Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cico.pico
dry.gif cari amici del forum, io sento il bisogno di consigli sui vari obiettivi, anche di vecchia produzione, ma di validità accertata.
tutti sappiamo che esistono dei veri CIOFEKOR... che sarebbe meglio evitare di comprare, no?
ma quali sono quelli buoni? come fare se non con l'esperienza diretta di noi utenti?
potreste dirmi: guarda il prezzo e avrai la risposta, ma non è così.
so benissimo che esistono validi obiettivi anche fra quelli economici, come esistono fra quelli non nikkor (e alcuni nikkor, mi dicono, sono dei ciofekor travestiti!)

perchè acquistare in buona fede dei ciofekor per poi sentirsi umiliati vedendo i risultati deludenti?

cosa ne pensate? a me sembra un argomento importante, visto che il digitale non perdona difetti di lente...

resto in attesa di reazioni wink.gif
BrunoCi
QUOTE(cico.pico @ Dec 28 2006, 08:49 AM) *

perchè acquistare in buona fede dei ciofekor per poi sentirsi umiliati vedendo i risultati deludenti?

Per questo esiste il forum! Chiedi e ti sarà dato. smile.gif

In generale sarebbe complicato mettersi qui a fare la lista degli obiettivi "buoni". Per alcuni è eccezionale l'obiettivo X, altri prediligono l'Y... Per non parlare del famoso rapporto "prezzo/prestazioni", che è alquanto soggettivo (dipende dalla busta paga, in sostanza... wink.gif )

Se hai in mente di ampliare il tuo corredo, ti consiglio:
1. Valuta quali ottiche preferisci: zoom o focale fissa? Tele o grandangolare? Macro?
2. Cerca su questo forum, ascolta tutte le "campane" e poi decidi
3. Se non trovi, chiedi pure e qualcuno ti saprà consigliare
4. Mettiti d'accordo con il portafogli e, se ce l'hai, con la moglie... cerotto.gif

Ciao,
Bruno
pianozzo
uhm...beh basterebbe usare il tasto 'cerca' per trovare dei topic su un obiettivo che ci interessa...io l'ho fatto...funziona! (oppure domandare nella sezione obiettivi 'cosa ne pensate di..?'...funziona anche quello! tongue.gif)
cico.pico
QUOTE(BrunoCi @ Dec 28 2006, 09:02 AM) *

Per questo esiste il forum! Chiedi e ti sarà dato. smile.gif

In generale sarebbe complicato mettersi qui a fare la lista degli obiettivi "buoni". Per alcuni è eccezionale l'obiettivo X, altri prediligono l'Y... Per non parlare del famoso rapporto "prezzo/prestazioni", che è alquanto soggettivo (dipende dalla busta paga, in sostanza... wink.gif )



grazie per la risposta, con cui sono d'accordissimo. le osservazioni sono giuste... però forse c'è un modo; perchè non evidenziare, per esempio, i pregi (o i difetti) di uno dei nostri obiettivi, quello che riteniamo il migliore (o il peggiore)?

io per esempio sono innamorato del mio micro nikkor 55mm f3.5, del lontano gennaio 1969... che monto sulla mia d50 in mod. manuale e che fa ancora delle foto da tuono, con una incisione magnifica!!!

morale? io lo consiglierei a tutti (penso sia lapalissiano però in questo caso)
BrunoCi
Beh, io consiglierei a tutti il 70-200 2.8 VR...
Io vi do' il consiglio... i soldi per comprarlo trovateli voi!!! smile.gif

Bruno
Marco Negri
Sposto la discussione in Obiettivi Nikkor.

Un saluto
Fedro
Posta così la domanda non ha molto senso, troppe sono le variabili in essere e troppe le considerazioni possibili... lo storico delle discussioni potrà aiutarti molto, così come, eventualemte, se sei interessato ad un range o ad una focale in particolare, facendo una domanda più specifica.
Maicolaro
La risposta sembrerà banale ma spesso il prezzo è un indicatore inequivocabile della qualità di un obiettivo: vetri ed, stabilizzazione, swm, luminosità sono tutti gadget che costano.
Uno spunto interessante per giudicare il successo potrebbe essere la longevità, ossia da quanto tempo un obiettivo rimane a listino (penso all' 80-200 Af-D o al 20 2.8)
Giallo
QUOTE(cico.pico @ Dec 28 2006, 08:49 AM) *

ma quali sono quelli buoni? come fare se non con l'esperienza diretta di noi utenti?
...
cosa ne pensate? a me sembra un argomento importante, visto che il digitale non perdona difetti di lente...


La domanda è più che legittima, soprattutto ora che sono accessibili sensori come quello della D200 e della D80, già perfettamente in grado di mettere alle corde diverse ottiche che - magari anche sulla D70 - davano buona prova di sè.

Tuttavia occorre anche sgombrare il campo da un equivoco di fondo: se con un sensore da 6mpxl ottenevo risultati per me soddisfacenti (e per risultati intendo stampe, non crop a monitor all'800%) ebbene, con il medesimo obiettivo continuerò ad ottenere almeno quei risultati anche con sensori più prestanti.

Spero che sia chiaro: se prima, con un dato obiettivo, ottenevo una stampa soddisfacente, ad es. 30x45 cm, da un file D70, ebbene, continuerò ad ottenere quantomeno lo stesso risultato con il sensore della D200.
L'obiettivo, insomma, ha la stessa resa su qualunque sensore lo si metta: è chiaro che se l'ottica ha una qualità elevatissima, questa qualità sarà più percepibile su un sensore migliore; ma di sicuro la resa di un dato obiettivo non peggiora se lo si mette su un sensore più prestante; semplicemente non può dare di più di quello che dava prima, e ad un maggior ingrandimento lo si può notare.
La differenza si gioca su quel "di più" che il sensore più "denso" di pixel sarà in grado di darmi, sia in termini di maggior quantità di dettagli, sia in una più apprezzabile finezza di sfumature cromatiche e passaggi tonali, semprechè l'obiettivo sia ancora all'altezza della situazione.
Me ne sono accorto passando dalla D70 alla D200.

Detto questo, faccio un breve elenco degli obiettivi che possiedo attualmente o che ho posseduto di recente, con una mia personalissima classifica "scolastica" (da 0 a 10) relativa al loro uso in digitale su D200 e su pellicola.

Senza pretesa di tranciare giudizi, soltanto per dare un contributo sulle mie impressioni, ripeto, personali. Ho messo n.d. quando non ho utilizzato o non ho utilizzato in maniera significativa un obiettivo su un dato supporto.
Nell'appioppare i voti ho tenuto conto della tipologia di utilizzo prevista per l'obiettivo (ad es. non mi interessa la resa di un ultraluminoso nella riproduzione a breve distanza di documenti piani: queste prove le lascio a chi si diverte così).

AFD 14mm/2,8 pellicola: 8, Dx: 7-
AFS 12-24mm/4 pellicola: n.d., Dx: 7,5
Ai 24mm/2, pellicola: 8, Dx: 7
AFS 24-120/3,5-5,6 vr, pellicola: 6, Dx: 5 (su D70: 6,5)
AFD 28mm/1,4 pellicola: 9, Dx: 8,5
AFD 35mm/2 pellicola: 7, Dx: 7
Ais 35mm/1,4 pellicola: 8, Dx: n.d.
Aip 45mm/2.8 pellicola: 7,5, Dx: n.d.
AFD 50mm/1,8 pellicola: 7, Dx: 6
AF 50mm/1,4 pellicola: 7, Dx: 5,5
Ais 55mm/2.8micro pellicola: 7, Dx: n.d.
Ais 58mm/1,2 pellicola: 9, Dx: 9
AFD 60mm/2.8micro pellicola: 7,5, Dx: 7,5
AFS 70-200mm/2.8 vr pellicola: 9, Dx: 8,5
AFD 85mm/1.4 pellicola: 9,5, Dx: 9,5
AFS 105/2.8 vr micro pellicola: n.d., Dx: 9
Ais 105/1.8 pellicola: 8, Dx: n.d.
Ais 200/4 micro, pellicola: 9, Dx: n.d.
AFS 300/4 pellicola: 8, Dx: 8 (con 1,4x = 8, con 2x=6,5)
AFS 300/2.8 (I) pellicola: 9, Dx: n.d.
maxiclimb
Molto interessante la tua classifica Giallo. smile.gif

per curiosità, nello specifico cos'è che ha motivato il tuo giudizio sui due 50mm?

So bene che si tratta di impressioni soggettive e come tali vanno prese, ma mi interessa il tuo punto di vista.
Grazie!
Andrea Lapi
QUOTE(Giallo @ Dec 28 2006, 10:05 AM) *

AFD 50mm/1,8 pellicola: 7, Dx: 6
AF 50mm/1,4 pellicola: 7, Dx: 5,5


grazie.gif Giallo! Pensavo di essere pazzo a non essere pienamente soddisfatto del 50 1.4 su dx... Spero solo che tu non abbia compiuto errori di battitura!

La tua tabellina mi sembra davvero utilissima!

E il 180? Almeno su pellicola dagli un bel voto! biggrin.gif

Un salutone...

P.S. Sull'85 1.4 confermo tutto il bene che proclami... bastano pochi scatti per rendersene conto...
steve74it
Anche a me interessa conoscere il perchè del giudizio di Giallo sui 50mm, dato che mi sembra in controtendenza con quanto si legge sul forum, sarà sicuramente un punto di vista interessante.

Saluti,
Stefano
Giallo
QUOTE(maxiclimb @ Dec 28 2006, 10:15 AM) *

Molto interessante la tua classifica Giallo. smile.gif

per curiosità, nello specifico cos'è che ha motivato il tuo giudizio sui due 50mm?

So bene che si tratta di impressioni soggettive e come tali vanno prese, ma mi interessa il tuo punto di vista.
Grazie!


Ripeto che sono miei giudizi personali: i 50 sono ottimi per quello che costano, ma rapportati ad altri obiettivi a mio parere segnano il passo.
In particolare è vero che il 50/1.4 ha eccellenti transizioni tonali, ma prova a scattare a tutta apertura con quello e poi con l'85/1.4: il 50 a t.a. è davvero un po' troppo deludente, l'altro è fenomenale. E' chiaro che a f:4 o 5,6 sono simili, ma non posso giudicare un obiettivo f:1,4 senza tener conto della sua peculiarità, che è appunto la forte luminosità. Se la resa a t.a. è così scarsa da rendere consigliabile aumentare gli ISO per poterlo utilizzare almeno a f:2, per me è un segnale importante, di cui non posso non tener conto. E' un f:1,4 che è meglio non usare mai a f:1,4. Non è irrilevante, come difetto.
Buona luce.
smile.gif
paco68
QUOTE(Andrea Lapi @ Dec 28 2006, 10:19 AM) *

grazie.gif Giallo! Pensavo di essere pazzo a non essere pienamente soddisfatto del 50 1.4 su dx... Spero solo che tu non abbia compiuto errori di battitura!



hmmm.gif _

Spiegate spiegate.... io l'ho appena acquistato e lo trovo ottimo..... forse a TA un po' morbidino e sofferente di aberrazione ma già da 1,8 in su le cose migliorano tanto....

hmmm.gif
Andrea Lapi
QUOTE(paco68 @ Dec 28 2006, 10:24 AM) *

hmmm.gif _

Spiegate spiegate.... io l'ho appena acquistato e lo trovo ottimo..... forse a TA un po' morbidino e sofferente di aberrazione ma già da 1,8 in su le cose migliorano tanto....

hmmm.gif


Leggi sopra, è spiegato molto bene.

Un salutone
Giallo
QUOTE(Andrea Lapi @ Dec 28 2006, 10:19 AM) *

E il 180? Almeno su pellicola dagli un bel voto! biggrin.gif


Hai ragione! Sicuramente 9,5 su pellicola, in Dx mi ha fatto tanto incavolare non averne trovato uno che focheggiasse correttamente in AF, che mi astengo... wink.gif
Wilmosh
Una domanda a corollario dei voti di Giallo, magari banale, ma esiste un obiettivo che renda meglio su DX rispetto a pellicola? (chiaramente esclusi gli obiettivi solo DX)
maxiclimb
Grazie Giallo (e Andrea) per le vostre considerazioni, ampiamente condivisibili.
Io possiedo entrambi gli obbiettivi, ma l' utilizzo prevalente è tra f2 ed f4.
In questo range trovo migliore la versione 1,4.
A tutta apertura in effetti è molto deludente.
Tuttavia il maggior difetto a mio avviso resta la qualità dello sfocato poco soddisfacente.

Non possiedo (purtroppo) l'85 f1,4 , ma già l' 85mm 1,8 è su un altro livello, anche a tutta apertura.
Opinione personalissima, ovviamente. smile.gif
Lellodem65
QUOTE(Giallo @ Dec 28 2006, 10:05 AM) *

...faccio un breve elenco degli obiettivi che possiedo attualmente o che ho posseduto di recente, con una mia personalissima classifica "scolastica" (da 0 a 10) relativa al loro uso in digitale su D200 e su pellicola.

Nessun 10! Visto che i voti sono un termine di paragone, puoi spiegarmene il motivo?

Ciao.
Giallo
QUOTE(Lellodem65 @ Dec 28 2006, 10:41 AM) *

Nessun 10! Visto che i voti sono un termine di paragone, puoi spiegarmene il motivo?


Non c'è neanche nessuno zero, a parte quello del mio avatar.
Visto che i voti sono un termine di paragone, ho anche degli obiettivi Leica... wink.gif
Lellodem65
QUOTE(Giallo @ Dec 28 2006, 10:54 AM) *

Visto che i voti sono un termine di paragone, ho anche degli obiettivi Leica... wink.gif


Ecco la risposta!!!

Grazie.
Giallo
QUOTE(Lellodem65 @ Dec 28 2006, 10:58 AM) *

Ecco la risposta!!!


E' più una battuta che una risposta, comunque.
Alcune realizzazioni Nikon competono davvero ad armi pari con i tedeschi, cosa che fino a non molti anni fa non avveniva.
Buona luce.
smile.gif

Luca Zeta
QUOTE(Giallo @ Dec 28 2006, 12:23 PM) *

Ripeto che sono miei giudizi personali: i 50 sono ottimi per quello che costano, ma rapportati ad altri obiettivi a mio parere segnano il passo.
Come dire: il 50 è un ottimo obiettivo apprezzabilissimo fino al giorno in cui si acquista un 58 f/1.2 biggrin.gif
Ciao Giallo, grazie per la pagella utile ed equilibrata.
VINICIUS
QUOTE(Giallo @ Dec 28 2006, 10:31 AM) *

Hai ragione! Sicuramente 9,5 su pellicola, in Dx mi ha fatto tanto incavolare non averne trovato uno che focheggiasse correttamente in AF, che mi astengo... wink.gif


Il mio 180 af va benissimo su D50. E' un segnale che non avrei problemi a montarlo su una D80-200 oppure i problemi nascono proprio su questi due corpi... No, perché se non posso mettere il mio 180 rimango con la D50 a vita...
marcoxxx1978
QUOTE(Giallo @ Dec 28 2006, 10:05 AM) *

La domanda è più che legittima, soprattutto ora che sono accessibili sensori come quello della D200 e della D80, già perfettamente in grado di mettere alle corde diverse ottiche che - magari anche sulla D70 - davano buona prova di sè.

Tuttavia occorre anche sgombrare il campo da un equivoco di fondo: se con un sensore da 6mpxl ottenevo risultati per me soddisfacenti (e per risultati intendo stampe, non crop a monitor all'800%) ebbene, con il medesimo obiettivo continuerò ad ottenere almeno quei risultati anche con sensori più prestanti.

Spero che sia chiaro: se prima, con un dato obiettivo, ottenevo una stampa soddisfacente, ad es. 30x45 cm, da un file D70, ebbene, continuerò ad ottenere quantomeno lo stesso risultato con il sensore della D200.
L'obiettivo, insomma, ha la stessa resa su qualunque sensore lo si metta: è chiaro che se l'ottica ha una qualità elevatissima, questa qualità sarà più percepibile su un sensore migliore; ma di sicuro la resa di un dato obiettivo non peggiora se lo si mette su un sensore più prestante; semplicemente non può dare di più di quello che dava prima, e ad un maggior ingrandimento lo si può notare.
La differenza si gioca su quel "di più" che il sensore più "denso" di pixel sarà in grado di darmi, sia in termini di maggior quantità di dettagli, sia in una più apprezzabile finezza di sfumature cromatiche e passaggi tonali, semprechè l'obiettivo sia ancora all'altezza della situazione.
Me ne sono accorto passando dalla D70 alla D200.

Detto questo, faccio un breve elenco degli obiettivi che possiedo attualmente o che ho posseduto di recente, con una mia personalissima classifica "scolastica" (da 0 a 10) relativa al loro uso in digitale su D200 e su pellicola.

Senza pretesa di tranciare giudizi, soltanto per dare un contributo sulle mie impressioni, ripeto, personali. Ho messo n.d. quando non ho utilizzato o non ho utilizzato in maniera significativa un obiettivo su un dato supporto.
Nell'appioppare i voti ho tenuto conto della tipologia di utilizzo prevista per l'obiettivo (ad es. non mi interessa la resa di un ultraluminoso nella riproduzione a breve distanza di documenti piani: queste prove le lascio a chi si diverte così).

AFD 14mm/2,8 pellicola: 8, Dx: 7-
AFS 12-24mm/4 pellicola: n.d., Dx: 7,5
Ai 24mm/2, pellicola: 8, Dx: 7
AFS 24-120/3,5-5,6 vr, pellicola: 6, Dx: 5 (su D70: 6,5)
AFD 28mm/1,4 pellicola: 9, Dx: 8,5
AFD 35mm/2 pellicola: 7, Dx: 7
Ais 35mm/1,4 pellicola: 8, Dx: n.d.
Aip 45mm/2.8 pellicola: 7,5, Dx: n.d.
AFD 50mm/1,8 pellicola: 7, Dx: 6
AF 50mm/1,4 pellicola: 7, Dx: 5,5
Ais 55mm/2.8micro pellicola: 7, Dx: n.d.
Ais 58mm/1,2 pellicola: 9, Dx: 9
AFD 60mm/2.8micro pellicola: 7,5, Dx: 7,5
AFS 70-200mm/2.8 vr pellicola: 9, Dx: 8,5
AFD 85mm/1.4 pellicola: 9,5, Dx: 9,5
AFS 105/2.8 vr micro pellicola: n.d., Dx: 9
Ais 105/1.8 pellicola: 8, Dx: n.d.
Ais 200/4 micro, pellicola: 9, Dx: n.d.
AFS 300/4 pellicola: 8, Dx: 8 (con 1,4x = 8, con 2x=6,5)
AFS 300/2.8 (I) pellicola: 9, Dx: n.d.


L'85 1.8?
maxiclimb
QUOTE(marcoxxx1978 @ Dec 28 2006, 11:41 AM) *

L'85 1.8?


Sta bene, grazie! laugh.gif

(scusate l'umorismo, io lo trovo ottimo, ma sentiamo che ne pensa Giallo)
Lellodem65
QUOTE(maxiclimb @ Dec 28 2006, 11:47 AM) *

Sta bene, grazie! laugh.gif

(scusate l'umorismo, io lo trovo ottimo, ma sentiamo che ne pensa Giallo)


Immagino che se non l'ha inserito nella lista, non abbia voti da dargli...
Angelo52
Ho letto con molto interesse la tua classifica Giallo.
Vorrei però chiederti un chiarimento.
Io ho sempre creduto che gli obiettivi per FF avessero problemi di distorsioni, aberrazione, cadute di luce ecc. ai bordi e dessero il meglio di se nella zona centrale, cioè quella sfruttata dai sensori.
Come mai ciò non avviene? Quali altri fattori intervengono a pregiudicarne la resa?
Un grazie.gif anticipato per la tua pazienza.
Angelo
Giallo
Va bene, ma ripeto che le mie opinioni sono appunto...opinioni. Ho avuto molti obiettivi e la scaletta si basa solo sulle mie considerazioni e gusti personali.
Comunque, scavando un po' nel passato (e quindi solo su velvia & c.):

17-35/2.8 AFS - 9 (su Dx l'ho usato pochissimo e solo con D70, ergo n.d.)
18-35/3,5-4,5 - 8
85/1.8 AFD - 8
85/2 Ais - 7
50/1,4 Ais 7
20/2.8 AF e AFD - 9
20/2.8 AIs - 8,5
18/3,5 Ais - 7,5 (questo l'ho ripreso da poco)

E poi m'ero dimenticato del 24-85/2.8-4, che ho usato su pellicola e su D70; gli darei rispettivamente un 7,5 ed un 7 (sulla fiducia rispetto alla D200)

Buona luce.
smile.gif


Rudi75
Bene Giallo, hai fatto 30, magari fai 31 wink.gif
Che voto di resa dai all'AF-S 70-200mm f/2.8 VR con i tuoi due moltiplicatori?
grazie.gif
Giallo
QUOTE(castellanza@yahoo.it @ Dec 28 2006, 10:37 AM) *

Una domanda a corollario dei voti di Giallo, magari banale, ma esiste un obiettivo che renda meglio su DX rispetto a pellicola? (chiaramente esclusi gli obiettivi solo DX)


E' una domanda difficile. In pellicola io valuto su lavagna luminosa tarata a 5.500k con lentino schneider 8X e lentino Horizon 10X, nonchè in proiezione ad almeno 2,5 m lato lungo, con Leica P300 e Leitz colorplan 90/2,5.

Lo ritengo un parametro di valutazione proporzionato ai risultati che si vogliono ottenere: invece con il digitale, specie coi sensori da 10mpxl, a monitor si ottengono ingrandimenti tanto mostruosi quanto spesso del tutto inutili, che evidenziano limiti e difetti anche minimi che non hanno alcuna rilevanza sul risultato finale (stampa).
E' per questo che ho scritto quella lunga premessa alla mia personale scaletta di voti.

Buona luce
smile.gif
danighost
QUOTE(cico.pico @ Dec 28 2006, 09:11 AM) *



io per esempio sono innamorato del mio micro nikkor 55mm f3.5, del lontano gennaio 1969... che monto sulla mia d50 in mod. manuale e che fa ancora delle foto da tuono, con una incisione magnifica!!!




Io lo uso con il pk13.
Beppeiaf
Aggiungo anche io la mia personalissima valutazione:

17/35 f2,8 pellicola 7,5 digi 7
18/35 pellicola 5 digi 6 (venduto)
35/70 f2,8 pellicola 5 digi ???(venduto)
45 f2,8 pellicola 8.5 digi 7
50 f1,4 pellicola 6,5 digi 7
60 f2,8 pellicola 7 digi 6,5
85 f1,8 pellicola 6 digi 7,5
80/200 f2,8 pellicola 9 digi 7 modello monoghiera (venduto Fulmine.gif )
70/200 f2,8 pellicola?? digi 8
80/400 pellicola 7 digi 6,5


Saluti
Andrea Lapi
Visto che tutti danno i voti... prendetevi, se vi servono, anche quelli del maestro (elementare biggrin.gif )...
(utilizzo esclusivamente digitale)

OBIETTIVI ATTUALMENTE IN MIO POSSESSO:
9 - Nikkor 70-200 2.8 vr
8,5 - Nikkor 17-55 2.8
8 - Nikkor 10.5 f/2.8G ED AF DX 500
8 - Nikkor 300 afs f/4
7 - Nikkor AF 50.1.8 D
7 - Nikkor 18-200 vr
9 - Nikkor 105 micro vr
8 - Nikkor 12-24 dx
9,5 - Nikkor 85 f/1.4D AF Nikkor
9,5 - Nikkor AF 180 f/2.8D ED-IF

OBIETTIVI POSSEDUTI E RIVENDUTI
7 - Nikkor 50 af 1.4
6,5 - Nikkor 24-120 vr
8,5 - Nikkor AF Micro 105 f/2.8 D
7 - Nikkor 20 2.8 D (ma il mio era forse un esemplare difettoso…)
8.5 - Nikkor 60 micro 2.8 D
Mauro Villa
Mi accodo ad Andrea e dò anch'io i numeri, perdon i voti
Obiettivi posseduti attualmente
Afs 600/4 II 9,5
Afs 300/2,8 I 10
Afs 70-200 9
Af 200micro 9,5
Af 50/1,4 8
Afs 17-35 8,5
Af 14 8,5
Obiettivi posseduti e rivenduti
Af 105 micro 8,5
Af 20 9 (su pellicola)
Af 60 micro 9
Af 85/1,4 10
Afs 500/4 9
Af 28-105 30 e lode wub.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 28 2006, 10:35 PM) *

Mi accodo ad Andrea e dò anch'io i numeri, perdon i voti
Obiettivi posseduti attualmente
Afs 600/4 II 9,5
Afs 300/2,8 I 10
Afs 70-200 9
Af 200micro 9,5
Af 50/1,4 8
Afs 17-35 8,5
Af 14 8,5
Obiettivi posseduti e rivenduti
Af 105 micro 8,5
Af 20 9 (su pellicola)
Af 60 micro 9
Af 85/1,4 10
Afs 500/4 9
Af 28-105 30 e lode wub.gif


Noooooo Mauro hai venduto l'85 1.4 te possino laugh.gif

Paolo
Mauro Villa
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 28 2006, 10:39 PM) *

Noooooo Mauro hai venduto l'85 1.4 te possino laugh.gif

Paolo


Tranquillo Paolo, l'ho messo in mani più degne delle mie. wink.gif
Sai non mi stava più nello zaino nell'armadio perndeva la polvere e poi mi sono chiesto " ma che cacchio ci faccio con l'85/1,4 io che fotografo solo animali" laugh.gif in compenso l'amico Toad che è un ritrattista con i controc...i ne è entusista.
giannizadra
Il gioco delle pagelline mi sembra un tantino "improbabile", a meno che ciascuno non dia una spiegazione dettagliata di ogni gradino della propria scala di valutazione.
Uno che lo ha fatto è B. Rorslett, uno dei più famosi "tester" Nikon.
La sua scala di valutazioni soggettive va da 1 (min.) a 5 (max).
Vi riporto i suoi "voti" su alcune ottiche che avete citato in questo thread:

14/2,8 : 5 (digit.) 4-4,5 (pellicola);
20/2,8 : 4,5 4/4,5
28/1,4 : 4 4
12-24 : 3,5 (a 12mm); 4 (a 18mm); 5 (a 24mm) in digitale;
17-35/2,8: 5 (digit) 5 (pellicola)
28-70/2,8: 5 (digit) 5 (pellicola)
17-55/2,8: tra 4 e 5
50/1,4 : 5

Nel suo sito, trovate le pagelle di un centinaio di ottiche, nonché i giudizi e il dettaglio dei criteri seguiti.
Andrea Lapi
QUOTE(giannizadra @ Dec 28 2006, 11:07 PM) *

Il gioco delle pagelline mi sembra un tantino "improbabile"


Si tratta, almeno per me, di gusti personali... come posso dare un voto a un quadro, una canzone, una fotografia...

Vedo però che i giudizi dati, almeno per certe ottiche, non si discostano molto...

E' difficile che se votiamo i calciatori, per esempio, Maradona si piazzi all'ultimo posto...

Dai Gianni, prendilo come un gioco e... dacci i tuoi voti! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
giannizadra
Se la mettiamo sui gusti, sul digitale darei:
9,5: a 85/1,4, 17-35/2,8, 300/2,8, 200/2;
9: a 14/2,8, 28/70/2,8, 105/2,8 VR Micro, 80-200/2,8 AFS, 70-200/2,8 VR, 28/1,4;
8,5: a 60/2,8 Micro, 50/1,4;
8 : a 12-24, 300/4 AFS;

7: a 17-55/2,8;
6,5 : a 80-400

Gli ultimi due voti, sono riservati "ad personam" agli esemplari di Francesco Martini: quelli provati da me meriterebbero mezzo punto in meno.. rolleyes.gif

Tra tutte le ottiche provate solo su pellicola, 9 al 58 Noct, 35/1,4, 105/1,8 , 180/2,8 e 500/4.
.oesse.
QUOTE(giannizadra @ Dec 28 2006, 11:07 PM) *
Il gioco delle pagelline mi sembra un tantino "improbabile", a meno che ciascuno non dia una spiegazione dettagliata di ogni gradino della propria scala di valutazione.
Uno che lo ha fatto è B. Rorslett, uno dei più famosi "tester" Nikon.
La sua scala di valutazioni soggettive va da 1 (min.) a 5 (max).
Vi riporto i suoi "voti" su alcune ottiche che avete citato in questo thread:

14/2,8 : 5 (digit.) 4-4,5 (pellicola);
20/2,8 : 4,5 4/4,5
28/1,4 : 4 4
12-24 : 3,5 (a 12mm); 4 (a 18mm); 5 (a 24mm) in digitale;
17-35/2,8: 5 (digit) 5 (pellicola)
28-70/2,8: 5 (digit) 5 (pellicola)
17-55/2,8: tra 4 e 5
50/1,4 : 5

Nel suo sito, trovate le pagelle di un centinaio di ottiche, nonché i giudizi e il dettaglio dei criteri seguiti.


mi auguro che i voti vadano da 1 a 5....
e non da 1 a 10.

.oesse.
decarolisalfredo
Per quanto riguarda il 24-120 vr su pellicola gli darei 5, l'ho usato per prima cosa con la F100: mi sono sentito male, poi lo montato sulla D70 e quì le cose sono migliorate di molto.

Lo uso molto per sfilate, manifestazioni ecc e se prendo un'altra macchina dovrei cambiarlo, ma con che cosa?

Il 180 va benissimo sulla D70 ed è un obiettivo al quale non rinuncerei mai, ma Giallo dice che con la D200 non mete a fuoco bene, anche con gli 80-200 ho letto le stesse cose, quindi spero solo che esca la D200s o qualche altro modello dove possa andare sul sicuro.

Avevo pronti i soldi per comprarmi la D200, ho incominciato a frequentare il forum per sapere come andava. Mi sono appassionato al forum, ma i soldi sono sempre in banca.

Buon Anno a tutti Alfredo
.oesse.
il 24-120 VR..... e' da lasciare in negozio.

.oesse.
Fedro
QUOTE(.oesse. @ Dec 29 2006, 12:12 AM) *

mi auguro che i voti vadano da 1 a 5....
e non da 1 a 10.

.oesse.


è scritto nel messaggio che hai quotato.... sì vanno da 1 a 5
Lucabeer
E continuiamo allora con il gioco delle pagelline... smile.gif

AFD 14mm/2,8 pellicola: 7; DX: 8+
AFS 12-24mm/4 DX solo DX: 7,5 (media fra il 7- a focali corte e l'8,5 a quelle "lunghe")
AFD 18-35/3.5-4.5 pellicola e DX: 8
AFS 17-35/2.8 pellicola e DX: 9
AFS 28-70/2.8 pellicola e DX: 9
AF 50/1.8 pellicola e DX: 8
AF 28/2.8 solo pellicola: 7+
AFD 80-200mm/2.8 pellicola: 8,5, DX: 9
AFD 105/2 DC pellicola e DX: 9+
AFD 16/2.8 fisheye solo pellicola: 8
AF 70-210/4-5.6 solo pellicola: 8- (venduto a un mio amico che lo usa su DX, con risultati da 8)


Ho incluso per correttezza solo le ottiche che ho posseduto e quindi provato per un certo tempo, e non quelle di cui mi sono fatto comunque un'idea con qualche scatto di prova. E preciso che ovviamente i voti si riferiscono ai miei esemplari.




Giorgio Marinelli
Beh ,visto che state dando i numeri ne daro ' qualcuno anche io, perlomeno per i pochi obiettivi che conosco:

70/200 f.2,8 afs vr 8,5
80/200 f.2,8 af bighiera 8
300 f.4 af 7
180 f.2,8 af ed 9
12/24 afs dx 8,5
17/55 afs dx 8,5
18/70 afs dx kit 7-
55 micro 2,8 ai pell. 8
24 af f.2,8 pell. 6
28 f.2,8 ai pell. 8
17 f.3,5 ai pell. 8+
70/210 af f.4 pell. 7
500 f.8 cata pell. 6,5
35 f.2 ais pell. 7+
50 f.1,8 ais pell. 8

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.