Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
montyro
questa mattina sono partito armato di ottime intenzioni e speranzoso di fare lo scatto fortunato del principiante
guardate e commentate
sono proprio i primissimi scatti

[attachmentid=68514] non perfettamente a fuoco
maurizioricceri
Non conosco la lente ma credo che ci devi fare ancora esperienza.Non ti stancare...scatta...scatta...e scatta.
montyro
[attachmentid=68516]

Andrea Moro
Molto bello e suggestivo il bianconero! Complimenti Pollice.gif Sicuramente non appena sarai affiatato con la tua nuova lente otterrai foto ancora più belle e magari riuscirai anche a mettere a segno delle buone foto dell'airone cinerino, che è un soggetto estremamente difficile.
montyro

smile.gif


QUOTE(Andrea Moro @ Dec 24 2006, 05:12 PM) *

Molto bello e suggestivo il bianconero! Complimenti Pollice.gif Sicuramente non appena sarai affiatato con la tua nuova lente otterrai foto ancora più belle e magari riuscirai anche a mettere a segno delle buone foto dell'airone cinerino, che è un soggetto estremamente difficile.


me ne sono accorto a mie spese ne ho inseguiti almeno 6 o7 nei modi più disparati ma non sono mai riuscito ad avvicinarmi più di 100 mt
maurizioricceri
Sicuramente molto meglio.....sei sulla buona strada.
montyro
a dimostrare eccone un altro sempre imperfetto rolleyes.gif
sopportatemi

[attachmentid=68522]
montyro
visto che ci siamo e qualcuno almeno mi dice la sua opinione ne posto un altra e vaiii biggrin.gif

[attachmentid=68524]
montyro
[attachmentid=68527]

lo reinvio penso innavertitamente di averli cancellati

[attachmentid=68530]
a dimostrare eccone un altro sempre imperfetto rolleyes.gif
sopportatemi
maurizioricceri
I B/N li trovo veramente interessanti.
Stidy
Ciao, molto belli i bianconeri e trovo affascinante "Fuoco o sole".

Buon divertimento!
montyro
non ancora perfetta ma sicuramente soggetto meno difficile da fotografare smile.gif

[attachmentid=68572]
montyro
penso di avere tolto anche questo ANCORA huh.gif

[attachmentid=68574]




Andrea Moro
QUOTE(montyro @ Dec 24 2006, 05:16 PM) *


me ne sono accorto a mie spese ne ho inseguiti almeno 6 o7 nei modi più disparati ma non sono mai riuscito ad avvicinarmi più di 100 mt


Io ho passato mesi ad inseguirne uno, sempre lo stesso, col mio 70-300 Sigma senza riuscire a beccarlo mai in maniera decente rolleyes.gif Quel 'stardo scappa appena sente un rumorino anche a 60m! L'avevo, non si sa come, avvicinato a una quindicina di metri quando avevo la compatta (con ottiche equiparabili al 18-70 dx)...l'ho preso strabene ma ho perso le foto assieme ad altri 4 mesi di foto assieme all'hard disk del mio portatile Fulmine.gif Fulmine.gif
montyro
andrea che sf..a
non demordo ma per il monento ho pensato di esercitarmi con qualcosa di meno sospettoso tongue.gif

hai visto

ciao grazie.gif
16ale16
Ho fatto qualche scatto anche io, ma li ho inseriti qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=50614

i prossimi li posto qui.

Ciao
montyro
QUOTE(16ale16 @ Dec 28 2006, 09:07 AM) *

Ho fatto qualche scatto anche io, ma li ho inseriti qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=50614

i prossimi li posto qui.

Ciao


felice di confrontarmi con un neo acquirente come me ma SENIOR
io prove per il micro mosso non ne ho ancora fatte ma sarà il mio prossimo intento

la tua luna a mio modesto parere non sembrerebbe un mmosso ma un leggero fuori fuoco è possibile io ho notato che a 300 mi ha fatto quello scherzo foto airone a fuoco il prato appena sotto e parte dell'airone ma la teste no

ripeto una mia modesta impressione dry.gif

aspetto i tuoi prossimi scatti

AUGURI
16ale16
Veramente io sarei utente assiduo, ma non capisco perché pur avendo più di 1501 messaggi, resto ancora senior... vabbè chi se ne...

Vorrei confermare quanto da te sottolineato ma in termini di soft. Cioè a 300mm effettivamente è un po' soft, cosa che può dare l'idea di mosso o leggero fuori fuoco.
Ti posto un altro scatto fatto ora ora, in cui (crop al 100%) si vede che effettivamente manca un po' di definizione.
Inoltre senza VR le cose peggiorano enormemente in alcuni casi, anche se scatti con tempi più brevi di 1/450.

Voglio inoltre far notare che il 70-300 a 300mm e TA effettivamente vignetta e questo è ben chiaro anche da questo scatto.
Niente di grave, assolutamente meglio del 55-200 ad esempio, ma credo sia un'informazione utile da sapere sul suo comportamento.

Ciao a tutti.

Gli allegati sono così fatti: vignettaura.jpg=immagine completa ridimensionata per il forum da cui si nota la vignettatura; la seconda è il crop al 100% per vedere che manca un po' di definizione; la prima invece è il crop di prima cui ho applicato semplicemente il filtro Contrasta di CS2.
16ale16
Ma ecco che se fai lo stesso scatto con diaframma 8, ecco che l'immagine è definita e la vignettatura non dice che sparice, ma... anche se la gru si è girata...

guardate
montyro
ok assiduo

pero scusa la mia curiosita non ho capito x le prime 3 a che diaframma hai scattato
in effetti la differenza si vede dry.gif
montyro
nel frattempo ho trovato questo scatto 1-50 f 5,6 focale 300 non vedo grossi errori almeno dal mio punto di vista

[attachmentid=68858]



scusa se ne approfitto come mai se cerco di inviare nuove immagini mi ritrovo la precedente postata e devo eliminarla x caricare la nuova ?

se sai grazie.gif
16ale16
QUOTE(montyro @ Dec 29 2006, 12:25 AM) *

nel frattempo ho trovato questo scatto 1-50 f 5,6 focale 300 non vedo grossi errori almeno dal mio punto di vista

[attachmentid=68858]
scusa se ne approfitto come mai se cerco di inviare nuove immagini mi ritrovo la precedente postata e devo eliminarla x caricare la nuova ?

se sai grazie.gif


Ciao le foto le ho scattate in TA=Tutta Apertura, ovvero a 300mm diaframma 5.6

La tua foto è un crop al 100% o no? Non potresti altrimenti giudicare correttamente! A me sembra di vederci le stesse cose delle altre foto, soprattutto sul musetto del pennuto.

Ciao
montyro
si in effetti hai ragione
vorrei risponderti ma ..... cosa è il crop
se intendi la dimensione dell'immagine è si al 100% ma ovviamente ridotta x il post 800x600 circa

ciao

sono qui x imparare il piu possibile
16ale16
QUOTE(montyro @ Dec 29 2006, 02:37 PM) *

si in effetti hai ragione
vorrei risponderti ma ..... cosa è il crop
se intendi la dimensione dell'immagine è si al 100% ma ovviamente ridotta x il post 800x600 circa

ciao

sono qui x imparare il piu possibile

Per valutare la bontà o meno di un'ottica attenzione agli scherzi dello zoom digitale. Infatti se apri una foto con un programma qualsiasi, a meno di non avere monitor enormi, verai l'immagine, ad esempio, al 33% delle sue dimensioni o percentuali simili. Questo rimpicciolimento ti inganna e non ti mostra davvero il comportamento, diciamo che perdona alcune lacune...
Allora tu devi vedere l'immagine al 100% (le sue dimensioni reali) e poi tagli una parte di essa, cercando di restare negli 800x600 che corrisponderanno a tot cm in base a quanti pixel/cm hai scelto di usare.

Le immagini che ti ho postato prima sonmo fatte in questo modo, ho preso quindi, con lo zoonm a monitor pari al 100% solo un pezzetto di immagine, che ritenevo signficativo per quello che volevo mostrare.

Ovvio che lo zoom al 100% non lo devi considerare dopo aver ridimensionato ad 800x600 o altre dimensioni, ma così come ti esce dalla fotocamera (es a 6MP).

Sperando di essere stato chiaro... wink.gif

Ciao
brusa69
Visto il discorso che nel frattempo si sta sviluppando,
reputo di dover collocare la discussione in 'obiettivi nikkor'.
Saluti
montyro

Sperando di essere stato chiaro... wink.gif

Ciao
[/quote]

CHIARISSIMO
penso di aver compreso e posso dirti che su alcune immagini x deduzione avevo eseguito
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.