QUOTE(cico.pico @ Dec 28 2006, 08:49 AM)

ma quali sono quelli buoni? come fare se non con l'esperienza diretta di noi utenti?
...
cosa ne pensate? a me sembra un argomento importante, visto che il digitale non perdona difetti di lente...
La domanda è più che legittima, soprattutto ora che sono accessibili sensori come quello della D200 e della D80, già perfettamente in grado di mettere alle corde diverse ottiche che - magari anche sulla D70 - davano buona prova di sè.
Tuttavia occorre anche sgombrare il campo da un equivoco di fondo: se con un sensore da 6mpxl ottenevo risultati per me soddisfacenti (e per risultati intendo
stampe, non crop a monitor all'800%) ebbene, con il medesimo obiettivo continuerò ad ottenere
almeno quei risultati anche con sensori più prestanti.
Spero che sia chiaro: se prima, con un dato obiettivo, ottenevo una stampa soddisfacente, ad es. 30x45 cm, da un file D70, ebbene, continuerò ad ottenere quantomeno lo stesso risultato con il sensore della D200.
L'obiettivo, insomma, ha la stessa resa su qualunque sensore lo si metta: è chiaro che se l'ottica ha una qualità elevatissima, questa qualità sarà più percepibile su un sensore migliore; ma di sicuro la resa di un dato obiettivo non peggiora se lo si mette su un sensore più prestante; semplicemente non può dare
di più di quello che dava prima, e ad un maggior ingrandimento lo si può notare.
La differenza si gioca su quel "di più" che il sensore più "denso" di pixel sarà in grado di darmi, sia in termini di maggior quantità di dettagli, sia in una più apprezzabile finezza di sfumature cromatiche e passaggi tonali, semprechè l'obiettivo sia ancora all'altezza della situazione.
Me ne sono accorto passando dalla D70 alla D200.
Detto questo, faccio un breve elenco degli obiettivi che possiedo attualmente o che ho posseduto di recente, con una mia
personalissima classifica "scolastica" (da 0 a 10) relativa al loro uso in digitale
su D200 e su pellicola.
Senza pretesa di tranciare giudizi, soltanto per dare un contributo sulle mie impressioni, ripeto, personali. Ho messo n.d. quando non ho utilizzato o non ho utilizzato in maniera significativa un obiettivo su un dato supporto.
Nell'appioppare i voti
ho tenuto conto della tipologia di utilizzo prevista per l'obiettivo (ad es. non mi interessa la resa di un ultraluminoso nella riproduzione a breve distanza di documenti piani: queste prove le lascio a chi si diverte così).
AFD 14mm/2,8 pellicola: 8, Dx: 7-
AFS 12-24mm/4 pellicola: n.d., Dx: 7,5
Ai 24mm/2, pellicola: 8, Dx: 7
AFS 24-120/3,5-5,6 vr, pellicola: 6, Dx: 5 (su D70: 6,5)
AFD 28mm/1,4 pellicola: 9, Dx: 8,5
AFD 35mm/2 pellicola: 7, Dx: 7
Ais 35mm/1,4 pellicola: 8, Dx: n.d.
Aip 45mm/2.8 pellicola: 7,5, Dx: n.d.
AFD 50mm/1,8 pellicola: 7, Dx: 6
AF 50mm/1,4 pellicola: 7, Dx: 5,5
Ais 55mm/2.8micro pellicola: 7, Dx: n.d.
Ais 58mm/1,2 pellicola: 9, Dx: 9
AFD 60mm/2.8micro pellicola: 7,5, Dx: 7,5
AFS 70-200mm/2.8 vr pellicola: 9, Dx: 8,5
AFD 85mm/1.4 pellicola: 9,5, Dx: 9,5
AFS 105/2.8 vr micro pellicola: n.d., Dx: 9
Ais 105/1.8 pellicola: 8, Dx: n.d.
Ais 200/4 micro, pellicola: 9, Dx: n.d.
AFS 300/4 pellicola: 8, Dx: 8 (con 1,4x = 8, con 2x=6,5)
AFS 300/2.8 (I) pellicola: 9, Dx: n.d.