce l'immagine in uscita dall'obiettivo, quindi la parte esterna dell'immagine di un obiettivo DX (con vignettatura e distorsioni etc se utilizzata su FF) verrebbe a trovarsi all'esterno del formato 24-36.
2° Un eventuale duplicatore 1.4 o giù di lì con integrato la parte flottante del VR potrebbe trasformare un 80-200 F2.8 in un 120-300 f4 stabilizzato.
Così facendo sarebbe il duplicatore ad interfacciarsi con la fotocamera per gestire il sistema VR, mentre l'obiettivo montato dopo il duplicatore continuerebbe ad operare normalmente
Se tutto ciò non è una grossa castroneria , sarebbe comodo per "rinnovare" molte ottiche non stabilizzate (purchè luminose).
Trit, va bene che il converter è un gruppo ottico divergente, ma vediamo di contenerci un po'..
1) il 12-24 non è moltiplicabile;
2) se mai lo fosse (e non lo è) sarebbe un attentato alla qualità ottica, costoso e del tutto inutile;
3) già il miglior converter dell'universo comporta una caduta qualitativa sul formato d'elezione dell'ottica moltiplicata, tu proponi addirittura di ampliarne i misfatti ai bordi (in che modo, peraltro, non saprei);
4) fra l'altro, il 12-24/4 con duplicatore diverrebbe un 24-48/8: non vorrei che l'entusiasmo creativo nel campo della fisica ottica ti avesse fatto dimenticare le tabelline..
4) quanto al VR nel converter, in teoria non sarebbe impossibile, e magari qualcuno ci proverà (la concorrenza, spero..

); in teoria e in pratica, invece, sarebbe una monnezza qualitativa.
Moltiplica meno che puoi, e , se proprio "ti scappa" solo la focale più lunga che possiedi e solo in caso di necessità.
L'unico uso "alternativo" del converter che a mio avviso possa avere un senso è l'impiego in macro.
Il 105 VR micro è l'unica giustificazione al fatto che il mio eccellente TCE non sia ancora finito a far da spessore alla gamba troppo corta di un tavolo (altro uso alternativo, meno dannoso però..

).